Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								EasterMaster							
 
- Messaggi:  379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
 Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus 
 Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
- 
    Grazie inviati:
    116 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EasterMaster » 17/08/2022, 18:40
			
			
			
			
			Buonasera a tutti. Oggi aprendo il calcolatore dei fertilizzanti sia da app che da browser mi sembra cisia qualcosa che non va. Aprendo la scheda del nitrato di potassio, Il peso del concime prediluito è il volume della soluzione non compaiono, quindi per me è  inutilizzabile. Qualcuno sa se è stato modificato? @
Certcertsin tu che ne dici?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EasterMaster
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 17/08/2022, 20:22
			
			
			
			
			EasterMaster ha scritto: ↑17/08/2022, 18:40
Buonasera a tutti. Oggi aprendo il calcolatore dei fertilizzanti sia da app che da browser mi sembra cisia qualcosa che non va. Aprendo la scheda del nitrato di potassio, Il peso del concime prediluito è il volume della soluzione non compaiono, quindi per me è  inutilizzabile. Qualcuno sa se è stato modificato? @
Certcertsin tu che ne dici?
 
Puoi mettere uno screen?
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								EasterMaster							
 
- Messaggi:  379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
 Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus 
 Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
- 
    Grazie inviati:
    116 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EasterMaster » 17/08/2022, 20:30
			
			
			
			
			cicerchia80 ha scritto: ↑17/08/2022, 20:22
Puoi mettere uno screen?
 
Screenshot_20220817-202856_1356884988336861849.jpg
Screenshot_20220817-202916_7543475720744797675.jpg
Aggiunto dopo     2 minuti 22 secondi:
Lo fa con tutti gli elementi prediluiti...
La sezione concimi liquidi (cifo azoto ecc.) Funziona
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EasterMaster
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 17/08/2022, 22:40
			
			
			
			
			EasterMaster ha scritto: ↑17/08/2022, 20:32
Lo fa con tutti gli elementi prediluiti...
 
A me ha sempre fatto così 
 
 
Peso del concime vedi se hai usato 200 o 250g, volume della soluzione 1 Litro (o quello che hai usato)
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								EasterMaster							
 
- Messaggi:  379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
 Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus 
 Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
- 
    Grazie inviati:
    116 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EasterMaster » 17/08/2022, 22:56
			
			
			
			
			Ora ho capito. Sono valori che ho inserito un anno fa, quando ho iniziato col pmdd. Ora ho cambiato telefono e questi valori sono scomparsi. Io invece ero convinto fossero di default. Scusatemi...
Aggiunto dopo     2 minuti 27 secondi:
Dovrei andare a rivedermi la ricetta del pmdd per nitrato di potassio e solfato di magnesio e impostarlu di nuovo
Aggiunto dopo     3 minuti 59 secondi:
@
cicerchia80 dovrebbe essere così?
Screenshot_20220817-230203_8857658106619414719.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EasterMaster
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 17/08/2022, 23:13
			
			
			
			
			EasterMaster ha scritto: ↑17/08/2022, 23:03
dovrebbe essere così?
 
Si, il totale in vasca dovrebbe risultarti più in basso
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17446
- Messaggi: 17446
- Ringraziato: 3276 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3276 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 18/08/2022, 18:23
			
			
			
			
			EasterMaster ha scritto: ↑17/08/2022, 23:03
Dovrei andare a rivedermi la ricetta del pmdd per nitrato di potassio e solfato di magnesio e impostarlu di nuovo
 
Se l hai fatto con le dosi da ricetta .
Sono 250 g in un litro il nitrato di potassio.
300 g in un litro solfato di magnesio.
10 g in MEZZO litro il ferro chelato S5.
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								EasterMaster							
 
- Messaggi:  379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
 Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus 
 Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
- 
    Grazie inviati:
    116 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EasterMaster » 18/08/2022, 18:40
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑18/08/2022, 18:23
Se l hai fatto con le dosi da ricetta .
Sono 250 g in un litro il nitrato di potassio.
300 g in un litro solfato di magnesio.
10 g in MEZZO litro il ferro chelato S5.
 
Confermo maestro @
Certcertsin
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EasterMaster
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ e 15 ospiti