Carenza Limnobium laevigatum

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di kromi » 13/02/2023, 17:54

Artic1 ha scritto:
13/02/2023, 15:51
potrebbe essere allelopatia ignota?
Per lei, il libnomium, nella vasca con maggiore presenza di sali a settembre feci un cambio del 50 % in modo da dimezzare eventuali sostanze a lei indigeste, fu inutile, sempre quello strano deperimento fogliare con esordio necrotico a disegno quadrettato e poi marciume di tutta la foglia. Solo da febbraio 22 a maggio vegetò decentemente in "Pila" e non c'era sta carenza esagerata di sali in quel periodo.
Quindi si potrebbe essere alleopatia nel mio caso, ma con Chi?
Devo indagare ancora, ho dati e foto, ma poco tempo in Questi giorni.
Vi penso e rimugino, il mistero del Limnobium :-? sara svelato prima o poi :))

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di kromi » 13/02/2023, 17:59

Ciao @Platyno75, per caso ti riferisci alla mia vaschetta

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Platyno75 » 13/02/2023, 19:30

kromi ha scritto:
13/02/2023, 17:59
Ciao @Platyno75, per caso ti riferisci alla mia vaschetta
Alla mia, come dicevo non fertilizzata, acqua tenera, solo pignette e catappa.
Nessuna carenza, nemmeno di ferro... E le galleggianti volano...
Però è senza filtro, nitrati non ne rilevo e probabilmente il poco ammonio è gradito più dei nitrati dell'altra vasca in cui ora le piantine di Limnobium crescono veloci come dovrebbero. Sarà il Cifo Azoto che ho ripreso a dare?
Penso alle parole di un negoziante di Milano che mi disse che lui le galleggianti non le prende perché o esplodono o spariscono...
 
:-h
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
kromi (13/02/2023, 19:39)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Platyno75 » 17/02/2023, 16:16

È tornato il problema, sulle foglie nuove...
Allora è proprio questa vasca e non è una malattia... Domani giro di test...
 
 

Aggiunto dopo 39 secondi:
Sono basso di ferro e magnesio probabilmente...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Artic1 » 17/02/2023, 17:56

A me continua a fare foglie sane ed ho già dovuto buttere via una saccata di piante perché erano troppe... 
 

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Platyno75 » 17/02/2023, 19:55


Artic1 ha scritto:
17/02/2023, 17:56
continua a fare foglie sane
:-bd
 
Torna a venirmi il dubbio che manchi il rame, boh... Come potrei integrarlo senza sbattimenti? Conosci un rinverdente che lo contiene? Il Flortis che utilizzo ne è privo... Oppure metto brutalmente del filo di rame a mollo? ​ :))
 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Artic1 » 17/02/2023, 20:17

Lo hanno alcuni stick in quantità minime. 
Sennò solfato di rame.
Ma io avevo gli stessi sintomi (scacchiatura delle foglie e deperienza globale) e sono andati via senza aggiungere rame ​ ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10228
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Platyno75 » 17/02/2023, 22:23


Artic1 ha scritto:
17/02/2023, 20:17
andati via

Avrai fatto qualche aggiustamento alla fertilizzazione o no?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Certcertsin » 17/02/2023, 22:57

È un po' che non leggo questo topic.
Ma io a sentimento continuo a pensare che non sia colpa dei concimi scarsi o abbondanti.
Per quanto possa valere e.
Bho io l ho in tre vasche e se manca con sta pianta il ferro lo vedo benissimo,il magnesio pure ,l'azoto pure dalle radici rame non lo metto io continuo a pensare a luci o temperatura o umidità.
È bella sta piantina!
L ho messa come sfondo del telefono hihihi.

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Screenshot_2023-02-17-22-58-11-889_com.miui.home_5558894918552630026.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Platyno75 (17/02/2023, 23:27)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Carenza Limnobium laevigatum

Messaggio di Artic1 » 18/02/2023, 6:18


Platyno75 ha scritto:
17/02/2023, 22:23
Avrai fatto qualche aggiustamento alla fertilizzazione o no?

Nitrato di calcio. ​ :-?? 
Quindi ho han gradito il nitrato o il calcio.. 
​​​​​​

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Platyno75 (18/02/2023, 7:32)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti