
Rilascia nutrienti.

tienila monitorata per qualche giorno.
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Ciao @Marta, non ti preoccupare! Ben tornata!
Non è che mi piaccia tanto sta cosa.. ok che l'akadama stia rilasciando... ma cosa?
Perché potassio dici?
È solo un'ipotesi.. ma, vedi, il K, insieme al Mg è l'elemento che alza di più la conducibilità.
Il GH dopo il cambio sì è ridotto notevolmente, lunedì aggiungendo magnesio probabilmente sì sarà alzato. Appena riesco a rifare i test lo vedremo comunque!Marta ha scritto: ↑È solo un'ipotesi.. ma, vedi, il K, insieme al Mg è l'elemento che alza di più la conducibilità.
E dai test non vedo rilascio di Mg (il GH a 6 è normale e comunque non mi pare cresciuto, o sbaglio?).
E non vedo nemmeno rilascio né di fe né di fosforo, che stanno a zero.
Quindi mi auguro sia potassio![]()
Per i ciano sulla cabomba... potresti chiedere in alghe, ma io una spruzzata di h2o2 gliela darei.
A meno che non vada potata, nel qual caso, dopo aver tagliato la arte da potare, sciacquetei bene la talea sotto l'acqua.
Io ci ho salvato foreste di sessiliflora con solo lavaggi.
No. Niente K.