carenze... aumento dosi o integrazione??

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
tia_stunt
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 12/03/14, 19:15

carenze... aumento dosi o integrazione??

Messaggio di tia_stunt » 21/10/2014, 21:27

ciao ragazzi,
da ormai quasi un anno fertilizzo il mio acquario "high tech" con protocollo avanzato Dennerle rispettando le dosi consigliate e devo dire che a differenza di quello che dicono tutti, è di facilissima gestione e ho ottenuto discreti risultati.

settimana scorsa però ho inserito qualche stelo di Rotala Indica (credo) di un rosso accesissimo regalatomi da un amico che dopo qualche giorno di adattamento ha cominciato a crescere.

i risultati?? le nuove crescite non sono rosse!!!

a questo punto ho pensato a due cause: luce o ferro.

la luce oggi è stata aumentata di 20W di LED 4500°k in più ad i soliti 40W di led6500°k.

il ferro è stato somministrato ieri con dose consigliata (1 pastiglia al mese) e oggi ho fatto i test.... 0.05 ppm!!!
possibile che in un giorno le piante abbiano ciucciato tutto??

quello che vorrei sapere è: sarebbe meglio aumentare dose e frequenza di ferro dennerle o integrare con qualche altro prodotto, magari giornaliero??
(tenete presente che ne ho appena preso una scatola nuova da 20 pastiglie e la prima scatola da 10 mi è durata quasi un anno)

inoltre da sempre le ludwigia perdono le foglie più vecchie dopo che cominciano a sbiadirsi e a bucarsi.
cosa può essere??

vi aggiungo anche uno foto del mio acquario prima dell'inserimento delle nuove piante subito dopo una potatura a abbastanza drastica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: carenze... aumento dosi o integrazione??

Messaggio di Uthopya » 21/10/2014, 21:44

:-h benvenuta (presumo tu sia una donna altrimenti mi scuso subito della prima gaffe!)
La Rotala mi sembra una R. rotundifolia e non indica... Ma a parte questo piccolo O.T. credo che misurare il ferro della Dennerle (penso stia parlando dell E15...) il giorno successivo alla somministrazione porti a valori bassi in quanto è un prodotto studiato per un rilascio molto lento.
Inoltre i test per acquario non riescono mai a misurare tutto il ferro presente nelle varie forme o con i vari chelanti, a me piace guardare la reazione delle piante e regolarmi di conseguenza.
Da ciò che descrivi credo che effettivente sei carente di ferro ma per vedere i benefici di un aumento della dose dovrai aspettare qualche giorno.
Le Ludwigia credo che invece chiedano dei macro, azoto e fosforo sono i due indiziati iniziali.
A tal proposito hai fatto delle misurazioni?
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: carenze... aumento dosi o integrazione??

Messaggio di Rox » 22/10/2014, 0:48

Sulle Ludwigia, sono in disaccordo con Uthopya.
La descrizione, secondo me, corrisponde perfettamente alla mancanza di potassio.

Per quanto riguarda la Rotala, è senz'altro rotundifolia.
Gli errori comunissimi, per cui R. indica e R. rotundifolia vengono confuse, sono spiegati in questo articolo, se t'interessa.

il poco rosso dipende dalla luce.
Se fosse il ferro, ne risentirebbe maggiormente la Ludwigia.
La Rotala rotundifolia non è una pianta rossa; lo diventa in condizioni particolari con luce potente ed il giusto spettro.

La tua combinazione di lampade, evidentemente, non ha tali caratteristiche.
Dobbiamo aggiungere che la tieni in un angolo, mentre hai messo una Cryptocoryne in piena luce. Di solito si fa il contrario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
tia_stunt
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 12/03/14, 19:15

Re: carenze... aumento dosi o integrazione??

Messaggio di tia_stunt » 22/10/2014, 8:41

Uthopya cosa ti ha fatto pensare che io fossi una donna X( ?? purtroppo per te sono un ragazzo ;) !!!

caspita, non è la prima volta che mi sento dire che è una rotundifolia, ma nella mia vasca gia ho rutundifolia ma la differenza di colore è notevole!!
inoltre nella vasca del ragazzo che me l'ha regalata era rossa come un'Alternanthera e come luce usa una ADA Aquasky (meno potente della mia).

Nella foto dell'acquario ancora non era stata inserita ma non è nell'angolo, si trova proprio in centro attaccata al vetro posteriore (come da allegato).

Parlando delle pastiglie dennerle io le spezzetto in vasca e si sciolgono nel giro di 24 ore... non può essere che precipita tutto prima che venga consumato??

avevo pensato anche io al potassio, come posso integrarlo?? strano però perchè c'è in tutti i prodotti dennerle, nel E15 c'è il 14%, nel V30 l'1%, e nell'a1 NPK giornaliero l1%.... magari aumento la dose di V30??

il N è circa 5mg/l e il P quasi sempre non misurabile, questa situazione è così da quando ricordo...

riguardo alle luci non so... la plafoniera è un'autocostruita con high power LED da 1W e ce ne sono accesi 60 di varie gradazioni, dal 4500°K al 10000°K, (più altri 20W di rossi mai utilizzati)... confrontandola con altre plafoniere commerciali fa molta più luce!!! probabilmente dalle foto non rende ma è abbastanza forte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di tia_stunt il 22/10/2014, 12:42, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: carenze... aumento dosi o integrazione??

Messaggio di Rox » 22/10/2014, 9:36

tia_stunt ha scritto:nella mia vasca gia ho rotundifolia ma la differenza di colore è notevole!!
La differenza di colore è stata proprio la prima, delle innumerevoli cause di errore, che hanno portato alla confusione sui nomi.
Nell'articolo che ti ho linkato sta addirittura nell'introduzione.

Tu hai una combinazione di lampade diverse con spettri diversi, inoltre ci sono piante e rocce piuttosto imponenti.
Basta che gli steli siano spostati di un palmo ed assumono un colore diverso.
A questo dobbiamo aggiungere l'adattamento e gli effetti del pH, che probabilmente nel tuo acquario è più alto che in quello del tuo amico.

Per i problemi della Ludwigia, prova a mettere una pasticca interrata, sotto la pianta.
E' una specie che assorbe molto dal fondo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3791
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: carenze... aumento dosi o integrazione??

Messaggio di Specy » 22/10/2014, 9:43

Quoto Rox per il Potassio, e aggiungo che secondo me sei scarso di Azoto e Fosfati.

Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
tia_stunt
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 12/03/14, 19:15

Re: carenze... aumento dosi o integrazione??

Messaggio di tia_stunt » 22/10/2014, 14:18

ho capito... non pensavo fosse così ampio il range di colori di una singola pianta!! @-)

rox per il potassio: pochi mesi dopo l'avvio ho inserito molte stick nel fondo tra "startertabs", "powertabs" e "nutriball", circa 6/7 mesi fa... pensi che siano già esaurite??

inoltre come si spiega la questione del ferro consumato in un giorno solo??
Ultima modifica di tia_stunt il 22/10/2014, 16:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: carenze... aumento dosi o integrazione??

Messaggio di enkuz » 22/10/2014, 15:01

caspita che bella vasca... complimenti !!! mi piace molto...

Avatar utente
tia_stunt
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 12/03/14, 19:15

Re: carenze... aumento dosi o integrazione??

Messaggio di tia_stunt » 22/10/2014, 16:21

grazie mille enkuz!!! :D :D

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: carenze... aumento dosi o integrazione??

Messaggio di Rox » 22/10/2014, 19:48

tia_stunt ha scritto:ho inserito molte stick nel fondo tra "startertabs", "powertabs" e "nutriball", circa 6/7 mesi fa... pensi che siano già esaurite??
Questa domanda la lascio a Specy. :))
Tu non puoi capire la battuta, ma... diciamo che ha una certa esperienza!! =))

Per quanto riguarda il ferro, non immagini nemmeno quante trasformazioni subisce, quando entra in un acquario.
Non è affatto detto che sia esaurito, si è solo reso "non identificabile" dal test.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti