Carenze,eccessi o....diatomee?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Carenze,eccessi o....diatomee?

Messaggio di Daniela » 26/05/2018, 7:15

tommyramone ha scritto: Quindi 546 di conduttività è un valore buono?
Dipende tommy..
Dipende da cosa è data tale coducibilità, se dalla fertilizzazione, dall’acqua di partenza, dai sali usati per ricostruirla; etc
Poi dalla fauna. Io ho dei P.Scalare che necessitano di acque tenere ed acide quindi io non posso superare i 300 µS/cm mentre un Guppy, per esempio, arriva a tollerare anche oltre i 500 µS/cm !
Se sai che 250 su 546, per ipotesi, sono dovuti al Magnesio o al Potassio o ad altro messo da te, allora ok se poi arriva a 800 senza aver fatto nulla allora meno ok :)
Insomma è molto ma molto personale la lettura di una conducibilità ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Carenze,eccessi o....diatomee?

Messaggio di tommyramone » 23/06/2018, 18:27

Buonasera a tutti.Dopo un bel pó di tempo sono riuscito a vincere questa battaglia contro le diatomee,grazie anche all’inserimento di qualche lumachina e ad una sola singola sifonatura del fondo per ripulire un pó.Ora mi trovo in questa situazione peró,la calli sembra bloccata,le foglie sono molto piccole e il pearling piuttosto scarso.C’è traccia di staghorn,cerco di tenere i PO43- a 1 come consigliatomi ma non riesco,per quanto io inserisca fosfati direttamente in vasca.La hygrophila polysperma ha le foglie un pó accartocciate,e quelle più vecchie sono danneggiate...secondo voi cosa manca?Metto qualche foto per farvi capire...

Il PO43- è sempre 0
Il pH un pó altino,7
KH 6
GH 10
Conducibilità 712
96AC44E3-90AF-4A6C-8229-CDA90942CD83.jpeg
96AC44E3-90AF-4A6C-8229-CDA90942CD83.jpeg
A2FEA174-4015-4452-8A96-8E442560F406.jpeg
3445FC79-EB1B-4B93-93B1-3421A27551FA.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Carenze,eccessi o....diatomee?

Messaggio di Daniela » 25/06/2018, 7:51

Ciao Tommy !
Temperatura ? Con il caldo le piante rallentano un pochino ..
L’ultimo cambio a quando risale ? Se non ricordo male tu usavi un protocollo commerciale per la fertilzzazione..
Mi sbaglio ?
Non le vedo malissimo le piante...
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Carenze,eccessi o....diatomee?

Messaggio di tommyramone » 25/06/2018, 14:33

Sì uso il protocollo Seachem.Non faccio cambi d’acqua se non occorre perché ogni volta che l’ho fatto sono successi dei guai,ed ora che vedo un sistema stabile non voglio complicarmi la vita.La temperatura al momento è di poco sotto i 26 gradi,non vedo una situazione critica,ma qualcosina che manca sì,soprattutto per quel che riguarda la Hygrophila...
436C23DF-BD52-4FF9-ABDE-D79FE5D5DC30.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Carenze,eccessi o....diatomee?

Messaggio di Daniela » 27/06/2018, 7:14

tommyramone ha scritto: La temperatura al momento è di poco sotto i 26 gradi
:-bd
tommyramone ha scritto: Non faccio cambi d’acqua se non occorre perché ogni volta che l’ho fatto sono successi dei guai,ed ora che vedo un sistema stabile non voglio complicarmi la vita
I commerciali prevedono cambi, se lo fai con acqua osmotica ricostruita con i sali allora potresti avere problemi, con acqua di ribinetto tagliata, secondo me, invece no.
Ti dico dei cambi in quanto magari a breve termine la vasca va bene, ma su tempi lunghi con i commerciali potresti incorrere in eccessi.
Detto questo...
tommyramone ha scritto: soprattutto per quel che riguarda la Hygrophila...
Le foglie nuove sono belle ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Carenze,eccessi o....diatomee?

Messaggio di tommyramone » 27/06/2018, 18:28

@Daniela Bel colore ma leggermente accartocciate...

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Carenze,eccessi o....diatomee?

Messaggio di Daniela » 28/06/2018, 7:36

tommyramone ha scritto: Daniela Bel colore ma leggermente accartocciate...
Calcio ? A quanto sei con il KH ?
Una foto sarebbe di grande aiuto :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Carenze,eccessi o....diatomee?

Messaggio di tommyramone » 28/06/2018, 7:39

Daniela ha scritto:
tommyramone ha scritto: Daniela Bel colore ma leggermente accartocciate...
Calcio ? A quanto sei con il KH ?
Una foto sarebbe di grande aiuto :)
Le foto sono 3 post più indietro...KH come scritto,6...

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Carenze,eccessi o....diatomee?

Messaggio di Daniela » 28/06/2018, 18:46

tommyramone ha scritto: Le foto sono 3 post più indietro...KH come scritto,6...
Ok !
Io proverei con il potassio, anche se mi sconcerta un pò la conducibilità così alta, ma se tanto mi da tanto secondo me sai da cosa è dovuta quindi ..;)
E comunque Tommy non le vedo messe male anche gli apici, non mi sembrano accartocciati !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
tommyramone
star3
Messaggi: 840
Iscritto il: 07/03/18, 21:33

Carenze,eccessi o....diatomee?

Messaggio di tommyramone » 29/06/2018, 7:07

Proverò a fare un parziale cambio d’acqua con osmosi/rubinetto,anche se avrei preferito evitare... :ymsigh:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti