Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 29/10/2017, 21:23
La pianta è costretta dalle dimensioni dell'acquario; in generale consiglierei comunque una fertilizzazione per via radicale, la pianta ne beneficerà molto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 29/10/2017, 21:24
Spectrum90 ha scritto: ↑ho fatto un bel cambio di acqua dell'acquario con osmosi è regolato il KH con bicarbonato di potassio
Quanto bicarbonato hai messo?
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Spectrum90

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado / sabbia rossa
- Flora: diverse Anubias barteri nana, diverse vallisneria, egeria densa, Alternanthera , bacopa amplexicaulis, pistia stratiotes, Cryptocoryne parva e echinodorus mixed.
- Fauna: 2 piccoli di lancistrus, 7 cory, 3 Carnegiella, 5 cardinali, 8 pangio, 5 guppy, 4 Crossocheilus e qualche lumachina.
- Altre informazioni: JUWEL RIO 180 (DIVISO A META' CON RETE plastica)
filtro Tetra 900 plus, luce lunare blu, bombolone di CO2 con elettrovalvola, 2x14w LED Arcadia Tropical Pro una 300 e una K°4000, più due LED corti artigianali da K9000 24v su piante esigenti, aeratore (se necessario), termoriscaldatore eheim 200w, Chihiros Doctor.
l'acquario è diviso a metà, da una parte ho 4cm di sabbia e dall'altra 7 di manado.
- Secondo Acquario: Acquatel 25
23 litri netti, ghiaia fine di basalto nero, Illuminazione a LED 3W e luce lunare blu, filtro Tetra ex 600, riscaldatore 25w, impianto CO2 con elettrovalvola, aereatore (se necessario).
Piante:
Anubias barteri nana, bacopa amplexicaulis, lysimachia nummularia aurea
Ospiti:
un betta e diverse lumache
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Spectrum90 » 29/10/2017, 22:04
Ho usato una soluzione di osmosi con 100grammi di b.potassio. 12ml alzano 1kh in 40 litri
Posted with AF APP
Spectrum90
-
Spectrum90

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado / sabbia rossa
- Flora: diverse Anubias barteri nana, diverse vallisneria, egeria densa, Alternanthera , bacopa amplexicaulis, pistia stratiotes, Cryptocoryne parva e echinodorus mixed.
- Fauna: 2 piccoli di lancistrus, 7 cory, 3 Carnegiella, 5 cardinali, 8 pangio, 5 guppy, 4 Crossocheilus e qualche lumachina.
- Altre informazioni: JUWEL RIO 180 (DIVISO A META' CON RETE plastica)
filtro Tetra 900 plus, luce lunare blu, bombolone di CO2 con elettrovalvola, 2x14w LED Arcadia Tropical Pro una 300 e una K°4000, più due LED corti artigianali da K9000 24v su piante esigenti, aeratore (se necessario), termoriscaldatore eheim 200w, Chihiros Doctor.
l'acquario è diviso a metà, da una parte ho 4cm di sabbia e dall'altra 7 di manado.
- Secondo Acquario: Acquatel 25
23 litri netti, ghiaia fine di basalto nero, Illuminazione a LED 3W e luce lunare blu, filtro Tetra ex 600, riscaldatore 25w, impianto CO2 con elettrovalvola, aereatore (se necessario).
Piante:
Anubias barteri nana, bacopa amplexicaulis, lysimachia nummularia aurea
Ospiti:
un betta e diverse lumache
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Spectrum90 » 29/10/2017, 22:07
Si il fertilizzante per radice lo sto sempre usando, ma prima non era sufficiente, lo sto mettendo ogni mese la sua pasticchetta.
So che l'acquario è piccolo per quella pianta, ma prima appena messa erano 3 foglio ora ne sono parecchie. Ho un rio 180 con ciclidi del Malawi ma li immagino che mi morirebbe in fretta no?
Posted with AF APP
Spectrum90
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 29/10/2017, 23:21
Spectrum90 ha scritto: ↑Ho usato una soluzione di osmosi con 100grammi di b.potassio. 12ml alzano 1kh in 40 litri
In totale quanto ne hai messo quindi?
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Spectrum90

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado / sabbia rossa
- Flora: diverse Anubias barteri nana, diverse vallisneria, egeria densa, Alternanthera , bacopa amplexicaulis, pistia stratiotes, Cryptocoryne parva e echinodorus mixed.
- Fauna: 2 piccoli di lancistrus, 7 cory, 3 Carnegiella, 5 cardinali, 8 pangio, 5 guppy, 4 Crossocheilus e qualche lumachina.
- Altre informazioni: JUWEL RIO 180 (DIVISO A META' CON RETE plastica)
filtro Tetra 900 plus, luce lunare blu, bombolone di CO2 con elettrovalvola, 2x14w LED Arcadia Tropical Pro una 300 e una K°4000, più due LED corti artigianali da K9000 24v su piante esigenti, aeratore (se necessario), termoriscaldatore eheim 200w, Chihiros Doctor.
l'acquario è diviso a metà, da una parte ho 4cm di sabbia e dall'altra 7 di manado.
- Secondo Acquario: Acquatel 25
23 litri netti, ghiaia fine di basalto nero, Illuminazione a LED 3W e luce lunare blu, filtro Tetra ex 600, riscaldatore 25w, impianto CO2 con elettrovalvola, aereatore (se necessario).
Piante:
Anubias barteri nana, bacopa amplexicaulis, lysimachia nummularia aurea
Ospiti:
un betta e diverse lumache
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Spectrum90 » 29/10/2017, 23:48
10 ml
Ora ho KH 4 è GH 7
Posted with AF APP
Spectrum90
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 29/10/2017, 23:49
Ok, mi preoccupavo del fatto che tu ne avessi messo magari troppo mandando in eccesso il potassio
Direi di procedere come ha detto Diego
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti