Carbonio organico.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Carbonio organico.

Messaggio di darioc » 24/01/2017, 11:03

lucazio00 ha scritto:Ciclo di Krebs o dell'acido citrico...mmmh contiene citrato? :ymdevil:
Quanto probabile è? S volete provo, c'è l'ho.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Carbonio organico.

Messaggio di Jovy1985 » 24/01/2017, 11:27

... Mi state dicendo che la glutaraldeide fa bene adesso? :))
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Carbonio organico.

Messaggio di darioc » 24/01/2017, 13:40

Jovy1985 ha scritto:... Mi state dicendo che la glutaraldeide fa bene adesso? :))
Beh... sì, di cose buone ne fa. :D Il problema è il rapporto danno/beneficio. Cerchiamo qualcosa che dia il beneficio senza il danno. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Carbonio organico.

Messaggio di Diego » 24/01/2017, 13:43

Anche un bel cucchiaio di zucchero è carbonio organico

Ma ha un po' di effetti indesiderati
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Carbonio organico.

Messaggio di Marol » 24/01/2017, 13:48

Ma non credo si tratti semplicemente di inserire carbonio organico, che tra l'altro in vasca già ce n'è no? :-?

E' il composto stesso fornito che viene utilizzato per la fotosintesi, la glutaraldeide nel caso Seachem e altri pure.
Si da alle piante qualcosa di già pronto che assomiglia a quello loro producono assorbendo carbonio dalla CO2...

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Carbonio organico.

Messaggio di darioc » 24/01/2017, 15:24

Marol ha scritto:Ma non credo si tratti semplicemente di inserire carbonio organico, che tra l'altro in vasca già ce n'è no? :-?

E' il composto stesso fornito che viene utilizzato per la fotosintesi, la glutaraldeide nel caso Seachem e altri pure.
Si da alle piante qualcosa di già pronto che assomiglia a quello loro producono assorbendo carbonio dalla CO2...
Esatto. Oltretutto dovrebbe aver bisogno di meno energia per usare la glutaraldeide oltre alla CO2. Se trovassimo qualcosa He a gli stessi vantaggi ma senza fare danni sarebbe un bel colpo.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Carbonio organico.

Messaggio di lucazio00 » 24/01/2017, 15:44

Zucchero? Occhio alle dosi! E' un attimo ad avere l'acqua bianca!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Carbonio organico.

Messaggio di darioc » 24/01/2017, 17:31

Luca, ma secondo te quanto probabile è che l'ingrediente del carbonio Bio sia l'acido citrico?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
galloleo
star3
Messaggi: 512
Iscritto il: 10/12/16, 10:59

Re: Carbonio organico.

Messaggio di galloleo » 24/01/2017, 18:06

raga io l ho usato su consiglio del negoziante e la vasca non maturava mai.. la prova é stata che quando ho cessato la somministrazione ho avuto un picco di nitriti.. dopo 2 mesi e mezzo dall'avvio........

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 10 ospiti