Cambio fertilizzazione
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Cambio fertilizzazione
Salve a tutti sono nuovo del forum... Ho letto entrambi gli articoli che parlano del PMDD e devo dire che mi ha incuriosito a tal punto che oggi sono andato ad acquistare tutto l occorrente... Mi manca da acquistare un conduttivimetro che da quanto ho letto si trova a poco anche su amazon e dei test dato che i miei sono quasi finiti... Per questi ultimi pesavo di acquistare il box completo della sera che comprende tra i tanti anche nitrati, fosfati e ferro... Che ne dite?
Inoltre il mio acquario è un juwel rio 125 , quindi circa 100 litri netti con 56W di illuminazione e CO2 intorno ai 20 mg/l...come flora purtroppo ho scoperto tardi il discorso dell allelopatia e quindi al momento dell allestimento ho inserito: vallisneria gigantea, echinodorus bleheri, limnophila, Cryptocoryne, ceratopteris thalicroides ed altre due echinodorus da primo piano...
Detto questo volevo sapere se mi conviene iniziare con le dosi riportate nell articolo... Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inoltre il mio acquario è un juwel rio 125 , quindi circa 100 litri netti con 56W di illuminazione e CO2 intorno ai 20 mg/l...come flora purtroppo ho scoperto tardi il discorso dell allelopatia e quindi al momento dell allestimento ho inserito: vallisneria gigantea, echinodorus bleheri, limnophila, Cryptocoryne, ceratopteris thalicroides ed altre due echinodorus da primo piano...
Detto questo volevo sapere se mi conviene iniziare con le dosi riportate nell articolo... Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Cambio fertilizzazione
Matty ha scritto:Per questi ultimi pesavo di acquistare il box completo della sera che comprende tra i tanti anche nitrati, fosfati e ferro... Che ne dite?
- NO2-
- NO3-
- PO43-
Gli altri sono inutili
Come dosi io partirei più leggero.....ma interrerei un terzo di stick sotto le piante,il ferro per ora non lo usare,data la luce ptrebbe bastarti quello del rinverdente
Stand by
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Cambio fertilizzazione
Scusami non ho capito bene...dovrei comprare la valigetta della sera(pH, KH, GH, NO2-) e aggiungere a questi NO3- e PO43- giusto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Cambio fertilizzazione
Certo.....il test del ferro non è affidabile,il pH se c'é tanto meglio,è un riscontro con il conduttimetro
Stand by
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Cambio fertilizzazione
Ciao Matty...intanto corri a presentarti in salotto , così ci parli un pò di te...Matty ha scritto:Salve a tutti sono nuovo del forum... Ho letto entrambi gli articoli che parlano del PMDD e devo dire che mi ha incuriosito a tal punto che oggi sono andato ad acquistare tutto l occorrente... Mi manca da acquistare un conduttivimetro che da quanto ho letto si trova a poco anche su amazon e dei test dato che i miei sono quasi finiti... Per questi ultimi pesavo di acquistare il box completo della sera che comprende tra i tanti anche nitrati, fosfati e ferro... Che ne dite?
Inoltre il mio acquario è un juwel rio 125 , quindi circa 100 litri netti con 56W di illuminazione e CO2 intorno ai 20 mg/l...come flora purtroppo ho scoperto tardi il discorso dell allelopatia e quindi al momento dell allestimento ho inserito: vallisneria gigantea, echinodorus bleheri, limnophila, Cryptocoryne, ceratopteris thalicroides ed altre due echinodorus da primo piano...
Detto questo volevo sapere se mi conviene iniziare con le dosi riportate nell articolo... Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per quanto riguarda i test non so se ti conviene la valigetta, dipende da quelli che hai ancora validi...
Ad esempio il test del ferro non occorre , visto che è il test più fasullo di tutti, non spendere soldi per lui , mi raccomando
Diciamo che i test che non dovrebbero mancare sono:
quelli per le durezze (GH e KH),dei nitriti (NO2-), dei nitrati (NO3-),il più importante è di certo quello dei fosfati (PO43-) ,un pHmetro anche molto economico che se ben conservato ti dura una vita e un conduttivimetro dotato di ATC che sarebbe la compensazione della temperatura , che nel conduttivimetro è decisamente importante.
Dovresti darci qualche informazione in più....
Posta qui tutti i valori in tuo possesso e qui si parlerà solo di fertilizzazione....
Con la tua luce comunque, mi terrei più basso del dosaggio dell'articolo...anche il ferro ad esempio ,potrebbe bastare quello del rinverdente...
Poi apri pure tutti i thread che vuoi nelle sezioni appropriate , avrai così piu visibilità e sicuramente più risposte mirate...

Un saluto Sergio

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Cambio fertilizzazione
Oops scusa Vittò. ...a scrive co sto cellulare ce metto na vita...



So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Cambio fertilizzazione
Grazie mille per la rapidità con cui rispondete... Allora ecco i valori:
pH:6,8
KH:4
GH:7
NO2-:assenti
NO3-:5 mg/l
La cosa strana è che dopo due settimane dal cambio d acqua i nitrati non si sono mossi
Popolazione: coppia P. scalare, coppia ancistrus, gruppetto cardinali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pH:6,8
KH:4
GH:7
NO2-:assenti
NO3-:5 mg/l
La cosa strana è che dopo due settimane dal cambio d acqua i nitrati non si sono mossi
Popolazione: coppia P. scalare, coppia ancistrus, gruppetto cardinali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Cambio fertilizzazione
Presumo che non hai il test dei fosfati...Matty ha scritto:Grazie mille per la rapidità con cui rispondete... Allora ecco i valori:
pH:6,8
KH:4
GH:7
NO2-:assenti
NO3-:5 mg/l
La cosa strana è che dopo due settimane dal cambio d acqua i nitrati non si sono mossi
Popolazione: coppia P. scalare, coppia ancistrus, gruppetto cardinali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque vedi se riesci a procurarti questi stick NPK

Io li ho trovati al Brico Io della mia città...
Ps. Hai i nitrati troppo bassi ,così rischiamo il blocco...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: Cambio fertilizzazione
Si questi stick li ho visti oggi della stessa marca, domattina li compro.... il test fosfati mi manca provvederó a comprarlo il prima possibile... Per i nitrati fino a stamattina credevo fosse positivo... Poi mi sono imbattuto per caso su questo forum ed ho capito che erano troppo bassi; anche per questo motivo ho deciso di provare con il metodo PMDD...
Piccola domanda offtopic: un pratino di marsilea riuscirebbe a crescere decentemente con la mia illuminazione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piccola domanda offtopic: un pratino di marsilea riuscirebbe a crescere decentemente con la mia illuminazione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Savino89 e 3 ospiti