Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Certcertsin, fablav, Marta
-
Marta
- Messaggi: 14821
- Messaggi: 14821
- Ringraziato: 3806
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Jbl Sansibar Red
- Flora: Cryptocoryne undulata red - Cryptocoryne wendtii "flamingo" - ' - Hygrophila corymbosa compact - Blyxa japonica - Hydrocotyle leucocephala - Salvinia natans - bucephalandra "deep blue" - bucephalandra - Rotala orange juice - Pogostemon erectus - nymphoides taiwan - Cabomba furcata - Hottonia Palustris - Alternanthera rosanervig - Ludwigia arcuata white - Emerse -
- Fauna: Un gruppetto di Pseudomugil Gertrudae e una coppia di Tateurndina ocellicauda
- Altre informazioni: Vasca aperta 60x30x35 - 50 litri netti. Avviata il 6 Agosto 2020.
Senza Filtro
Illuminazione: Chihiros wrgb 60
Fondo: jbl sansibar
CO2 con bombola usa e getta e diffusore con ceramica.
- Secondo Acquario: Vasca avviata fine Aprile 2018. 100 litri netti. Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato.
(Bucephalandra "Lamandau Mini Red" - Ammania praetermissa - Ludwigia Ovalis "Pink" - Rotala "sunset" aka "ramosior"- Nymphaea micrantha - Mayaca 'Santarem Red - Vesicularia ferriei 'Weeping Moss')
- Altri Acquari: Boccia di 10 litri - Avviata il 21 gennaio 2020
No CO2
No filtro.
Illuminazione lampada LED
Fondo: jbl Proscape
Fauna: Neocaridina Blue Dream - Physa
Piante: egeria densa - echinodorus "little mystery" - Bucephalandra sp. 'Kedagang' - - Bucephalandra 'Deep Purple' - Cabomba furcata - Ceratophyllum demersus - Eleocharis minima - Vesicularia montagnei
-
Grazie inviati:
911
-
Grazie ricevuti:
3806
Messaggio
di Marta » 23/01/2022, 13:02
Paoletta ha scritto: ↑23/01/2022, 10:31
Fra quanti giorno posso vedere un eventuale.miglioramento se vi era mancanza di ferro?
dipende dalle piante. Nell'egeria presto. Nelle altre, dalle foglie nuove, probabilmente. Guarda le cime, è lì "vedi" il ferro.
Posted with AF APP
Marta
-
Paoletta

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Wood Anubias nana su legnetto, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta),
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi + 2 Cory
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 23/01/2022, 13:11
Aspettiamo 2-3 giorni?
Paoletta
-
Marta
- Messaggi: 14821
- Messaggi: 14821
- Ringraziato: 3806
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Jbl Sansibar Red
- Flora: Cryptocoryne undulata red - Cryptocoryne wendtii "flamingo" - ' - Hygrophila corymbosa compact - Blyxa japonica - Hydrocotyle leucocephala - Salvinia natans - bucephalandra "deep blue" - bucephalandra - Rotala orange juice - Pogostemon erectus - nymphoides taiwan - Cabomba furcata - Hottonia Palustris - Alternanthera rosanervig - Ludwigia arcuata white - Emerse -
- Fauna: Un gruppetto di Pseudomugil Gertrudae e una coppia di Tateurndina ocellicauda
- Altre informazioni: Vasca aperta 60x30x35 - 50 litri netti. Avviata il 6 Agosto 2020.
Senza Filtro
Illuminazione: Chihiros wrgb 60
Fondo: jbl sansibar
CO2 con bombola usa e getta e diffusore con ceramica.
- Secondo Acquario: Vasca avviata fine Aprile 2018. 100 litri netti. Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato.
(Bucephalandra "Lamandau Mini Red" - Ammania praetermissa - Ludwigia Ovalis "Pink" - Rotala "sunset" aka "ramosior"- Nymphaea micrantha - Mayaca 'Santarem Red - Vesicularia ferriei 'Weeping Moss')
- Altri Acquari: Boccia di 10 litri - Avviata il 21 gennaio 2020
No CO2
No filtro.
Illuminazione lampada LED
Fondo: jbl Proscape
Fauna: Neocaridina Blue Dream - Physa
Piante: egeria densa - echinodorus "little mystery" - Bucephalandra sp. 'Kedagang' - - Bucephalandra 'Deep Purple' - Cabomba furcata - Ceratophyllum demersus - Eleocharis minima - Vesicularia montagnei
-
Grazie inviati:
911
-
Grazie ricevuti:
3806
Messaggio
di Marta » 24/01/2022, 7:43
Paoletta ha scritto: ↑23/01/2022, 13:11
Aspettiamo 2-3 giorni?
anche una settimana. Nel frattempo guarda l'egeria. Dimmi se vedi cambiamenti, soprattutto nelle cime.
Posted with AF APP
Marta
-
Paoletta

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Wood Anubias nana su legnetto, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta),
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi + 2 Cory
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 24/01/2022, 8:36
Ok
Paoletta
-
Paoletta

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Wood Anubias nana su legnetto, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta),
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi + 2 Cory
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 26/01/2022, 14:11
Marta ha scritto: ↑24/01/2022, 7:43
Nel frattempo guarda l'egeria. Dimmi se vedi cambiamenti, soprattutto nelle cime.
Ciao @
Marta sembra che qualcosa si sia mosso ,specie riguardo all Egeria. Anche l'altra pianta in foto (che non ricordo il nome...) mette nuove foglie in cima ma dopo qualche giorno diventano anche loro come le altre foglie vecchie...cioè sembrano marcire...
Ti allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paoletta
-
Marta
- Messaggi: 14821
- Messaggi: 14821
- Ringraziato: 3806
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Jbl Sansibar Red
- Flora: Cryptocoryne undulata red - Cryptocoryne wendtii "flamingo" - ' - Hygrophila corymbosa compact - Blyxa japonica - Hydrocotyle leucocephala - Salvinia natans - bucephalandra "deep blue" - bucephalandra - Rotala orange juice - Pogostemon erectus - nymphoides taiwan - Cabomba furcata - Hottonia Palustris - Alternanthera rosanervig - Ludwigia arcuata white - Emerse -
- Fauna: Un gruppetto di Pseudomugil Gertrudae e una coppia di Tateurndina ocellicauda
- Altre informazioni: Vasca aperta 60x30x35 - 50 litri netti. Avviata il 6 Agosto 2020.
Senza Filtro
Illuminazione: Chihiros wrgb 60
Fondo: jbl sansibar
CO2 con bombola usa e getta e diffusore con ceramica.
- Secondo Acquario: Vasca avviata fine Aprile 2018. 100 litri netti. Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato.
(Bucephalandra "Lamandau Mini Red" - Ammania praetermissa - Ludwigia Ovalis "Pink" - Rotala "sunset" aka "ramosior"- Nymphaea micrantha - Mayaca 'Santarem Red - Vesicularia ferriei 'Weeping Moss')
- Altri Acquari: Boccia di 10 litri - Avviata il 21 gennaio 2020
No CO2
No filtro.
Illuminazione lampada LED
Fondo: jbl Proscape
Fauna: Neocaridina Blue Dream - Physa
Piante: egeria densa - echinodorus "little mystery" - Bucephalandra sp. 'Kedagang' - - Bucephalandra 'Deep Purple' - Cabomba furcata - Ceratophyllum demersus - Eleocharis minima - Vesicularia montagnei
-
Grazie inviati:
911
-
Grazie ricevuti:
3806
Messaggio
di Marta » 28/01/2022, 6:58
Paoletta ha scritto: ↑26/01/2022, 14:11
sembra che qualcosa si sia mosso ,specie riguardo all Egeria.
perfetto! È un inizio.
Paoletta ha scritto: ↑26/01/2022, 14:11
Anche l'altra pianta
mi sembra una ludwigia. E, per quanto pianta non difficile, non è così robusta come l'egeria.
Fai un giro di test. E vediamo.
Posted with AF APP
Marta
-
Paoletta

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Wood Anubias nana su legnetto, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta),
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi + 2 Cory
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 28/01/2022, 8:02
Marta ha scritto: ↑28/01/2022, 6:58
mi sembra una ludwigia. E, per quanto pianta non difficile, non è così robusta come l'egeria.
Però poi dopo qualche giorno che sono uscite le nuove foglie fanno la stessa fone delle altre foglie che stanno in basso, cioè come se.marcissero

Paoletta
-
Marta
- Messaggi: 14821
- Messaggi: 14821
- Ringraziato: 3806
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Jbl Sansibar Red
- Flora: Cryptocoryne undulata red - Cryptocoryne wendtii "flamingo" - ' - Hygrophila corymbosa compact - Blyxa japonica - Hydrocotyle leucocephala - Salvinia natans - bucephalandra "deep blue" - bucephalandra - Rotala orange juice - Pogostemon erectus - nymphoides taiwan - Cabomba furcata - Hottonia Palustris - Alternanthera rosanervig - Ludwigia arcuata white - Emerse -
- Fauna: Un gruppetto di Pseudomugil Gertrudae e una coppia di Tateurndina ocellicauda
- Altre informazioni: Vasca aperta 60x30x35 - 50 litri netti. Avviata il 6 Agosto 2020.
Senza Filtro
Illuminazione: Chihiros wrgb 60
Fondo: jbl sansibar
CO2 con bombola usa e getta e diffusore con ceramica.
- Secondo Acquario: Vasca avviata fine Aprile 2018. 100 litri netti. Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato.
(Bucephalandra "Lamandau Mini Red" - Ammania praetermissa - Ludwigia Ovalis "Pink" - Rotala "sunset" aka "ramosior"- Nymphaea micrantha - Mayaca 'Santarem Red - Vesicularia ferriei 'Weeping Moss')
- Altri Acquari: Boccia di 10 litri - Avviata il 21 gennaio 2020
No CO2
No filtro.
Illuminazione lampada LED
Fondo: jbl Proscape
Fauna: Neocaridina Blue Dream - Physa
Piante: egeria densa - echinodorus "little mystery" - Bucephalandra sp. 'Kedagang' - - Bucephalandra 'Deep Purple' - Cabomba furcata - Ceratophyllum demersus - Eleocharis minima - Vesicularia montagnei
-
Grazie inviati:
911
-
Grazie ricevuti:
3806
Messaggio
di Marta » 28/01/2022, 8:47
Paoletta ha scritto: ↑28/01/2022, 8:02
dopo qualche giorno che sono uscite le nuove foglie fanno la stessa fone delle altre foglie che stanno in basso, cioè come se.marcissero
sì sì, chiaro.
Micro elementi, a parte il ferro, li avevi dati giusto?
Potrebbe mancare magnesio oppure potrebbero non riuscire ad assimilarlo.
Vediamo i valori, se si son mossi.
Ricorda di rabboccare, sempre con demineralizzata, prima di misurare la conducibilità. Meglio se rabbocchi qualche ora prima.
Mi ricordi che luci monti?
Posted with AF APP
Marta
-
Paoletta

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Wood Anubias nana su legnetto, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta),
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi + 2 Cory
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 28/01/2022, 9:10
Marta ha scritto: ↑28/01/2022, 8:47
Mi ricordi che luci monti?
Sistema misto, cioè neon originale.sotto al.coperchio sostituito un paio di mesi fa perché "esaurito" + tubo a LED montato da.me sotto al.coperchio di fianco al.neon originale per un totale di 37 watt, Lumen 1200+2200 (neon), Temp. colore 6000+4000
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Marta ha scritto: ↑28/01/2022, 8:47
Micro elementi, a parte il ferro, li avevi dati giusto?
Si ma non lo do da una ventina di giirni forse anche di più
Paoletta
-
Paoletta

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 1200+2200(neon)
- Temp. colore: 6000+4000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Wood Anubias nana su legnetto, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta),
- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi + 2 Cory
- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paoletta » 28/01/2022, 12:21
Marta ha scritto: ↑28/01/2022, 6:58
Fai un giro di test. E vediamo.
Valori di 10 minuti fà dopo rabbocco di circa 3 lt demineralizzata
NO
3- 50
NO
2- 0
GH 8
KH 6
pH 7,2
CL2 0
COND. 586 µS/cm a 21,4°
Paoletta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti