ho tagliato la testa al toro acquistato un integratore vitaminico e non solo: https://translate.google.it/translate?h ... rev=search; per la prima settimana introdurrò 1/3 della quantità consigliata secondo litraggio e poi vedremo che succederà. Vi farò sapere a presto e grazie a tutti del supporto
Carenza?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Giantz

- Messaggi: 34
- Iscritto il: 01/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Carenza?
Ciao Ragazzi,
ho tagliato la testa al toro acquistato un integratore vitaminico e non solo: https://translate.google.it/translate?h ... rev=search; per la prima settimana introdurrò 1/3 della quantità consigliata secondo litraggio e poi vedremo che succederà. Vi farò sapere a presto e grazie a tutti del supporto

ho tagliato la testa al toro acquistato un integratore vitaminico e non solo: https://translate.google.it/translate?h ... rev=search; per la prima settimana introdurrò 1/3 della quantità consigliata secondo litraggio e poi vedremo che succederà. Vi farò sapere a presto e grazie a tutti del supporto
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Carenza?
Ciao Giantz !Giantz ha scritto: ↑Ciao Ragazzi,
ho tagliato la testa al toro acquistato un integratore vitaminico e non solo: https://translate.google.it/translate?h ... rev=search; per la prima settimana introdurrò 1/3 della quantità consigliata secondo litraggio e poi vedremo che succederà. Vi farò sapere a presto e grazie a tutti del supporto![]()
Perchè l’integratore vitaminico ?
Occhio, che se non serve blocchi le piante e rischi di far peggio ai pesci
Il resto ?
Perchè non usi acqua di rubinetto ?
Comunque io ho un fondo allofano, avviato il 25/05/18 con circa due cambi settimanali di 40 litri su 130 con acqua di rubinetto con KH a 11 e GH 12 circa.
I primi 4 mesi mi ritrovavo con KH 2-3 e GH 6-7
Ora, dopo 5 mesi KH stabile a 5 e GH a 8.
Tant’è che oltre ad aver dirato la frequenza dei cambi ora uso un’acqua tagliata.
Occhio che gli allofani poi dovrebbero rilasciare ciò che hanno assorbito, quindi conviene sapere con che cosa si satura il fondo
Piccolo OT..
Di solito non inseriamo i link, in quanto essi potrebbero scadere o dare problemi, ma le immagini direttamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Giantz

- Messaggi: 34
- Iscritto il: 01/11/18, 0:47
-
Profilo Completo
Carenza?
Ciao Daniela,
Grazie del tuo interessamento e della risposta. La scelta per un vitaminico è stata ponderata così come la diluizione, ne introdurrò 1/3 della dose indicata in base al litraggio giusto per essere cauto. L'envy non riporta tracce ne di Sodio ne di Azoto quindi non mi preoccupa l'assorbimento dell'allofano. Per quanto riguarda l'utilizzo dell'acqua di rete preferirei aspettare la maturazione del filtro per poi fare le mie prove infatti fino ad ora non ho ancora proceduto ad alcun cambio d'acqua. A tal proposito la vasca non ha ancora dentro alcun pesciolino ma solo piante che, in maniera inequivocabile dalle foto, hanno una carenza. A proposito guardando l'immagine del mio primo post tu di che elemento credi siano carenti? Per par condicio nei confronti di Wavearrow e sa.piddu
Per quanto riguarda il discorso del Link, il messaggio è stato ricevuto. Lo terrò a mente la prossima volta, grazie. :ymblushing:
Grazie del tuo interessamento e della risposta. La scelta per un vitaminico è stata ponderata così come la diluizione, ne introdurrò 1/3 della dose indicata in base al litraggio giusto per essere cauto. L'envy non riporta tracce ne di Sodio ne di Azoto quindi non mi preoccupa l'assorbimento dell'allofano. Per quanto riguarda l'utilizzo dell'acqua di rete preferirei aspettare la maturazione del filtro per poi fare le mie prove infatti fino ad ora non ho ancora proceduto ad alcun cambio d'acqua. A tal proposito la vasca non ha ancora dentro alcun pesciolino ma solo piante che, in maniera inequivocabile dalle foto, hanno una carenza. A proposito guardando l'immagine del mio primo post tu di che elemento credi siano carenti? Per par condicio nei confronti di Wavearrow e sa.piddu
Per quanto riguarda il discorso del Link, il messaggio è stato ricevuto. Lo terrò a mente la prossima volta, grazie. :ymblushing:
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Carenza?
A me sembra Magnesio ... solo quando la carenza di questo elemento è spinta inizia a marcire dai bordi ma le nervature rimangono verdi. Il ferro invece, di solito, forma dei i buchi all’interno, sia a carenza spinta che iniziale, secondo me.
Ma Giantz devi valutare un pò il quadro dell’insieme. Anche il fosfo porta a carenze piuttosto dubbie.
A mio parere con un fondo allofano bisogna fertilizzare in modo che esso possa assorbire i nutrienti per poi cederli alle piante.
Infatti se noti le due piante che hanno “carenze” si nutrono una prevalentemente per via radicale l’altra, la Bacopa, in entrambi i modi.
Come preferisci...ti dico solo che se non serve vai ad alimentare le alghe
Io ho quello ADA, e lo uso solo quando i miei pescetti sembrano “stanchi” sopratutto quando depongono.
Perdonami...sono curiosa .. in che senso ponderata ? Le vitamine che usi sono proprio per le piante ?
Non lo conosco come prodotto, magari è una bomba ! E imparo qualcosa di nuovo :ymblushing:
A presto
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

