Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di CIR2015 » 09/03/2016, 20:37

cicerchia80 ha scritto:
Rox ha scritto:Se te ne servono 50 mg, ma il tuo acquario ne produce già 30, lo stick deve integrare solo i rimanenti 20.
Senza contare che se lo sbricioli devi trattarlo come il Cifoazoto
Io purtroppo continuo a non capire questa cosa... Sarò "tardo" io ma se il calcolatore dice che uno stick Compo intero completamente sciolto mi dà nella mia vasca appena 2,9 punti di NO3-... come posso considerarlo come il Cifo Azoto... Scusatemi ma continuo a non capire !


Inviato con Tapatalk
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di cicerchia80 » 09/03/2016, 20:47

Lo stick è composto da varie forme di azoto.....ammoniacale,Nitrica,ed Ureica...

Leggi l'articolo del CifoAzoto e del ciclo dell'azoto.....altrimenti ci metto troppo tempo a spiegartelo
Stand by

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di CIR2015 » 09/03/2016, 20:50

Ma allora
cicerchia80 ha scritto:Lo stick è composto da varie forme di azoto.....ammoniacale,Nitrica,ed Ureica...

Leggi l'articolo del CifoAzoto e del ciclo dell'azoto.....altrimenti ci metto troppo tempo a spiegartelo
Letto tutto... ma allora a cosa serve il calcolatore se questi sono i dati che fornisce ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di pantera » 09/03/2016, 21:37

cicerchia80 ha scritto:
RiccardoMazzei ha scritto:
pantera ha scritto:non tutte le vasche sono uguali come non lo sono tutti gli stick pertanto non esistono assoluti e certezze, se nella tua vasca non sono saliti non è detto che sia sempre cosi
Hai ragione... Diciamo che numeri alla mano sono scettico :)
ha ragione Riccardo.....se ti si alzano i nitrati il motivo è un altro.....se esageri possono alzarti i nitriti,ma potassio e Nitrati la concentrazione è blanda
che bello dire tutto ed il contrario di tutto...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di Artic1 » 09/03/2016, 21:44

scheccia ha scritto:@Artic1 ho detto giusto?
Scheccia ma vuoi creare un nuovo Calcolatore dei Fertilizzanti? :))
Ragazzi per fare i conti non diventate matti. Usate sto benedetto calcolatore, è fatto apposta e con tanta fatica. ;)
Comunque i conti sono giusti. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di CIR2015 » 09/03/2016, 21:56

Artic1 ha scritto:
scheccia ha scritto:@Artic1 ho detto giusto?
Scheccia ma vuoi creare un nuovo Calcolatore dei Fertilizzanti? :))
Ragazzi per fare i conti non diventate matti. Usate sto benedetto calcolatore, è fatto apposta e con tanta fatica. ;)
Comunque i conti sono giusti. ;)
Artic nessuno contesta che sia sbagliato e tutti credo apprezzino l'impegno per realizzarlo... ma continuo a non capire come un solo stick, che se sciolto completamente in una vasca di 180 litri netti, rilasci solo 2,9 punti di NO3-... Questa era la mia prima domandò in apertura del Topic !
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di cicerchia80 » 09/03/2016, 21:59

]pantè.......che ho detto e poi non avrei comfermato scusa.... :-?

Mi sfugge.....
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di Artic1 » 09/03/2016, 22:17

RiccardoMazzei ha scritto:Fidarsi è bene, ma non fidarsi...porta a scoprire l'ovvia circostanza che uno stick compo fornisce 520mg di nitrati... Su 100 litri ad esempio... Aivoglia, che fai, ne sciogli uno al giorno?
Riccardo come ti han gia detto altri, non tutte le vasche sono uguali. ;)
Su grandi volumi oltre i 100 litri anche io credo siano meglio gli integratori. Sicuramente ci costano di meno, anche perché se fate una proporzione gli stick hanno un contenuto percentuale di elemento simile a quello dei nostri flaconi, ma nei flaconi ne abbiamo più di 1000 g di soluzione, negli stick... circa un 40esimo. ;)
cicerchia80 ha scritto:alzi anche di più in rapporto se ci aggiungi l'urea formaldeide
Condivido, l'urea formaldeide deve essere tenuta in conto. Io nel calcolatore la sommo alla percentuale di urea normale, in modo da avere un valore congruo. :)
pantera ha scritto:lo stesso calcolatore credo che come qualsiasi test di acquariofilia sia stato concepito per dare un indicazione di massima,per quando mi riguarda ho sempre faticato ad alzare i nitrati con gli stick
Tutto esatto!
RiccardoMazzei ha scritto:Il calcolatore e i conti certo sono fatti per tradurre delle informazioni in una forma un po' ostica in una più leggibile. Più che indicazioni di massima sono dei dati oggettivi, di cui poi si fa l'uso che si vuole: ad esempio ignorandoli
...Ma anche questo è esatto. :)
RiccardoMazzei ha scritto:Per quanto mi riguarda, sono un fan dello stick nel fondo, ma non amo molto scioglierlo in colonna, perché corrisponde un po' all'idea di PMDD vecchissimo stile: il fertilizzante unico più o meno equilibrato, ma per chi non si sa. Infatti i nitrati li alza solo ad alcuni (e questo per me è una novità, lo ammetterò nelle stranezze... mi viene da pensare che chissà quali altri accumuli stanno portando in tali vasche), ad altri accumula fosfati, eccetera...
Questo dipende da molte variabili, prima di tutte la composizione REALE della partita di stick. ;) Ad esempio... sapete dirmi perché due bottiglie di rinverdente, stesa marca, stesso giorno, stesso scaffale, stesso prezzo... uno è rosso ed uno è giallo???? Io la risolvo così:
VARIABILITA' DELLA PARTITA. Ma la cosa potrebbe non piacervi perché metterebbe in dubbio tutti i calcoli fatti a partire dagli stick, cosa che con le soluzioni PMDD non succede perché si tratta di concimi semplici e più facilmente standardizzabili. :ymdevil:
RiccardoMazzei ha scritto:l'approccio PMDD di AF, con cui gli stick un po' fanno a botte, secondo me.
Perché mai? :-?
Sini ha scritto:Il calcolatore di fertilizzanti non dice quanto fertilizzante devo mettere in vasca.Dice quale quantità di prodotto devo introdurre per avere quella quantità di fertilizzante.
In realtà dice una cosa ancora diversa. Il calcolatore dice cosa dovrei ottenere di misurabile con un test, somministrando un fertilizzante in vasca. Ma il suo principio è il "Tutto si trasforma e nessuno si mangia nulla" :D
Come abbiamo messo nella pagina iniziale, il calcolatore deve dare un'idea del dove stiamo andando, le implicazioni del bene e male sono esterne a quel calcolo. ;)
CIR2015 ha scritto:Motivo per cui sono ripassato ai liquidi.
Io non li ho mai usati in colonna, solo nel fondo. ;)
Ripeto ragazzi, dovete tener conto della variabilità di un concime complesso e della variabilità di assorbimento di ogni elemento intrinseca di ogni vasca. :)
pantera ha scritto:la difficoltà nel alzare i nitrati nonostante venivano utilizzati per questo
Pantera, un secondo... gli stick ti hanno alzato i nitrati, solo che la tua vasca li ha pappati più velocemente dei fosfati. ;) Ti basta avere un letto di Pistia come avevo io e i fosfati... ti sparivano come i nitrati. :) E comunque come dice Rox... E' tutto molto ben comprensibile. :)
CIR2015 ha scritto:Artic nessuno contesta che sia sbagliato e tutti credo apprezzino l'impegno per realizzarlo... ma continuo a non capire come un solo stick, che se sciolto completamente in una vasca di 180 litri netti, rilasci solo 2,9 punti di NO3-... Questa era la mia prima domandò in apertura del Topic !
Beh, quella è stechiometria. Il calcolo per esteso te lo ha fatto anche Scheccia.

Ricorda che stai inserendo uno stick di massa circa 1 g in cui solo il 13% è azoro e pertanto solo 0.13g sono azoto. Diluito in 180 litri... ossia 0.72 mg/l di azoto che convertito in massa del nitrato fanno i fatidici 2.9 mg/l di NO3- circa. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio (totale 2):
Sini (09/03/2016, 22:21) • pantera (09/03/2016, 23:28)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di RiccardoMazzei » 10/03/2016, 14:03

Artic1 ha scritto:
RiccardoMazzei ha scritto:l'approccio PMDD di AF, con cui gli stick un po' fanno a botte, secondo me.
Perché mai? :-?
Perché l'idea portante del pmdd di AF è la possibilità di somministrare gli elementi nel modo il più possibile indipendente gli uni dagli altri. Un NPK più ferro magnesio e oligoelementi va contro questa logica. Ti deve andare bene somministrarne a livello dell'elemento di cui c'è il fabbisogno più basso, altrimenti crei eccessi. Questo significa anche che non ha senso suggerirlo per sopperire a una carenza specifica (fossero anche i relativamente abbondanti nitrati). Per sistemare quella, potresti (potresti) creare eccessi.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Calcolatore Fertilizzanti - mi sfugge qualcosa !

Messaggio di Rox » 11/03/2016, 11:38

RiccardoMazzei ha scritto:somministrare gli elementi nel modo il più possibile indipendente gli uni dagli altri.
Ottima osservazione. :-bd
Tuttavia, chi ha letto attentamente l'articolo sa che lo stick non sostituisce il PMDD.
I 4 flaconi-base (ferro, magnesio, oligoelementi e potassio) devi averli comunque, perché lo stick è solo una base di partenza.

In sostanza, è un "trucco" per sostenere acquari... che altrimenti sarebbero insostenibili, perché il carico organico non è sufficiente a nutrire le troppe piante rapide.
Questo sì... che fa a pugni con i princìpi di AF, basati sull'acquario-ecosistema.
Tuttavia, certe idee richiedono tempo, per evolversi.

C'è stato un tempo in cui "equilibrato" significava "pieno di piante rapide"; la nostra impostazione nacque in quell'epoca.
Rispetto al 2012, nel mio acquario del salotto ho rimosso l'Egeria, poi il Myriophyllum, poi le Cabomba ed infine la Pistia.
Sono rimasto solo con Bacopa, Alternanthera e piante lente, perché i miei Apistogramma possono nutrire solo quelle.

Prima buttavo dentro azoto a palate, per poi potare ogni 3-4 giorni, poi ho capito...
Se l'ecosistema non riesce a sostenere quella vegetazione, vuol dire semplicemente che è eccessiva; non che devo intervenire io, con nitrati artificiali.

Però, ho impiegato anni ad arrivarci, a capire che "facevo a botte con AF"; inoltre l'ho fatto con un acquario supermaturo, senza più problemi di alghe e cianobatteri.
Non mi sento di consigliarlo a tutto il forum.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
RiccardoMazzei (11/03/2016, 18:25) • Sini (11/03/2016, 21:31)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti