Carenze heteranthera

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di cicerchia80 » 07/03/2017, 13:44

Io proverei a dare un pò di ferro e di potassio prima di fasciarmi la testa...se è da usare il Cifoazoto un topic in fertilizzazione e d'obbligo :-bd
Stand by

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/03/2017, 14:03

cicerchia80 ha scritto:Io proverei a dare un pò di ferro e di potassio prima di fasciarmi la testa...se è da usare il Cifoazoto un topic in fertilizzazione e d'obbligo :-bd
Grazie per avermi risposto cicerchia80 :)

Personalmente non saprei bene dove sbattere la testa sulle dosi.

Avrei bisogno di capire: sulla base di cosa mi suggerisci ancora ferro? Perché aggiungere potassio?

Allora per l'azoto aspettiamo come va a finire qua, eventualmente mi apro il topic nuovo ;)

P.S. alcune cime della rotala che sono posizionate in basso infatti stanno soffrendo un po' di clorosi (che una volta ho già risolto aggiungendo ferro), e quindi per questo ti do ragione ;)

Per il potassio se aggiungessi 2 ml,ossia circa 4,3 mg/l (cifo potassio, calcolatore con 72 litri netti), potrebbe essere sufficiente?
Il Ferro invece intendi rinverdente o s5?

Se vuoi lasciami l'iban in privato :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di cicerchia80 » 07/03/2017, 15:15

FrancescoFabbri ha scritto:Avrei bisogno di capire: sulla base di cosa mi suggerisci ancora ferro? Perché aggiungere potassio?
la clorosi la avevo vista anche io :D

Quando ci sono radici avventizie sono o macro o ferro non necessariamente potassio,una cosa che si nota poco sulla Cabomba è che;pazienza il potassio di cui sappiamo esserne ghiotta,ma assorbe ferro in quantità industriale ;)

Altra cosa....quando si hanno gli internodi lunghi,se possiamo escludere luce e CO2 restano 2 imputati...o i nitrati alti,che sappiamo hai quasi a 0,o poco potassio

Ecco il perchè della mia affermazione
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
FrancescoFabbri (07/03/2017, 17:24)
Stand by

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/03/2017, 17:12

cicerchia80 ha scritto:la clorosi la avevo vista anche io
Cavolo, che occhio, io nella foto non sarei in grado di vederla :)) Si legge così quanta esperienza hai :)
cicerchia80 ha scritto:,una cosa che si nota poco sulla Cabomba è che;pazienza il potassio di cui sappiamo esserne ghiotta,ma assorbe ferro in quantità industriale
Allora, probabilmente sono duro di comprendonio ma di quello che ho capito la cabomba emette radici avventizie perché sta chiedendo ferro E potassio :-\
cicerchia80 ha scritto:Altra cosa....quando si hanno gli internodi lunghi,se possiamo escludere luce e CO2 restano 2 imputati...o i nitrati alti,che sappiamo hai quasi a 0,o poco potassio
Mi ero limitato a fornire potassio perché anche GiuseppeA mi ha ricordato che sugli Stick compo di potassio ce n'è in abbondanza... Mi stavo basando come "analisi" solo sulla croccantezza degli steli, e in particolare ho analizzato solo quello dell'heteranthera che forse si sta pappando tutto il potassio, perciò deduco che la cabomba emette radici per cercare di prenderlo anche lei...

Bene, arrivati a questo punto mi chiedo:
FrancescoFabbri ha scritto:Per il potassio se aggiungessi 2 ml,ossia circa 4,3 mg/l (cifo potassio, calcolatore con 72 litri netti), potrebbe essere sufficiente?
Come "prova" è troppo poco secondo voi?

Giustamente non ci sono solo io sul forum e lo capisco se non rispondi a tutto, ma quindi se devo introdurre anche ferro mi consiglate cifo s5 o oligoelementi (e se in caso perché l'uno o l'altro)?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/03/2017, 17:21

Rettifico subito sull'ultima domanda:
20170307171906.jpg
Guardando bene la vasca scorgo questo particolare...

Perciò direi che invece che di s5 vado di oligoelementi mediante rinverdente perché me lo sta dicendo la limnophila :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di cicerchia80 » 07/03/2017, 18:31

FrancescoFabbri ha scritto:Allora, probabilmente sono duro di comprendonio ma di quello che ho capito la cabomba emette radici avventizie perché sta chiedendo ferro E potassio
le radici in linea di massima le emettono quando hanno fame

Di cosa hanno fame?

Se rileggi il mio post c'è scritto...ora se di ferro,potassio od entrambi non posso metterci la mano sul fuoco :-??
FrancescoFabbri ha scritto:Mi ero limitato a fornire potassio perché anche GiuseppeA mi ha ricordato che sugli Stick compo di potassio ce n'è in abbondanza...
ce nè....dipende quanto ne serve

È come dire preparo il pasto al cane senza sapere se ho un cihuha o un alano
FrancescoFabbri ha scritto:Mi stavo basando come "analisi" solo sulla croccantezza degli steli, e in particolare ho analizzato solo quello dell'heteranthera che forse si sta pappando tutto il potassio, perciò deduco che la cabomba emette radici per cercare di prenderlo anche lei...
ottima osservazione :-bd
FrancescoFabbri ha scritto:Come "prova" è troppo poco secondo voi
potresti salire di un ml così apporti anche azoto
FrancescoFabbri ha scritto:Giustamente non ci sono solo io sul forum e lo capisco se non rispondi a tutto,
France...piano piano si risponde a tutto,purtroppo è tutto aggratis e trà lavoro e famiglia il tempo è quello che è :-??
FrancescoFabbri ha scritto:Perciò direi che invece che di s5 vado di oligoelementi mediante rinverdente perché me lo sta dicendo la limnophila
meglio....anche perché metteresti più ferro
Stand by

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/03/2017, 19:01

cicerchia80 ha scritto:France...piano piano si risponde a tutto,purtroppo è tutto aggratis e trà lavoro e famiglia il tempo è quello che è
Molto probabilmente hai frainteso!! :D Non mi permetterei mai per nessuna ragione al mondo di dire che non mi state considerando! ;)

Il senso del discorso era che ti giustifico pienamente sul fatto che possa capitarti di dimenticare di leggere tutto quello che la gente scrive: infatti vedo sempre che passi tra un topic all'altro per rispondere a tutti e praticamente per tutto il giorno (anche la notte talvolta!)

Quindi era solo uno sfogo personale, spero solo che sia stato tutto chiarito. Purtroppo leggere qualcosa che una persona ha scritto con una tastiera è molto più difficile capire anche il tono con cui le dice ( e grazie a dio esistono le emoticon ;) )

Perciò scusami se sono stato poco civile :-s
cicerchia80 ha scritto:una cosa che si nota poco sulla Cabomba è che;pazienza il potassio di cui sappiamo esserne ghiotta,ma assorbe ferro in quantità industriale
E' quel "pazienza" probabilmente causato dal correttore del tuo telefono che mi ha fatto perdere il senso del discorso. Ecco la causa della mia confusione e della ripetizione :))

Per il potassio allora si prova con 3 ml. :-bd
cicerchia80 ha scritto:È come dire preparo il pasto al cane senza sapere se ho un chihuahua o un alano
La metafora rende il concetto molto più chiaro, grazie :)



La vasca dopo la vacanza è RIVESTITA di piante. Posso aspettare massimo un paio di giorni, poi l'heteranthera mi rivestirà oltre la metà della superficie della vasca da quanto è già ricresciuta. Perciò a breve dovrò potare un po' tutto perché l'altra metà me l'hanno già occupata tutte le altre piante :))

Non potendo potare tutto insieme pensavo di potare tra due giorni l'heteranthera e ripiantarla (così che abbia già assorbito un sacco di oligoelementi che immetterò da stasera. Dovrebbe perciò ri-radicare "istantaneamente" e ripartire a crescere forse nel giro di un giorno, max due, e poi mi gestisco la potatura delle altre.

Ricapitolando stasera inserirò:
- 3ml di cifo potassio;
- 7ml di rinverdente (perché vedo che 5 ml non bastano neppure per una settimana, tanto se ho esagerato lo vedo facilmente)

Fatto questo mani in tasca e ci risentiamo nel week-end :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di daniele- » 07/03/2017, 19:07

non è possibile che 5ml di rinverdente non ti bastino una settimana in una vasca da 80l; stai attento agli eccessi.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di FrancescoFabbri » 07/03/2017, 19:10

daniele- ha scritto:non è possibile che 5ml di rinverdente non ti bastino una settimana in una vasca da 80l; stai attento agli eccessi.
Lo pensavo anche io, concordo pienamente, ma la foto della limnophila l'ho postata proprio perché con Cicerchia80 postai delle foto con delle deformazioni da parte della limnophila. Li risolvemmo proprio grazie ai soli oligoelementi.

Da quel giorno l'ho sempre utilizzata come "indicatore" ;)

Non inserendo 20 ml ma solo 2 ml in più penso che se eccederò, vedrò delle GDA sul vetro suppongo. :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Carenze heteranthera

Messaggio di daniele- » 07/03/2017, 19:14

non vorrei che mancasse il rame, spesso responsabile delle deformazioni fogliari, in quanto nel floranid non c'è. prova a mettere nel filtro una monetina da 5 cent. per qualche giorno.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti