Nichel, cobalto, vanadio, cromo, iodio, silicio...questi elementi!Rox ha scritto:Forse mancava qualche elemento-traccia, che nell'acquario si era esaurito.
Che è meglio non aggiungerli...
si rischierebbe un eccesso!

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
Nichel, cobalto, vanadio, cromo, iodio, silicio...questi elementi!Rox ha scritto:Forse mancava qualche elemento-traccia, che nell'acquario si era esaurito.
Direi di no, la differenza tra GH e KH è traditrice.pippove ha scritto:anch'io ringrazio Rox, ho imparato tanto, e ieri una cosa nuova.
GH-KH= mg (+Ca) giusto?
E se il magnesio lo metto come Solfato??? Viene fuori che sale solo il GH e non il KH?RiccardoMazzei ha scritto:Con 200 mg/l di carbonato di magnesio (circa 60 mg/l di magnesio)? GH 8 e KH 7. Di nuovo, con queste durezze si direbbe di non avere abbastanza magnesio!
Avevo sbagliato i conti, chiedo mille volte scusa!! ^:)^lucazio00 ha scritto: Invece mettendo solo carbonato di calcio e/o magnesio aumenta sia il GH che il KH dello stesso valore!
Lucazio guarda che era la stessa cosa che ho detto iolucazio00 ha scritto:No, col solfato di magnesio il KH non si smuove, ma il GH aumenta eccome!
Infatti la tua era una domanda, mica un'affermazione!Artic1 ha scritto:E se il magnesio lo metto come Solfato??? Viene fuori che sale solo il GH e non il KH?RiccardoMazzei ha scritto:Con 200 mg/l di carbonato di magnesio (circa 60 mg/l di magnesio)? GH 8 e KH 7. Di nuovo, con queste durezze si direbbe di non avere abbastanza magnesio!
Perché?...RiccardoMazzei ha scritto:Sia con il carbonato di calcio che di magnesio l'aumento di GH è doppio rispetto all'aumento di KH
Mentre in Carbonato di Magnesio alzerà il GH più del KH.Rox ha scritto:La stessa quantità di carbonato di calcio aumenterà ugualmente GH e KH, perché è l'unità di misura è basata su quello.
Visitano il forum: 69J0K3R69 e 4 ospiti