Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Luca66

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 30/03/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rolo
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 59x30x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 765
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino naturale policromo
- Flora: Cryptocoryne , muschio , altra.
- Fauna: Guppy nani ,corydoras , otocinclus
- Altre informazioni: , filtro interno , fotoperiodo 8 ore, impianto CO2, fertilizzazione PMDD , aeratore .
- Secondo Acquario: 17 litri netti circa , filtro sopra livello acqua , uscita filtro a cascata , ghiano come acquario principale, fotoperiodo 8 ore circa, luce lampadina LED.
Due platy , due corydoras , due piante crescita lenta.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luca66 » 12/04/2019, 17:47


Mi hai incuriosito su Villa D' Este


@
Fantagigio , spray bar cos' e' ?
Io ho una bombola CO
2 ricaricabile da 2 kg.
Per l' ossigenazione ho notato che la direzione in uscita dalla pompa e' bene che sia parallelo al lato lungo , cosi' muove bene o male tutta la massa d'acqua.
Avevo provato a dirigere sul lato corto , ma alla sera avevo i pesci tutti a boccheggiare .
E comunque se hai del perling dovrebbe significare che l'ossigeno disciolto non manca.
Il diffusore CO
2 l' ho messo sul fondo in corrispondenza dell' uscita pompa e vedo bollicine tutte in giro .
Posted with AF APP
Luca66
-
Fantagigio

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brignano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Varie
- Fauna: Guppy ancistrus Corydoras lumache
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Fantagigio » 17/04/2019, 15:38
La spray bar è semplicemente un tubo attaccato all'uscita dell apompa, orizzontale all'acqua e con diversi fori cosi l'acqua in uscita dal filtro ottenendo principalmente due effetti:
-distribuire meglio l'acqua filtrata in tutta la vasca( di solito la spray bar è parallela al lato lungo)
-smuovere la superficie dell'aqcua.
Io giocando con la rotazione del tubo dirigo il geetto in fuoriuscita dai fori più o meno orizzontamlemnte all'alla superficie dell'acqua, ottenendo effetto areatore o cascata o solo movimento. Adesso dirigo il getto contro la parete posteriore dell avasca cosi non ho un grande effetto ereatore (con perdita di CO2) ma ho comunque una buona movimentazionode della superficie, soprattutto da quando ho eliminato il 99% della Lemna che, a mio avviso, quando diventa troppa crea due problemi:
-ombra alle piante sottostanti
-problemi di scambio gassoso tra aria e acqua
Fantagigio
-
Fantagigio

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/10/18, 15:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brignano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 30
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Varie
- Fauna: Guppy ancistrus Corydoras lumache
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Fantagigio » 18/04/2019, 21:55
E questa che carenza é? Azoto radicale o fosforo o magnesio? Non ho valori aggiornati di nitrati purtroppo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fantagigio
-
Luca66

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 30/03/19, 17:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rolo
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 59x30x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 765
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino naturale policromo
- Flora: Cryptocoryne , muschio , altra.
- Fauna: Guppy nani ,corydoras , otocinclus
- Altre informazioni: , filtro interno , fotoperiodo 8 ore, impianto CO2, fertilizzazione PMDD , aeratore .
- Secondo Acquario: 17 litri netti circa , filtro sopra livello acqua , uscita filtro a cascata , ghiano come acquario principale, fotoperiodo 8 ore circa, luce lampadina LED.
Due platy , due corydoras , due piante crescita lenta.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Luca66 » 18/04/2019, 22:34
@
Fantagigio , scusa ma nel frattempo sei riuscito a fare un po' di test ? Perché va bene iniziare a dosare i vari elementi , ma poi conviene verificare cosa rimane in vasca.
E il conduttivimetro e' arrivato ?
Nella mia fase iniziale , tutte le mattine misuro la conducibilita' , voglio vedere come " respira" l'acquario, e alcune cose sono riuscito a vederle ,non ti dico cosa dice mia moglie

Posted with AF APP
Luca66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti