Cambio modo di fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- cressi975
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 09/03/18, 9:59
-
Profilo Completo
Cambio modo di fertilizzazione
Salve a tutti. Posseggo da un paio di anni ormai un Dubai 80 ma purtroppo ancora non sono riuscito a trovare il corretto modo di fertilizzare per far crescere le piante in maniera rigogliosa. Da qualche mese sto provando con i prodotti ADA, mettendo 6 ml di brigthy k tutti i giorni e 4 di step 3 a giorni alterni, come mi ha suggerito il negoziante. Nonostante tutto, però, le piante sono in una fase praticamente di stasi.
2 gg fa ho cambiato 25 lt di acqua usando acqua di rubinetto e ieri ho fatto i test a reagente ottenendo questi risultati
pH 8
GH 11
KH 17
NO2- 0
NO3- 5
Cercando su internet ho letto che l'alto valore di KH e GH probabilmente è dato proprio dal brigthy k perchè lo stesso sembra funzionare bene sole se associato al fono ADA, cosa che non è il mio caso
A questo punto, prima di intervenire sull'illuminazione (ora ci sono 2 neon 6500° T5 da 24W cad. cambiati 4 mesi fa) volevo provare a cambiare protocollo di fertilizzazione e volevo provare il pmdd.
Come mi consigliate di comportarmi?
Aggiungo che la fauna è composta prevalente da guppy e che aggiongo 19 bolle di CO2 h24 (non ho l'elettrovalvola)
Grazie e un saluto
2 gg fa ho cambiato 25 lt di acqua usando acqua di rubinetto e ieri ho fatto i test a reagente ottenendo questi risultati
pH 8
GH 11
KH 17
NO2- 0
NO3- 5
Cercando su internet ho letto che l'alto valore di KH e GH probabilmente è dato proprio dal brigthy k perchè lo stesso sembra funzionare bene sole se associato al fono ADA, cosa che non è il mio caso
A questo punto, prima di intervenire sull'illuminazione (ora ci sono 2 neon 6500° T5 da 24W cad. cambiati 4 mesi fa) volevo provare a cambiare protocollo di fertilizzazione e volevo provare il pmdd.
Come mi consigliate di comportarmi?
Aggiungo che la fauna è composta prevalente da guppy e che aggiongo 19 bolle di CO2 h24 (non ho l'elettrovalvola)
Grazie e un saluto
- cicerchia80
- Messaggi: 53906
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Cambio modo di fertilizzazione
Cressi....io ti aiuto
Però mi devi dar retta
Il protocollo ADA funziona usando solo prodotti ADA probabilmente pure il raschietto deve essere di quella marca
Hai notato l'incongruenza KH GH?
Indovina da cosa ê data?
Dal fatto che il brighty K ê bicarbonato di potassio
Ti alza il KH e probabilmente avrai già inserito troppo potassio..
O forse no
Comunque
Hai le analisi dell'acqua che hai usato per riempire?
Puoi postarle?
Altra cosa...il pH è un pò sfavorevole per le piante...anche per i guppy aggiungerei,ma questa è più una battuta
Hai un conduttivimetro?
Però mi devi dar retta

Il protocollo ADA funziona usando solo prodotti ADA probabilmente pure il raschietto deve essere di quella marca
Hai notato l'incongruenza KH GH?
Indovina da cosa ê data?
Dal fatto che il brighty K ê bicarbonato di potassio
Ti alza il KH e probabilmente avrai già inserito troppo potassio..
O forse no
Comunque
Hai le analisi dell'acqua che hai usato per riempire?
Puoi postarle?
Altra cosa...il pH è un pò sfavorevole per le piante...anche per i guppy aggiungerei,ma questa è più una battuta
Hai un conduttivimetro?
Stand by
- cressi975
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 09/03/18, 9:59
-
Profilo Completo
Cambio modo di fertilizzazione
No, non ho un conduttivimetro. Cosa intendi con "analisi dell'acqua usata per riempire"? Ho cercato sull'ultima bolletta, ma non ho nulla. Al limite, se vanno bene, posso fare anche su quell'acqua i 5 test che ho fatto sull'acqua dell'acquario
- cicerchia80
- Messaggi: 53906
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Cambio modo di fertilizzazione
Nemmeno sul sito del fornitore?
Mi riferivo a quelle di analisi
Comunque un conduttivimetro procuralo,su Amazon costa pochi euro,per la scelta fatti aiutare in tecnica
Per il PMDD direi che è indispensabile
Stand by
- cressi975
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 09/03/18, 9:59
-
Profilo Completo
Cambio modo di fertilizzazione
Analisi acqua trovate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53906
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Cambio modo di fertilizzazione
Hai un acqua relativamente tenera
.peccato per il sodio un pò altino
Gli articoli del PMDD presumo li hai letti
Se vogliamo partire con lui organizziamoci
Puoi mettere una foto ed aggiornare il profilo con i dati sul fondo,le piante ecc
.peccato per il sodio un pò altino
Gli articoli del PMDD presumo li hai letti
Se vogliamo partire con lui organizziamoci

Puoi mettere una foto ed aggiornare il profilo con i dati sul fondo,le piante ecc
Stand by
- cressi975
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 09/03/18, 9:59
-
Profilo Completo
Cambio modo di fertilizzazione
L'acqaurio è un Dubai 80 Ferplast, 125 lt lordi, avviato da un paio di anni ormai. Ovviamente, in fase di avvio, ho posizionato del fondo fertile. Solo le 2 anubias che si vedono in foto resistono dall'avvio, le altre devo continuamente sostituirle.
In allegato alcune foto. Ho già acquistato il ferro chelato per iniziare il pmdd, il concime rinverdente ancora non l'ho preso perchè l'ho trovato solo in bustine da sciogliere in acqua e non liquido; quello liquido oltre i microelementi aveva anche azoto; il sale inglese l'ho trovato in farmacia a 90 centesimi a bustina (30 gr) ma anche al consorzio agrario (12 kg al prezzo di 11€); ovviamente me ne avanzerebbe a quantità industriale, sto cercando una farmacia dove prenderlo sfuso; il nitrato di potassio ancora non ò'ho trovato in confezioni da 2 o 5 kg, ma solo da 25. Ovviamente se non trovo nulla vicino casa mi affido ad amazon o similare.
Attendo tutti i vostri consigi.
Grazie
In allegato alcune foto. Ho già acquistato il ferro chelato per iniziare il pmdd, il concime rinverdente ancora non l'ho preso perchè l'ho trovato solo in bustine da sciogliere in acqua e non liquido; quello liquido oltre i microelementi aveva anche azoto; il sale inglese l'ho trovato in farmacia a 90 centesimi a bustina (30 gr) ma anche al consorzio agrario (12 kg al prezzo di 11€); ovviamente me ne avanzerebbe a quantità industriale, sto cercando una farmacia dove prenderlo sfuso; il nitrato di potassio ancora non ò'ho trovato in confezioni da 2 o 5 kg, ma solo da 25. Ovviamente se non trovo nulla vicino casa mi affido ad amazon o similare.
Attendo tutti i vostri consigi.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cressi975
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 09/03/18, 9:59
-
Profilo Completo
Cambio modo di fertilizzazione
Aggiornamento. Avevo scritto ad ADA la scorsa serrimana inviando la stessa foto allegata qui e mi hanno risposto che secondo loro è il legno che rilascia troppi tanniti, quindi dovrei cambiarlo
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Cambio modo di fertilizzazione
Off Topic
Siamo OT, ma per i tannini basta mettere un po' di carbone attivo in acquario e in pochi giorni l'acqua tornerà cristallina

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- cicerchia80
- Messaggi: 53906
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Cambio modo di fertilizzazione
Se riesci a fare una foto postala vediamo se si può usare...cerco una cavia per il Cifo Mikron se qualcuno lo trova

Hai un ottimo rapporto calcio magnesio....di bustine puoi prenderne anche un paio e fare 200 ml di sale inglese giusto per integrare se serve
@FrancescoFabbri notato come un eccesso di potassio sembri una carenza?
E con ADA lo abbiamo di sicuro a sto giro

Cressi...non dimenticare il conduttimetro su Amazon o Ebay....che misuri in µS Ed abbia la compensazione auto.atica di temperatura
Per il nitrato online da agrariagioiese lo trovi da 2 kg a 12 euro compreso spedizione
Hai anche una discreta luce per le piante che hai....al limite ad aumentarla si fà sempre a tempo
Che altro hai ADA cche non ricordo nel mentre ci organizziamo con il PMDD?
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti