
scrivo giusto per fare due chiacchiere sul magnesio, perché sto vedendo che a volte sembra essere un elemento abbastanza trascurato e magari spesso carenze di mg vengono viste come carenze di ferro o altro.
Ultimamente sto notando che la mia vasca chiede effettivamente piú magnesio che potassio e prima ancora di avere la conferma del conduttivimetro, effettivamente vedo un pallore nelle piante dal verde abbastanza acceso pogostemon erectus ed helferi, limnophila aromatica etc.
In effetti magari é solo una mia percezione ma sembra che tra tutti sia il macro piú sottovalutato, e magari si dà piú attenzione al fe che comunque é un Micro anziché al mg. Voi che ne pensate?
Sempre sul magnesio mi piacerebbe sapere con cosa si lega, ovvero se é "appiccicoso" come il fosforo o comunque se c'é qualche accoppiata da evitare.
Come al solito, grazie mille a chiunque avesse voglia di rispondere
