Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Gioys81

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 12/05/24, 18:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 120×50×60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Hygrophila polysperma, Hygrophila corimbrosa,lilaeopsis brasiliensis,Alternanthera reinecki mini,anubias,microsorum pteropus,Cryptocoryne,riccia fluitans,limnophila sessiliflora, Alternanthera rosanerving,java moss,ludwigia rossa
- Fauna: P. scalare,neon,petitelle,ancistrus,pesci juventini.
- Altre informazioni: Vasca 250 netti
Illuminazione plafoniera LED fai da te 15000lm ( per ora al 50%)
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gioys81 » 23/05/2024, 17:31
Scardola, si...è una artigianale fai da te...
Gioys81
-
Gioys81

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 12/05/24, 18:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 120×50×60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Hygrophila polysperma, Hygrophila corimbrosa,lilaeopsis brasiliensis,Alternanthera reinecki mini,anubias,microsorum pteropus,Cryptocoryne,riccia fluitans,limnophila sessiliflora, Alternanthera rosanerving,java moss,ludwigia rossa
- Fauna: P. scalare,neon,petitelle,ancistrus,pesci juventini.
- Altre informazioni: Vasca 250 netti
Illuminazione plafoniera LED fai da te 15000lm ( per ora al 50%)
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gioys81 » 01/10/2024, 19:45
Allora ragazzi ciao ho dei consigli da chiedere...posto foto e valori acquario..
Si sono presentate alghe verdi filamentose e piante stentano un po..consigli per favore??
Grazie in anticipo .
Cond. 540Ph 7
Gh14
PO43- 0.25
N03 2-3 mg
NO2- 0
KH 6
Fe 0.1 mg
Fertilizzo PMDD con nitrato di potassio,solfato di magnesio,rinverdente,ferro liquido.
Luce plafo fai da te 15000lm al 50% 8 ore.
In particolare sembra carente corymbosa e lomnophila non cresce più come prima...inoltre il bel muschio ha un po di filamentose sopra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioys81
-
Gioys81

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 12/05/24, 18:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 120×50×60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Hygrophila polysperma, Hygrophila corimbrosa,lilaeopsis brasiliensis,Alternanthera reinecki mini,anubias,microsorum pteropus,Cryptocoryne,riccia fluitans,limnophila sessiliflora, Alternanthera rosanerving,java moss,ludwigia rossa
- Fauna: P. scalare,neon,petitelle,ancistrus,pesci juventini.
- Altre informazioni: Vasca 250 netti
Illuminazione plafoniera LED fai da te 15000lm ( per ora al 50%)
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gioys81 » 02/10/2024, 17:17
Qualcuno che ha dei consigli please?
Gioys81
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 02/10/2024, 21:01
Direi che è un argomento piu' da fertilizzazione,a maggior ragione visto che usi i prodotti PMDD.Ti sposto in fertilizzazione,continuate pure li'.
marko66
-
aldopalermo
- Messaggi: 6262
- Messaggi: 6262
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 03/10/2024, 16:54
Gioys81 ha scritto: ↑02/10/2024, 17:17
Qualcuno che ha dei consigli please?
Ciao,
ti consiglio di aprire un buovo argomento.
Metti una foto frontale della vasca, il diario di fertilizzazione e tutte le info utili.
Scrivi da quanto hai allestito, litri netti, che acqua hai usato, se fai cambi.
Scrivi tutto insomma.
Ripartiamo dall'inizio che è meglio


Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti