C'è qualcosa che non va nelle piante..

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: C'è qualcosa che non va nelle piante..

Messaggio di luigidrumz » 28/02/2016, 12:36

ersergio ha scritto: Calcola che in 100 litri netti con 14 ml di solfato di magnesio, alzi il GH di un punto( 4,341 mg/l ) ...
A vedere quell'Hygrophila, io li metterei ....se vuoi fallo in due volte...
In due volte, perché 14 ml in una sola somministrazione potrebbero essere troppi?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: C'è qualcosa che non va nelle piante..

Messaggio di ersergio » 28/02/2016, 12:45

luigidrumz ha scritto:In due volte, perché 14 ml in una sola somministrazione potrebbero essere troppi?
No tranquillo, il magnesio non porta nessun tipo di problema, se non un innalzamento della conducibilità... ;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: C'è qualcosa che non va nelle piante..

Messaggio di luigidrumz » 28/02/2016, 12:47

ersergio ha scritto:
luigidrumz ha scritto:In due volte, perché 14 ml in una sola somministrazione potrebbero essere troppi?
No tranquillo, il magnesio non porta nessun tipo di problema, se non un innalzamento della conducibilità... ;)
Perfetto allora misuro la conducibilità prima e dopo e vediamo di quanto la varia. Aggiungo anche rinverdente e nitrato di potassio?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: C'è qualcosa che non va nelle piante..

Messaggio di ersergio » 28/02/2016, 13:01

luigidrumz ha scritto:
ersergio ha scritto:
luigidrumz ha scritto:In due volte, perché 14 ml in una sola somministrazione potrebbero essere troppi?
No tranquillo, il magnesio non porta nessun tipo di problema, se non un innalzamento della conducibilità... ;)
Perfetto allora misuro la conducibilità prima e dopo e vediamo di quanto la varia. Aggiungo anche rinverdente e nitrato di potassio?
L'ultima volta hai fertilizzato 15 giorni fà, inoltre guardando le tue piante, io direi di fare una fertilizzazione completa, privilegiando l'inserimento del magnesio, di cui si nota con evidenza, una carenza in atto...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: C'è qualcosa che non va nelle piante..

Messaggio di luigidrumz » 28/02/2016, 13:02

ersergio ha scritto:
luigidrumz ha scritto:
ersergio ha scritto: No tranquillo, il magnesio non porta nessun tipo di problema, se non un innalzamento della conducibilità... ;)
Perfetto allora misuro la conducibilità prima e dopo e vediamo di quanto la varia. Aggiungo anche rinverdente e nitrato di potassio?
L'ultima volta hai fertilizzato 15 giorni fà, inoltre guardando le tue piante, io direi di fare una fertilizzazione completa, privilegiando l'inserimento del magnesio, di cui si nota con evidenza, una carenza in atto...
OK... Per le altre quantità faccio riferimento ai valori base del pmdd?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, federicaing e 7 ospiti