Carenze...si! Ma cosa?!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Messaggio di sa.piddu » 08/02/2017, 11:52

Robi.c ha scritto:Ciao, sotto le Cryptocoryne hai messo qualcosa?
Ho messo stamattina 1/4 di Tetra Planta Start, il resto sotto la Ludwigia e un pezzettino sotto le Bacopa. Mi piacerebbe sapere cosa c'è dentro a queste pasticche ma non sono riuscito a trovare gli ingredienti... ;)
Robi.c ha scritto:Puoi postare le analisi dell'acqua che hai usato per riempire la vasca?
Queste sono quelle dell'acquedotto:

Alcalinità da bicarbonati: mg/L 194
Alcalinità totale: mg/L 171
Ammonio mg/L < 0,02
Arsenico µg/L < 1
Calcio mg/L mg/L 56
Cloro residuo libero mg/L: 0,1
Cloruro mg/L: 35
Concentraz. ioni idrogeno (pH) 8
Conduttività: µS/cm a 20°C 439
Durezza °F 19
Fluoruro mg/L: < 0,10
Magnesio mg/L 13
Manganese µg/L 7
Nitrato (NO2-) mg/L 5
Nitrito (NO2-) mg/L < 0,02
Potassio mg/L 4
Residuo secco a 180° C mg/L 274
Sodio mg/L 20
Solfato mg/L 45

Ma a casa uso un depuratore osmotico...ti faccio avere degli altri dati con una striscettata dell'acqua che viene dal depuratore.
Robi.c ha scritto:Inoltre vedo Guppy e neon insieme, non la scelta migliore in quanto vogliono valori diversi
Lo so! :- ma sono andato in negozio con i miei figli e non conoscevo ancora il forum :))

A presto!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Messaggio di sa.piddu » 08/02/2017, 11:54

cicerchia80 ha scritto:mettete magnesio
come?! :-
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Messaggio di Sini » 08/02/2017, 12:43

sa.piddu ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:mettete magnesio
come?! :-
Hai letto questo?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Messaggio di sa.piddu » 08/02/2017, 12:53

Intendevo che dopo aver preparato la soluzione col "sale inglese", (300 g in 1 litro d'acqua), quanto ne metto nel mio 30 litri?

Considerando anche che l'articolo dice:
Per regolarsi sul magnesio, nei primi tempi, fatevi aiutare dai test di durezza.
Non è una regola scientifica, ma se GH e KH sono quasi uguali, significa quasi sempre che di magnesio ce n'è poco.
e a me non pare di avere uguali GH e KH....

Da quanto parto?! 5 ml x (30 / 80) = 1,85 cioè 2 ml? (la proporzione è sempre dall'articolo).

La frequenza? 1 settimana? Abbiate pazienza... :ymblushing:
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Messaggio di Sini » 08/02/2017, 13:00

Allora... il magnesio si mette al bisogno, non regolarmente; quindi non tutte le settimane ma una tantum.

IN 30 litri 5 mL mi sembrano decisamente troppi... Io partirei con un paio e vedrei come evolve la situazione delle piante, ma vediamo un pò cosa ne pensano gli altri...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Messaggio di sa.piddu » 08/02/2017, 13:52

Sini ha scritto:Io partirei con un paio
sa.piddu ha scritto:Da quanto parto?! 5 ml x (30 / 80) = 1,85 cioè 2 ml?
e io che ho detto?! =)) =))
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Messaggio di Sini » 08/02/2017, 13:55

sa.piddu ha scritto:
Sini ha scritto:Io partirei con un paio
sa.piddu ha scritto:Da quanto parto?! 5 ml x (30 / 80) = 1,85 cioè 2 ml?
e io che ho detto?! =)) =))
Devo andare in vacanza... :-\
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Messaggio di sa.piddu » 08/02/2017, 13:57

:-bd
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Messaggio di sa.piddu » 09/02/2017, 9:39

Riparto dal dato della conduttività dell'acqua dell'acquedotto:
sa.piddu ha scritto:Conduttività: µS/cm a 20°C 439
Ho misurato quella che esce dal depuratore osmotico ed è: 130 µS/cm a 19°C.

I valori di stamattina sono:

NO3- 50;
NO2- 0;
GH 14;
KH 10;
pH 7.2
EC 420 µS/cm a 24°C

Ho il dubbio che la misura precedente di GH e KH possa non essere stata troppo precisa (uso le striscette della JBL...)

Ho fatto lo sbaglio di mettere ieri sera 2 ml di magnesio e misurare "soltanto" stamattina la conducibilità ~x( ...chiedo adesso:

posso rimettere altri 2 ml di magnesio o tengo le mani in tasca per un paio di giorni?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Carenze...si! Ma cosa?!

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 11:53

sa.piddu ha scritto:Ho misurato quella che esce dal depuratore osmotico ed è: 130 µS/cm a 19°C.
C'è qualche problema all'impianto di osmosi. La conducibilità in uscita dovrebbe essere zero o poco più.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti