Carenza di magnesio o fattore limitante?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23965
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Carenza di magnesio o fattore limitante?

Messaggio di gem1978 » 05/04/2018, 1:00

Sini ha scritto: Io direi ferro o oligo; più ferro, però...
Quindi quando dici più ferro intendi di mettere più ferro che oligoelementi?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenza di magnesio o fattore limitante?

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/04/2018, 1:14

Sini ha scritto:
gem1978 ha scritto: Sini facesse riferimento al ferro...
A entrambi...
E appunto il rinverdente contiene entrambi :D

Come mai qualche volta non vengo capito? ~x( :((
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23965
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Carenza di magnesio o fattore limitante?

Messaggio di gem1978 » 05/04/2018, 2:11

:-t
Ok... Houston , abbiamo un problema... mi sono perso...x_x

:-s quando scrivo
gem1978 ha scritto: Ne ho messo 1ml .
Mi riferivo al sequestrene.
Quindi, il programma che avevo in mente era di continuare con 0,5 ml di ferro al giorno per altri due giorni perché
gem1978 ha scritto: in passato sono riuscito a far arrossire la phillantus solo con 3/4 inserimenti di 0,5 ml di ferro distanziati di 24 ore
però a questo punto si aprono altre possibilità:
- Assieme a 0,5 di ferro domani doso 1 ml di rinverdente , oppure
- doso solo 1ml rinverdente

In entrambi i casi metto altro 0,5 di ferro dopodomani e poi aspetto che succede senza fare altro... considerate anche che ho almeno tre affamate di ferro.

@FrancescoFabbri e @Sini questa volta aspetterò una conferma prima di fare...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenza di magnesio o fattore limitante?

Messaggio di FrancescoFabbri » 05/04/2018, 2:14

gem1978 ha scritto: In entrambi i casi metto altro 0,5 di ferro dopodomani e poi aspetto che succede senza fare altro... considerate anche che ho almeno tre affamate di ferro.

@FrancescoFabbri e @Sini questa volta aspetterò una conferma prima di fare...
Senti... Se precedentemente avevi lo stesso problema è lo hai risolto col sequestrene, io non sono nessuno per dirti di non ripetere la stessa operazione fatta l'altra volta ;)

Altrimenti io sarei stato pure effettuare una singola dose di rinverdente in modo da coprire sia il fabbisogno di micro che quello di ferro :-??

Sini, te che ne dici?

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23965
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Carenza di magnesio o fattore limitante?

Messaggio di gem1978 » 05/04/2018, 2:26

FrancescoFabbri ha scritto: Se precedentemente avevi lo stesso problema è lo hai risolto col sequestrene, io non sono nessuno per dirti di non ripetere la stessa operazione fatta l'altra volta
La volta scorsa era la phillantus che non arrossiva e siccome la dose sporadica di ferro non faceva effetto ho provato con dosaggio basso più frequente, all'epoca non avevo myriophyllum tuberculatum e Alternanthera reineckii mini e la pistia non era messa così male... :-??

Ps. Se chiedo è perché tengo molto in considerazione la vostra esperienza ;) e se voi immaginate una carenza di oligoelementi in questo caso sono io ad essere l'ultimo degli aquariofili...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Carenza di magnesio o fattore limitante?

Messaggio di Sini » 05/04/2018, 9:12

FrancescoFabbri ha scritto: Sini, te che ne dici?
Secondo me potrebbe essere ferro o oligo.
Più ferro.
Non nel senso che ci deve mettere più ferro (le quantità le sa lui, l'acquario ce l'ha davanti lui...), ma nel senso che è più probabile (secondo me) che sia una carenza di ferro piuttosto che di oligo (guardando le foto).
Le possibilità sono tre:
1) butta un pò di tutti e due e vede come va;
2) mette ferro e vede come va;
3) mette oligo e vede come va.

Il sequestrene non lo conosco... :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
gem1978 ha scritto: considerate anche che ho almeno tre affamate di ferro.
:-??

Aggiunto dopo 33 minuti 47 secondi:
Approfitto del fatto che ho qualche minuto per pontificare... :ymdevil:

Spero che i moderatori non mi caccino... :ympray:

Se mi prendono, mi seccano e mi analizzano trovano la mia composizione.
Potrebbero pensare che corrisponda al mio fabbisogno.
Però dovrebbero considerare la mia età: questo è il fabbisogno al momento attuale, e non corrisponde al quello che avevo dieci anni fa o a quello che avrò tra dieci anni.
Dovrebbero considerare anche il mio stile di vita (anzi: spero di no...), la stagione in cui siamo, il mio metabolismo, la cucina di mia moglie...

Comunque, identifichiamo un fabbisogno teorico.
Come lo soddisfo? Mangiando.
E come mangio?
Posso mangiare in tre modi.
1) Con delle tabelle, tipo dieta: ogni giorno tot carboidrati, tot grassi, tot acqua... è un disastro. Sono tabelle standard che non partono dal mio fabbisogno reale. Mangio cose che non mi va di mangiare, e anche solo dal punto di vista del bilancio energetico sono in carenza. Quando smetto ho sballato il metabolismo e mangio come un maiale.
2) Come capita: mangio quello che c'è in frigorifero, quando capita... Risultato: dieci anni in meno di vita, diverse disfunzionalità...
3) Mi osservo e mi fido: bevo quando ho sete; se ho voglia di qualcosa di dolce mangio qualcosa di dolce; se ho voglia di salato idem... In estate berrò di più, mangerò più verdure, meno cibi a lunga cottura... d'inverno polenta e brasato, pizzoccheri... dolci solo al mattino, carboidrati fino a pranzo... se ho fame uno spuntino (se salto mangio troppo durante i pasti...). Quando sono sazio mi fermo, anche se mangio poco... se ho fame spazzolo la padella, sotto lo sguardo minaccioso della moglie...

Quale metodo preferisci?

Tutto 'sto pontificale per dire che davvero il modo migliore per capire come fertilizzare è guardare le piante: non solo ci dicono cosa serve loro, ma anche quando e quanto.
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
gem1978 (05/04/2018, 9:35)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23965
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Carenza di magnesio o fattore limitante?

Messaggio di gem1978 » 05/04/2018, 10:12

Sini ha scritto: Il sequestrene non lo conosco...
È ferro chelato simile al cifo ma con piccola percentuale di Azoto ureico ed ossido di potassio. Essendo diluiti 20mg su 500 ml le concentrazioni di questi due diventano ininfluenti (a pag 1 c'è la composizione completa).
Sini ha scritto: Le possibilità sono tre:
1) butta un pò di tutti e due e vede come va;
2) mette ferro e vede come va;
3) mette oligo e vede come va.
Siccome ieri ho già messo 1 ml di ferro l'ipotesi 3 è scartata a priori.

Se continuo solo con il ferro so che avrò una risposta dalla phillantus che inizia a prendere colore (cosa che dovrebbe succedere in un paio di gg).

Per la Pistia invece non so che tempi di reazione aspettare e che tipo di reazione.. ad esempio le foglie vecchie potrebbero migliorare o restano così?
Sini ha scritto: Tutto 'sto pontificale per dire che davvero il modo migliore per capire come fertilizzare è guardare le piante: non solo ci dicono cosa serve loro, ma anche quando e quanto.
il punto è che per capire il linguaggio delle piante ci vuole tempo...

Siccome sono qui per imparare vi dico quello che vedo e magari mi date una mano a "tradurre" quello che stanno cercando di dirmi le piante.

Le foglie nuove della rotala rotundifolia crescono più grandi di prima ma più gialle, lo stelo è verde (mi viene da pensare al ferro)

Le foglie nuove della limnophila sessiliflora avanti sembrano gialline quelle diretro no (che siano le differenti condizioni di luce ? :-?? )

La Heteranthera zosterifolia ha le foglie di un verde chiaro...le nuove sono più chiare delle vecchie ( :-?? )

La Alternanthera sul fondo inizia a fare foglie nuove ma sono più piccole e accartocciate delle nuove, sopratutto sono più verdi. Non erogo la CO2 . Forse vedo qualche buchetto (ferro anche qui? :-\ )

Il myriophyllum ancora non lo capisco

Il pogostemon stellatus mi sembra proprio cresca male... foglie piccole molto ravvicinate... gli steli più in basso stentano ad allungarsi. (Ed anche qui :-?? )

La bacopa, che è sempre stata in sofferenza ha iniziato a fare foglie nuove ed abbastanza grandi ma gialline . Mi pare abbia iniziato a crescere da quando ho sfoltito le galleggianti.

La sagittaria se ne fotte, quella cresce anche senza l acqua :D
Off Topic
se aspettavi a "pontificare" @Sini beccarci un altro grazie ^:)^
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Carenza di magnesio o fattore limitante?

Messaggio di Sini » 05/04/2018, 11:15

gem1978 ha scritto: Le foglie nuove della rotala rotundifolia crescono più grandi di prima ma più gialle, lo stelo è verde (mi viene da pensare al ferro)

Le foglie nuove della limnophila sessiliflora avanti sembrano gialline quelle diretro no (che siano le differenti condizioni di luce ? )

La Heteranthera zosterifolia ha le foglie di un verde chiaro...le nuove sono più chiare delle vecchie ( )

La Alternanthera sul fondo inizia a fare foglie nuove ma sono più piccole e accartocciate delle nuove, sopratutto sono più verdi. Non erogo la CO2 . Forse vedo qualche buchetto (ferro anche qui? )

Il myriophyllum ancora non lo capisco

Il pogostemon stellatus mi sembra proprio cresca male... foglie piccole molto ravvicinate... gli steli più in basso stentano ad allungarsi. (Ed anche qui )

La bacopa, che è sempre stata in sofferenza ha iniziato a fare foglie nuove ed abbastanza grandi ma gialline . Mi pare abbia iniziato a crescere da quando ho sfoltito le galleggianti.

La sagittaria se ne fotte, quella cresce anche senza l acqua
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Diventerai bravissimo!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23965
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Carenza di magnesio o fattore limitante?

Messaggio di gem1978 » 05/04/2018, 11:16

Sini ha scritto: Diventerai bravissimo!
Grazie... :ymblushing:

Spero che significhi ferro.... :-s

=))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Carenza di magnesio o fattore limitante?

Messaggio di Sini » 05/04/2018, 11:18

gem1978 ha scritto: Spero che significhi ferro....
:)) :)) :))
► Mostra testo
Aggiunto dopo 10 minuti 2 secondi:
Mi pare che le foglie nuove abbiano qualche problema, giusto?

Questo cosa ci dice?
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
gem1978 (05/04/2018, 11:18)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti