Verzella88 ha scritto: ↑in riferimento alle alghe, se somministro tutto insieme le favorisco?
corri seriamente il rischio, perchè alla lunga alcuni nutrienti potrebbero non essere assorbiti correttamente e favorire le alghe.
potrebbe essere interessante questa lettura
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) ...
Verzella88 ha scritto: ↑ visto che ho comprato un po' di test, in mg.l che valori devo avere?
che test hai preso?
il valore in mg/L è indicativo, devi sempre vedere lo stato delle piante.
Puoi comunque seguire delle indicazioni, ad esempio nitrati e fosfati in rapporto 10:1 o addirittura 5:1 in caso di vasche con galleggianti. Ma tutto dipende dalla singola vasca, ad esempio i Fosfati a 1 o 2 mg/L potrebbero andare bene, ma ci sono vasche che prosperano addirittura con Fosfati a 5 mg/L.
Verzella88 ha scritto: ↑Poi mi orienterò guardando la crescita se 0.1 o 0.2 di ferro, ma orientativamente che valori dovrebbero esserci.
Il Ferro lo introduci con il rinverdente (qui la cadenza, se vogliamo parlare di cadenza ha davvero intervalli lunghi - ad esempio io li do approssimativamente quasi ogni due mesi circa ma perchè è la mia vasca che risponde in un certo modo -) , poi se hai bisogno di integrare il ferro perchè ti rendi conto che ci sono segnali inequivocabili, allora puoi usare
Il trucco dell'arrossamento ...
ma come vedi non si parla di quantitativi mg/L
il tutto un po' per volta, pazienza e osservazione......del resto a cos'altro potrebbe servire un acquario?
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
non vorrei dire...ma la tua vasca mi sembra messa bene, quindi procedi con piccoli interventi mirati