Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								MentanaAndrea							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  228
 			
		- Messaggi: 228
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 11/08/20, 17:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Mentana
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x33x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 21
 
				
																
				- Lumen: 1280
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Naturale,nero
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne
Egeria densa
Hygrophila corymbosa, polisperma
Bacopa monnieri 
				
																
				- Fauna: 15/20 endler
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MentanaAndrea » 14/12/2021, 11:01
			
			
			
			
			Ferro in bustina sciolta il 500 ml
Il rinverdente è il flortis sprint e ieri ho aggiunto 1 ml. Fine settimana faccio test e ti aggiorno.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MentanaAndrea
 
	
		
		
		
			- 
				
								MentanaAndrea							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  228
 			
		- Messaggi: 228
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 11/08/20, 17:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Mentana
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x33x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 21
 
				
																
				- Lumen: 1280
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Naturale,nero
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne
Egeria densa
Hygrophila corymbosa, polisperma
Bacopa monnieri 
				
																
				- Fauna: 15/20 endler
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MentanaAndrea » 19/12/2021, 17:20
			
			
			
			
			Ciao Marta, allora test appena eseguiti
NO
3- 25
NO
2- 0
PO
43- 1
pH 7,5
GH 10
KH 7
Cond 606
Egeria ok, le foglioline della crypto per ora non hanno buchi, lo stelo della bacopa è cresciuto un po’ 
L unico problema è L hygrofila che la vedo sempre più rovinata. 
742D32B5-E31F-4F0B-A43F-8C57190A4184.jpeg
7C0F8D05-6BD9-4D18-B7DC-DA5816EFB63A.jpeg
0F626015-6D9E-4AC7-9679-0C3346A51A06.jpeg
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MentanaAndrea
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 20/12/2021, 8:08
			
			
			
			
			 è altina... 
 
MentanaAndrea ha scritto: ↑19/12/2021, 17:20
NO
3- 25
NO
2- 0
PO
43- 1
pH 7,5
GH 10
 
 hai tutto. Il KH continua a calare. Ok.
I PO
43- si sono dimezzati. Ok.
Il resto è salito. Perciò hai tutto, ancora.
Forse il problema è l'opposto. Un eccesso di potassio si manifesta come la sua carenza.
Scusami, mi ricordi se sotto le hygro c'è nutrimento?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								MentanaAndrea							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  228
 			
		- Messaggi: 228
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 11/08/20, 17:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Mentana
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x33x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 21
 
				
																
				- Lumen: 1280
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Naturale,nero
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne
Egeria densa
Hygrophila corymbosa, polisperma
Bacopa monnieri 
				
																
				- Fauna: 15/20 endler
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MentanaAndrea » 20/12/2021, 9:29
			
			
			
			
			Sotto L hygrofila esattamente 1 mese fa ho inserito un pezzo di stick della compo
Aggiunto dopo     1 minuto 33 secondi:
Ieri sera però ho inserito i soliti 2 ml di ferro e 1 ml di potassio, pensando che era carente
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MentanaAndrea
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 24/12/2021, 7:01
			
			
			
			
			MentanaAndrea ha scritto: ↑20/12/2021, 9:30
esattamente 1 mese fa ho inserito un pezzo di stick della compo
 
 avevi notato un miglioramento? Perché ultimamente i compo fanno le bizze. Comunque un mese è tanto. Secondo me vanno reintegrati.
 fai attenzione al potassio. I sintomi di un suo eccesso sono uguali a quelli della carenza.
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								MentanaAndrea							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  228
 			
		- Messaggi: 228
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 11/08/20, 17:06
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Mentana
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 60x33x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 21
 
				
																
				- Lumen: 1280
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Naturale,nero
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne
Egeria densa
Hygrophila corymbosa, polisperma
Bacopa monnieri 
				
																
				- Fauna: 15/20 endler
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di MentanaAndrea » 24/12/2021, 15:15
			
			
			
			
			Ciao Marta, sinceramente miglioramento con i stick non ne ho visti semmai riprovo ad inserire un altro pezzetto fra qualche giorno. Grazie di tutto e se vedo qualche cambiamento ti aggiorno. Buone feste
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	MentanaAndrea
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10134
 			
		- Messaggi: 10134
 				- Ringraziato: 1691 
 
				- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gessate
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 3900
 
				
																
				- Temp. colore: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sansibar red
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp. 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K 
				
																
				- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1460 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 24/12/2021, 16:23
			
			
			
			
			MentanaAndrea ha scritto: ↑24/12/2021, 15:15
miglioramento con i stick non ne ho visti
 
Mi intrometto perché ho avuto la stessa esperienza. I miglioramenti li vedrai dopo molto tempo, quando le radici arriveranno agli stick. I Compo sono molto sicuri ma lentissimi a rilasciare, vanno bene nel lungo periodo non per trattamenti "urgenti". Le Cryptocoryne comunque hanno tempi di reazione lunghissimi.
 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 25/12/2021, 6:42
			
			
			
			
			MentanaAndrea ha scritto: ↑24/12/2021, 15:15
sinceramente miglioramento con i stick non ne ho visti
 
 aspetta ad inserire Stick. Passato natale, vedi se ne trovi di un'altra marca. Ultimamente i compo si sciolgono troppo lentamente.
Oppure fa una prova con un bicchiere. Metti un pezzo di Stick in un bicchiere. Metti acqua a cui prima hai misurato la conducibilità e tieni il bicchiere al buio. 
Dopo 24 misura la conducibilità e vediamo quanto lo Stick ha rilasciato.
Platyno75 ha scritto: ↑24/12/2021, 16:23
I miglioramenti li vedrai dopo molto tempo, quando le radici arriveranno agli stick
 
 sì, vero, però c'è un limite.
Uno Stick molto lento a rilasciare, può andar bene in colonna, ma sotto le radici c'è meno bisogno di lentezza. E se le piante non riescono ad assimilare patiscono.
Buon Natale ad entrambi  

 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Marta per il messaggio: 
 
			- Platyno75 (25/12/2021, 8:02)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Platyno75							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10134
 			
		- Messaggi: 10134
 				- Ringraziato: 1691 
 
				- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gessate
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 3900
 
				
																
				- Temp. colore: 4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sansibar red
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans 
				
																
				- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e  Planorbis sp. 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K 
				
																
				- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1460 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1691 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Platyno75 » 25/12/2021, 8:02
			
			
			
			
			Marta ha scritto: ↑25/12/2021, 6:42
Buon Natale ad entrambi
 
Buon Natale!
Farò la prova del bicchiere anche con i miei, acquistati 1 anno fa, e vi dirò.
  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Platyno75
 
	
		
		
		
			- 
				
								Marta							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18299
 			
		- Messaggi: 18299
 				- Ringraziato: 4429 
 
				- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Temp. colore: WRGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1048 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4429 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Marta » 25/12/2021, 9:58
			
			
			
			
			Platyno75 ha scritto: ↑25/12/2021, 8:02
Farò la prova del bicchiere anche con i miei, acquistati 1 anno fa, e vi dirò
 
 perfetto  

  mi raccomando misura la conducibilità dell'acqua prima di mettere lo Stick e poi dopo 24 e tieni il bicchiere al buio.
Buone feste  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Marta