tia_stunt ha scritto:in un acquario sano e ben gestito la conducibilità dovrebbe diminuire sempre??
L'acquario
ideale è un concetto puramente
teorico.
Ma anche se irraggiungibile, va preso come riferimento, per cercare almeno di muoversi in quella direzione.
In tale ecosistema perfetto, la conducibilità oscilla intorno ad un certo valore, che nel tempo tende a rimanere costante.
In teoria, tutto quello che introduciamo, con mangimi e fertilizzanti, verrebbe rimosso con le potature.
Nella pratica, la conducibilità tende quasi sempre ad aumentare.
Nessun acquariofilo è così bravo da ottenere un equilibrio perfetto; ci riesce solo la Natura e nemmeno sempre.
Per questo si fanno cambi d'acqua, ogni tanto.
Da questo concetto base, deriva un principio "eretico" largamente diffuso su questo forum:
l'acquariofilo migliore non è quello che cambia l'acqua più spesso, ma quello che riesce a stare più tempo senza cambiarla.
Come ti ha detto Specy, quelle pasticche sono fatte per terricci fertili, non per fondi drenanti.
Avendole messe nell'Akadama, rilasceranno continuamente nutrienti nell'acqua, per mesi e forse anni, in un rapporto tra i vari elementi che non possiamo controllare.
Per parecchio tempo sarai costretto ai metodi tradizionali, con cambi d'acqua frequenti, regolari e cospicui.
NON per errori di dosaggio, ma per colpa di quelle tabs nel fondo drenante.
Quindi, almeno per adesso, ignora la maggior parte dei consigli che leggi in altri topic, oppure in certi nostri articoli.
Il tuo acquario non può stare 4-5 mesi senza cambi, dovrai fertilizzare come da foglietto di istruzioni, compresi i cambi settimanali del 30-40%, previsti dal protocollo.
...fino ad esaurimento delle pasticche nel terreno.