come da titolo ieri mi sono apprestato a cambiare 20 litri dei 130 netti circa della mia vasca,dopo circa 100 gg(ultimo cambio 25 maggio).
Il cambio è stato dettatto dal fatto di voler abbassare le durezze ,avendo cardinali e con l'intenzione di mettere P. scalare, avendo KH 8 e GH 11;non certo perchè le cose andassero male...anzi.
Crescita e pearling delle piante esagerati,pesci in ottima forma valori tutti a posto.
(Valori pre-cambio:NO3- >15 mg/l(test jbl),PO43- 1,8 mg/l circa,KH 8, GH 11,pH da 6,7 a 6,9).
Ora, ieri all'accensione del fotoperiodo, alle 14.30 circa, mi appresto a fare il cambio con 20 litri composti da 10 litri di rete e 10 litri di demineralizzata.
Dopo il cambio reintroduco 8 ml di rinverdente ( ne metto mediamente 5 ml a settimana),
ferro all'arrossamento,
cifo fosforo 0.30 ml(per alzare di 1 mg/l nella mia vasca)
e cifo azoto 0,6 ml.
Il potassio non lo ho inserito, visto che con il test della jbl ho potuto appurare che ne ho una vagonata... oltre 30 mg/l !!!
La reazione della vasca ieri sera ,con mio grande rammarico, è stata la evidentissima riduzione del pearling



Il magnesio non l'ho inserito, ed infatti verrei attendere la reazione delle piante dei prossimi due/tre gg e se non notero' un nuovo aumento del pearling, sarà la prima cosa che introdurro'...
Dico questo perchè quando in passato, ho iniziato ad introdulrlo nella fertilizzazione, ho avuto un netto aumento del pearling...soprattutto sulla ludwigia.
Che mi dite puo' essere normale un adattamento alle nuove condizioni chimiche della vasca o posso aver alterato l'equilibrio che si era venuto a creare, ed avere quindi una qualche mancanza?
Ciao un saluto Sergio...


Ps. conducibilità precambio 620 µS , dopo il cambio 575 µS