CARENZA CERATOPHYLLUM

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

CARENZA CERATOPHYLLUM

Messaggio di Aura » 04/01/2019, 21:58

sa.piddu ha scritto: Le strisce sui nitrati... danno i numeri! 😂
@Aura fertilizzi a "occhio" e hai una buona memoria o sei un po' più metodica? ;)
Sarebbe utile un po' di storia della vasca come fertilizzazione :)
Tengo un'agenda in cui riporto i valori dei vari parametri misurati ogni ventina di giorni. In base ai parametri misurati aggiungo magari qualche ml di NK se ho i nitrati bàssi (cosa che non accade da tempo) oppure aggiungo mg se il cerato è poco croccante quando spezzo un rametto. Poi guardo le piante e se vedo che ad esempio i microsorum hanno punti neri aggiungo del ferro.. ma ho paura di fare qualsiasi cosa adesso come adesso perché mi sembra tutto bloccato. Fino a 5 mesi fa potato massicciamente il cerato che mi invadeva letteralmente la vasca. Ora non cresce più rigoglioso e le foglie "aghiformi" non sono verdi, ma sono opache e trasparenti se guardate da vicino..

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

CARENZA CERATOPHYLLUM

Messaggio di sa.piddu » 05/01/2019, 7:05

Allora riporta per favore quello che hai segnato in agenda così ci facciamo una idea anche noi se manca qualcosa o c'è un eccesso... ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

CARENZA CERATOPHYLLUM

Messaggio di Aura » 05/01/2019, 7:06

sa.piddu ha scritto: Allora riporta per favore quello che hai segnato in agenda così ci facciamo una idea anche noi se manca qualcosa o c'è un eccesso... ;)
Da che data parto?

Aggiunto dopo 30 minuti 12 secondi:
sa.piddu ha scritto: Allora riporta per favore quello che hai segnato in agenda così ci facciamo una idea anche noi se manca qualcosa o c'è un eccesso... ;)
20190105_073501_688734642.jpg
20190105_073514_1170462164.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

CARENZA CERATOPHYLLUM

Messaggio di Aura » 05/01/2019, 14:32

@Marta @sa.piddu ho caricato la mia agenda di fertilizzazione. Sono partita da fine ottobre in quanto è da quel periodo che i dati e i valori sono certi, avete qualche consiglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

CARENZA CERATOPHYLLUM

Messaggio di Marta » 05/01/2019, 19:54

Ottimo, grazie!

Allora..non mi è ben chiaro perché tu abbia effettuato il cambio i primi di dicembre :-? la conducibilità era in costante calo.
Ma ok, ormai è fatta :)
Ma anche dopo, la conducibilità ha continuato a calare!
Solo adesso si è alzata a 475 µS/cm.
Se ti posso dare un consiglio, io sceglierei un giorno della settimana in cui fare test e rabocchi (la conducibilità va sempre presa qualche ora dopo il rabbocco). Almeno saprai, in una settimana come variano i valori.

Poi, io ridarei il ferro, fino ad arrossamento, se usi l's5 radicale.
So che lo hai dato che non è tanto, ma ho visto, dal diario che lo hai somministrato insieme al fosforo.
Ahimé il fosforo è l'unico elemento che non va dato con gli altri (oddio, con l'azoto sì..vabbé). Forma sali in solubili con il ferro, in particolare, facendolo precipitare.
In questo modo, in colonna, non sarà più disponibile.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Aura (06/01/2019, 10:20)

Avatar utente
Aura
star3
Messaggi: 1074
Iscritto il: 27/10/17, 17:24

CARENZA CERATOPHYLLUM

Messaggio di Aura » 05/01/2019, 20:30

Marta ha scritto: Ottimo, grazie!

Allora..non mi è ben chiaro perché tu abbia effettuato il cambio i primi di dicembre :-? la conducibilità era in costante calo.
Ma ok, ormai è fatta :)
Ma anche dopo, la conducibilità ha continuato a calare!
Solo adesso si è alzata a 475 µS.
Se ti posso dare un consiglio, io sceglierei un giorno della settimana in cui fare test e rabocchi (la conducibilità va sempre presa qualche ora dopo il rabbocco). Almeno saprai, in una settimana come variano i valori.

Poi, io ridarei il ferro, fino ad arrossamento, se usi l's5 radicale.
So che lo hai dato che non è tanto, ma ho visto, dal diario che lo hai somministrato insieme al fosforo.
Ahimé il fosforo è l'unico elemento che non va dato con gli altri (oddio, con l'azoto sì..vabbé). Forma sali in solubili con il ferro, in particolare, facendolo precipitare.
In questo modo, in colonna, non sarà più disponibile.
Ora mi sono più chiare alcune cose! Ho appena aggiunto 4 ml di ferro.. Poi più o meno come gestione della fertilizzazione va bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

CARENZA CERATOPHYLLUM

Messaggio di fablav » 05/01/2019, 20:48

Sono d'accordo in toto con @Marta.
L'unico appunto direi che avendo messo il rinverdente che di suo già lo contiene, direi che di ferro c'è n'era gia. Ti consiglio la prossima volta di utilizzare il sistema dell'arrossamento, così almeno eviti gli eccessi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Aura (06/01/2019, 10:20)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lotti861 e 7 ospiti