I test del GH e del KH sono test a viraggio. Per questo non hanno bisogno di nessuna scala colorimetrica di riferimento.
Ti basta un bicchierino (io, per comodità, uso uno di plastica bianca da caffè) e una siringa da 5 ml.
Ma cos'è un test a viraggio, dirai tu?

Prendiamo ad esempio il KH... metti 5 ml di acqua della vasca nel bicchierino poi metti una goccia di reagente e agiti piano il bicchierino, l'acqua diverrà azzurrina... tu continui goccia a goccia e vedrai diventare l'azzurro sempre più intenso.. finché, ad un certo punto da azzurro virerà (e rimarrà) giallo.
Questo è il viraggio.
Le gocce che hai messo fino al viraggio di colore, sono il valore del KH.
Più l'acqua è dura e più il valore (il numero di gocce) sarà elevato.
Stesso discorso con il GH... solo che qui da rosso virerà a verde scuro.
Parlo dei test jbl che so per certo fanno ricariche. Altri test non so.
Spero di essere stata chiara.. in realtà è più facile a farsi che a dirsi...
