Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
@PeppeG posto che potrebbe effettivamente essere un problema di fertilizzazione spiegaci in modo dettagliato che fondo utilizzi e se è fertile on meno ( quello che vedo in foto non è manado e anche fosse manado di certo non è un fondo fertile, a me sembra sabbia ).
Purtroppo per poter discutere bisogna capire bene di cosa si sta parlando, ci fosse un qualche tipo di trucco risolutore te lo avremmo già detto.
A parte questo cerchiamo di capire anche come fertilizzi in colonna, solo potassio stai dando? Niente altro?
Per quanto riguarda la luce a me sembra che ce ne sia e non penso sia questo il problema in realtà.
Purtroppo per poter discutere bisogna capire bene di cosa si sta parlando, ci fosse un qualche tipo di trucco risolutore te lo avremmo già detto.
A parte questo cerchiamo di capire anche come fertilizzi in colonna, solo potassio stai dando? Niente altro?
Per quanto riguarda la luce a me sembra che ce ne sia e non penso sia questo il problema in realtà.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Grazie nijk per il tuo intervento.. il fondo che ho è si sabbia lo strato in superficie ma sotto circa 4-5 c'è il manado del jbl
per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna ho usato solo il potassio della seachem, ho dato tre volte a settimana 2 ml, aggiungo il fotoperiodo attuale che non avevo detto prima che è attualmente 6 ore e mezza in quanto vengo da problemi con le alghe.
Aggiunto dopo 5 minuti :
per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna ho usato solo il potassio della seachem, ho dato tre volte a settimana 2 ml, aggiungo il fotoperiodo attuale che non avevo detto prima che è attualmente 6 ore e mezza in quanto vengo da problemi con le alghe.
Aggiunto dopo 5 minuti :
Quindi Bradcar tu dici di aggiungere uno stick solo sulle rosse o anche sulle altre ??Bradcar ha scritto: ↑articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... ofano.html
Il JBL manado non è un fondo fertile .... ma un fondo di argilla che consente il passaggio della fertilizzazione dalla colonna all’impianto radicale, avendolo coperto con un fondo fine di quarzo presumo che hai inibito tale proprietà di scambio tra la colonna ed il fondo... quindi io un pezzetto di npk sotto la piantina lo metterei
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Non hai un fondo fertilizzato e per ottenere il massimo da quelle due piante in particolare sarebbe necessario.
Puoi farne anche a meno volendo ma soprattutto in queste prime fasi faticheranno e potresti perderle, diverso sarebbe stato il discorso se il fondo fosse stato "vecchio" e già sufficientemente carico di nutrienti ( sia micro che macro ).
Al momento puoi ovviare acquistando delle tabs fertilizzate da inserire nel fondo, vicino le radici della Alternanthera e a "scacchiera" ogni 10/15 cm circa per aiutare la radicazione del prato.
La migliore soluzione sarebbe utilizzare tabs e concime liquido della stessa marca in quanto spesso sono "sinergici", in mancanza indicaci cosa riesci a trovare per negozi, può andare bene anche altro.
Le piante hanno risposto bene e inizialmente il solo potassio ti è bastato, adesso però devi integrare perlomeno con micro+ferro altrimenti andranno in difficoltà anche le piante a stelo "rapide" che hai in vasca oltre che quelle in primo piano.
Come vuoi regolarti con i micro?
Intendi continuare ad utilizzare la linea seachem? Se la risposta è si dovresti procurarti per il momento perlomeno il flourish.
Ps La linea seachem base è composta da più flaconi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Ho sempre pensato che la linea della seachem sia molto valida, se tu credi che sia una buona soluzione le prenderò sia tabs che flourish
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Io farei come dice @Nijk, però passando al pmdd. Inizialmente ho usato anche io i prodotti seachem che sicuramente sono validi... solo molto diluiti rispetto a quelli del pmdd . I dosaggi indicati nelle confezioni dei prodotti seachem a me risultavano insufficienti e dovevo duplicare se non triplicare i dosaggi. Considerando che anche la tua vasca è molto piantumata col pmdd andresti a risparmarmiare nn solo soldini ma anche un po’ di fatica , non essendo soggetto a cambi d’acqua da protocollo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Per il fondo però mi servono comunque le tabs anche se passo al pmdd, cosa che penso farò 

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
E' una linea che indubbiamente garantisce buoni risultati, a mio parere anche relativamente economica rispetto ad altre di pari livello in quanto i flaconi durano davvero tanto essendo molto concentrati.
Detto questo la scelta del fertilizzante ( o del protocollo di fertilizzazione ) spetta a te e di opzioni ne hai parecchie, io più che la marca valuterei sul tempo che hai a disposizione e su quello che già in partenza prevedi di dedicare alla vasca.
Seguire seachem in modo preciso così come indicato dal bugiardino richiede un certo impegno mentre utilizzare un flacone unico completo, ugualmente efficace, può risultare molto più comodo.
A parte i fertilizzanti di marca poi potresti anche pensare di utilizzare il fai da te ( PMDD ).
Quello che mi sento di consigliarti è di scegliere un metodo e seguire solo quello cercando di non mischiare vari componenti.
Le uniche cose certe al momento sono che hai a disposizione solo solfato di potassio e che hai bisogno di integrare anche oligo-elementi e quindi anche ferro.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- PeppeG
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 03/08/18, 13:27
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Ragazzi vorrei chiedervi l’ultimo consiglio, cerco di spiegarmi al meglio.. ho bisogno di adattare l’acquario a rimanere per circa 4 mesi senza molte cure cioè cambio acqua CO2 ( in quanto uso il sistema a gel ) fertilizzante in colonna ecc, in quanto devo partire per lavoro. Cosa dovrei cercare di fare?
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Magari andremo OT, ma pazienza... se vorrai approndire apriremo un topic in acquariologiaPeppeG ha scritto: ↑Ragazzi vorrei chiedervi l’ultimo consiglio, cerco di spiegarmi al meglio.. ho bisogno di adattare l’acquario a rimanere per circa 4 mesi senza molte cure cioè cambio acqua CO2 ( in quanto uso il sistema a gel ) fertilizzante in colonna ecc, in quanto devo partire per lavoro. Cosa dovrei cercare di fare?

4 mesi sono tanti quindi avrai sicuramente bisogno di un’aiuto esterno,detto questo quando vado in ferie io mi organizzo così :
- Se è estate ventoline con sonda automatiche che partono quando si alza la temperatura. Se è inverno 2 termoriscaldatori così sono coperta in caso di malfunzionamento di uno dei due.
- Rabbocco automatico acqua.
- Distributore di cibo
- Timer luci che funzionano anche se salta la luce
- somministro CO2 quindi pulizia sonda e cambio bombola. pH metro elettronico con elettrovalvola.
Magari se hai qualcuno, una volta fatto questo potrai “addestrarlo” a tenere sotto controllo il tutto e magari preparare un pò di fertilzzante da somministrare ogni tot.

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Carenze Nutrizionali su Glossostigma e Alternanthera mini
Francamente io non mi preoccuperei più di tanto, nel senso che qualunque cosa tu faccia se lasci una vasca come la tua, con piante anche mediamente esigenti, senza fertilizzanti, senza CO2, senza cambi, senza alcun tipo di manutenzione ecc ... al tuo ritorno non puoi certamente pretendere di ritrovare le piante in buone condizioni.PeppeG ha scritto: ↑Ragazzi vorrei chiedervi l’ultimo consiglio, cerco di spiegarmi al meglio.. ho bisogno di adattare l’acquario a rimanere per circa 4 mesi senza molte cure cioè cambio acqua CO2 ( in quanto uso il sistema a gel ) fertilizzante in colonna ecc, in quanto devo partire per lavoro. Cosa dovrei cercare di fare?
L'unica cosa che puoi fare è cercare di imitare i danni:
- quantomeno ogni 15/20 giorni chiedi a qualcuno di mettere un pò di fertilizzante, non ti conviene cercare cose complicate, semplifica prendendo un flacone unico e basta.
- lascia il fotoperiodo a circa 7 ore in modo tale da abbassare la richiesta complessiva delle piante
A parte questo io non saprei cosa altro consigliarti perchè non parliamo di microsurum o anubias ma di glossostigma, bacopa, rotala sp. colorata ecc ... piante di un certo tipo, alle quali, in 4 mesi e in un 40 litri, quantomeno qualche sforbiciata bisognerebbe darla per forza, altrimenti anche nel caso in cui ce la facciamo e riescano a crescere ugualmente senza fertilizzanti o CO2 alla fine comunque molte di loro morirebbero perchè rimaste anche senza luce.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti