Messaggio
di Rox » 28/08/2014, 16:28
Non si conoscono effetti negativi dovuti a troppo magnesio. E' forse l'unico elemento che crea problemi solo in caso di carenza.
Tuttavia...
1) Sono considerazioni legate a sovradosaggi comuni, ovvero limitate ai normali errori che può fare un acquariofilo.
Se uno lo facesse apposta, rovesciandoci mezzo barattolo, credo che qualche conseguenza ci sarebbe.
2) Calcio e magnesio non devono essere 50 e 50.
Le piante li assorbono in misura diversa: 2/3 di calcio e 1/3 di magnesio.
Per motivi legati alla conducibilità, se dobbiamo sbilanciare il rapporto, è meglio esagerare con il calcio.
Io consiglio di restare sul 3 a 1, oppure 4 a 1; anche perché non ci sono solo le piante...
Pesci, crostacei e gasteropodi assorbono soprattutto calcio.
3) Gli elementi che introduci, con un sale, sono sempre almeno due; ad esempio nella forma di solfato.
Quell'eccesso, anche se non crea problemi con il magnesio, potrebbe crearli con lo zolfo.
- Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
- lucazio00 (05/08/2021, 22:33)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)