Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di CIR2015 »

RiccardoMazzei ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Ripeto non sono esperto... ma se stiamo ai calcoli uno stick apporta praticamente 2,9 punti in un mese (la durata media dello stick). Praticamente nulla !!!

Ho allegato nel post precedente anche la comparazione che avevo fatto con i conad.
Sì, è così! Cosa non ti quadra, la realtà dei fatti? :)
Riccardo non mi quadra il fatto che per mantenere in vasca i valori che desidero aggiungere ogni settimana dovrei sciogliere completamente due stick a settimana... ed alla lunga mi porterebbero uno scompenso dei valori per i fosfati... forse una delle cause di BBA nell'altra vasca che ad un certo punto mi sono trovatro con 4 punti di fosfati.

Ripeto non sono esperto pertanto correggetemi se sbaglio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
pantera
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/2014, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: napoli
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 5500/4000
Riflettori: Si
Fondo: fertile
Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
Grazie inviati: 99
Grazie ricevuti: 100

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di pantera »

CIR2015 ha scritto:Ripeto non sono esperto pertanto correggetemi se sbaglio.
Si ci sono scompensi alla lunga ma non solo con gli stick,se le piante sono in salute le alghe non attaccheranno le piante
Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di CIR2015 »

pantera ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Ripeto non sono esperto pertanto correggetemi se sbaglio.
Si ci sono scompensi alla lunga ma non solo con gli stick,se le piante sono in salute le alghe non attaccheranno le piante
Pantera il mio dubbio è principalmente sulle quantità !
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di CIR2015 »

cicerchia80 ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Compo che singolarmente pesa 0,9 gr
Sicuro??!?i compo che uso io sono 2g :-??
Quoto Riccardo sulle proporzioni

Ma occhio che a me 3 in 240l mi hanno alzato i nitriti
Cicerchia sei sicuro di usare i Compo da 2 gr ? Pare non esistano. Usi altra marca ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 54177
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1362
Grazie ricevuti: 9137

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di cicerchia80 »

Si....sono i compo la composizione è 9-7-5 purtroppo ho buttato la scatola,comunque sono quadrati
Stand by
Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di CIR2015 »

cicerchia80 ha scritto:Si....sono i compo la composizione è 9-7-5 purtroppo ho buttato la scatola,comunque sono quadrati
Ok non sono quelli std che usiamo tutti.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/2014, 18:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Muggiò (MB)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 3x6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Master Gravel
Flora: Egeria densa
Elodea canadensis
Limnobium laevigatum
Microsorum pteropus
Myriophyllum spicatum
Fauna: Poecilia wingei (Puerto La Cruz - Slaboch)

Physa marmorata
Lumaca dall'elmetto
Neritina sp.
Planorbis sp.
Altre informazioni: 21 Mar 2016: pH 7.9-8.1 / GH 13 KH 7-8
05 Feb 2016: pH 7.3-7.4 / GH 14 KH 6
10 Gen 2016: pH 7.4-7.6 / GH 11 KH 6-7
23 Dic 2015: pH 7.5-7.6 / GH 12 KH 7
11 Nov 2015: pH 8.1 / GH 11 KH 7-8
11 Set 2015: pH 8 / GH 9 KH 5
03 Set 2015: pH 8 / GH 17 KH 6
================================
31 Mag 2015: pH 6,8 / GH 15 KH 9
12 Mag 2015: pH 6,9 / GH 15 KH 5
01 Apr 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 6
20 Mar 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 4-5
03 Mar 2015: pH 7.7 / GH 9-10 / KH 5
Grazie inviati: 90
Grazie ricevuti: 64

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di RiccardoMazzei »

CIR2015 ha scritto:
RiccardoMazzei ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Ripeto non sono esperto... ma se stiamo ai calcoli uno stick apporta praticamente 2,9 punti in un mese (la durata media dello stick). Praticamente nulla !!!

Ho allegato nel post precedente anche la comparazione che avevo fatto con i conad.
Sì, è così! Cosa non ti quadra, la realtà dei fatti? :)
Riccardo non mi quadra il fatto che per mantenere in vasca i valori che desidero aggiungere ogni settimana dovrei sciogliere completamente due stick a settimana... ed alla lunga mi porterebbero uno scompenso dei valori per i fosfati... forse una delle cause di BBA nell'altra vasca che ad un certo punto mi sono trovatro con 4 punti di fosfati.

Ripeto non sono esperto pertanto correggetemi se sbaglio.
Quello che non torna a te, a me torna perfettamente. I nitrati con gli stick scordati di alzarli, in colonna. Gli stick vanno bene nelle radici, con fondi non drenanti. In colonna incidono solo sui fosfati e per gli oligoelementi che contengono.

D'altronde non è una novità che il grosso problema di molti sono i nitrati...
Adesso che mi sono partite sul serio le piante non riesco a star dietro (e non ho CO2!).
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
Avatar utente
pantera
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/2014, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: napoli
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 5500/4000
Riflettori: Si
Fondo: fertile
Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
Grazie inviati: 99
Grazie ricevuti: 100

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di pantera »

RiccardoMazzei ha scritto:Quello che non torna a te, a me torna perfettamente. I nitrati con gli stick scordati di alzarli, in colonna.
In verità sono sempre stati utilizzati sopratutto per alzare nitrati e fidati li alzano ;)
Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/2014, 18:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Muggiò (MB)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 3x6500K+3000K
Riflettori: Si
Fondo: Master Gravel
Flora: Egeria densa
Elodea canadensis
Limnobium laevigatum
Microsorum pteropus
Myriophyllum spicatum
Fauna: Poecilia wingei (Puerto La Cruz - Slaboch)

Physa marmorata
Lumaca dall'elmetto
Neritina sp.
Planorbis sp.
Altre informazioni: 21 Mar 2016: pH 7.9-8.1 / GH 13 KH 7-8
05 Feb 2016: pH 7.3-7.4 / GH 14 KH 6
10 Gen 2016: pH 7.4-7.6 / GH 11 KH 6-7
23 Dic 2015: pH 7.5-7.6 / GH 12 KH 7
11 Nov 2015: pH 8.1 / GH 11 KH 7-8
11 Set 2015: pH 8 / GH 9 KH 5
03 Set 2015: pH 8 / GH 17 KH 6
================================
31 Mag 2015: pH 6,8 / GH 15 KH 9
12 Mag 2015: pH 6,9 / GH 15 KH 5
01 Apr 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 6
20 Mar 2015: pH 7.1 / GH 9-10 / KH 4-5
03 Mar 2015: pH 7.7 / GH 9-10 / KH 5
Grazie inviati: 90
Grazie ricevuti: 64

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di RiccardoMazzei »

pantera ha scritto: In verità sono sempre stati utilizzati sopratutto per alzare nitrati e fidati li alzano ;)
Fidarsi è bene, ma non fidarsi...
porta a scoprire l'ovvia circostanza che uno stick compo fornisce 520mg di nitrati... Su 100 litri ad esempio... Aivoglia, che fai, ne sciogli uno al giorno?
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
Avatar utente
pantera
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/2014, 16:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: napoli
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 5500/4000
Riflettori: Si
Fondo: fertile
Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
Grazie inviati: 99
Grazie ricevuti: 100

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di pantera »

RiccardoMazzei ha scritto:
pantera ha scritto: In verità sono sempre stati utilizzati sopratutto per alzare nitrati e fidati li alzano ;)
Fidarsi è bene, ma non fidarsi...
porta a scoprire l'ovvia circostanza che uno stick compo fornisce 520mg di nitrati... Su 100 litri ad esempio... Aivoglia, che fai, ne sciogli uno al giorno?
Mi fa piacere che nella tua vasca non si siano mai accumulati ma non tutte le vasche sono uguali come non lo sono tutti gli stick pertanto non esistono assoluti e certezze, se nella tua vasca non sono saliti non è detto che sia sempre cosi
Bloccato