Ciao, mi introduco anche io
Ho letto il topic e cercato foto vecchie di Limnobium che ho tuttora in due vasche e due pond, perchè sta pianta è davvero misteriosa.
In questi due anni quello che ho capito di lei è che è estremamente versatile e adattabile e piuttosto robusta.
Io la maltratto, e tanto!
almeno 1 volta alla settimana, in entrambe le vasche, estraggo le piante, le sciacquo sotto acqua corrente, con le dita spunto le radici se necessario ( anche più della metà della lunghezza ), sempre con le dita elimino le foglie esterne, anche se sono perfette, x non farla allargare troppo.
VASCA KRIBENSIS
Ad oggi, si ingrossano e stolonano di più nella vasca dei kribensis, dove non fertilizzo ( ho dato magnesio settimana scorsa dopo 2 anni ) e la luce è approssimativa e debole.
In questa vasca il carico organico ad opera di pesci e lumache e
Caridina è elevato.
Non faccio test ma il conduttivimetro mi dice 1048 µS/cm..
Negli ultimi mesi ho rabboccato anche qui con una demineralizzata sbagliata ( con conducibilitá prossima a 500 µS/cm , KH nullo GH 24-26 ) e avendo notato carenza di Mg in hidrocotyle sospetto sia il Ca in abbondanza in questa acqua ).
Foto di ieri sera :
IMG20230430220235.jpg
IMG20230430220324.jpg
IMG_20230430_231915.jpg
IMG_20230430_231826.jpg
IMG20230430220344.jpg
Si nota una carenza/eccesso sulle foglie grandi, le nervature scure ( non se sia sempre il magnesio, visto che questo aspetto si vede sulle foglie vecchie rimaste.. oppure micro )
Stessa vasca ( no fertilizz, no CO
2, no filtro, luce scarsa ), circa 2 anni fa, con una conducibilitá moooooolto ma molto più bassa
La pianta stava sempre bene, stolonava tantissimo.
Foto vecchie :
IMG_20230430_222654.jpg
Nel lungo periodo di abbandono della vasca, dopo alternanza di dominanza tra le galleggianti, lei e la cucullata sono rimaste.
VASCA BORELLII
Ad oggi :
EC 560 µS/cm..
pH 6.7
KH 3
GH 6
NO². < 0.01
N0³ sempre scarsa tra 3 e 5 ma aggiungo Cifo azoto e non viene rilevato o viene prontamente assorbito
15 < K < 20
1,5 < Fosforo < 2
Ferro e micro aggiunti ma non testati
Luce decente ( chihiros wrgb2 )
Foto di ieri sera
IMG20230430220153.jpg
IMG20230430220124.jpg
Stolona tanto ed è in salute ma le foglie non diventano molto grandi ,le radici si allungano ma rimangono sottili.
Invece due anni fa ( EC sui 150 - 200 µS/cm.. e fertilizz ,CO
2, ecc.. ) diventavano enormi, tanto che potevo tener in vasca solo due piante, ma erano cosí :
IMG_20230430_231513.jpg
IMG_20230430_231624.jpg
Poi c'è stato un periodo di almeno un anno in cui non curavo la vasca, non fertilizzavo nè testavo, e non potavo, avevo uno strato di 20-25 cm di intrico di Limnobium e hidrocotyle.
A periodi, la limbo si contendeva la vasca con pistia e Fillanthus e cucullata ma alla fine ha vinto lei,tanto che, le piante che ho tuttora in entrambe le vasche sono le stesse,o le loro figlie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.