Cambio illuminazione come mi comporto?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Cambio illuminazione come mi comporto?

Messaggio di Luky76 » 12/12/2019, 19:56

Buona sera ragazzi, come da titolo a giorni mi arrivano le nuove lampade a LED che sostituiranno i due neon t5 da 18w attuali.
Le due barre LED sono molto potenti e full spectrum, promettono 6000 lumen per cm quadrato(ma non vi assicuro che sia una misura giusta perché di LED non ne capisco niente).
Contestualmente inserirò parecchie piante rapide mentre attualmente ho 2 echinodorus, un ceratopteis, limnophyla sessiliflora, alcune galleggianti (recintare a coprire le echino), 1 bolbitis.
Adesso quando monto le nuove lampade come mi devo comportare con il fotoperiodo e la fertilizzazione?
Attualmente do 9h di luce e fertilizzo con pmdd.
La vasca è un 100 litri netti, pH 6.5,kh4, nitrati 10, fosfati non lo so non ho il test.
10 cardinali, 10 rasbore, 4 Cory.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Cambio illuminazione come mi comporto?

Messaggio di BollaPaciuli » 12/12/2019, 21:44

Luky76 ha scritto:
12/12/2019, 19:56
come mi devo comportare con il fotoperiodo
Parti da 5 ore ed aumenti di 30min a settimana come in avvio.
Se noti che è molto piu potente la prima sett salta aumento
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Cambio illuminazione come mi comporto?

Messaggio di Joo » 12/12/2019, 23:04

Luky76 ha scritto:
12/12/2019, 19:56
Le due barre LED sono molto potenti e full spectrum, promettono 6000 lumen per cm quadrato(ma non vi assicuro che sia una misura giusta perché di LED non ne capisco niente).
Ciao Luky, questo dato non è reale, tra l'altro con 6000 lumen saresti a 60 lumen/litro, già oltre il reale fabbisogno della tua vasca... se moltiplicato alla superficie del tubo ti lascio immaginare cosa viene fuori.

Nell'etichetta dovresti trovare Watt, lumen e temperatura colore... è ciò che interessa a noi.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Cambio illuminazione come mi comporto?

Messaggio di Luky76 » 12/12/2019, 23:10

Ciao joo, no le lampade sono prodotte a mano da un ragazzo disponibilissimo di questo forum quindi onestamente non saprei a quanti lumen/litro mi troverò.

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Altra immagine

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Cambio illuminazione come mi comporto?

Messaggio di Joo » 12/12/2019, 23:27

Luky76 ha scritto:
12/12/2019, 23:11
le lampade sono prodotte a mano da un ragazzo disponibilissimo di questo forum quindi onestamente non saprei a quanti lumen/litro mi troverò.
il lavoro sembra ottimo...
per le nostre vasche conoscere i lumen totali è un dato importante, sia per capire se le piante avranno bisogno di un progressivo adattamento, sia per non correre il rischio di riempirsi di alghe sparando troppa luce.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite