Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
damiano.salvadori

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila polysperma
Cabomba
Sagittaria
Egeria densa
Vallisneria
Limnophila
- Fauna: P. scalare
Cory
Ancistrus
Otocinclus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di damiano.salvadori » 15/03/2016, 16:41
alessio0504 ha scritto:Il ferro sembra esagerato anche a me. Ne ho provati a mettere 45/50ml in 320 litri senza pesci per vedere che succedeva, e ci ha messo 7/10 giorni per assorbirlo tutto. Comunque non ha dato problemi a nessuna pianta, quindi a meno che tu non abbia fauna sensibile al ferro non mi preoccuperei...
Eh è che non arrivavo ad arrossamento.....comunque considerando che consigliano di fertilizzarlo ogni 15 giorni,mi sembra una cosa normale che ci abbia messo 10 giorni ad assorbirtelo no?
Comunque ho
P. scalare,ancintrus,otocinclus e cory
Non metto niente robaccia antialghe.....i cambi li feci nei mesi scorsi ,ora da quando seguo la filosofia pmdd evito di fare i cambi.
damiano.salvadori
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 15/03/2016, 18:53
No ma guarda che l'arrossamento deve essere
lievissimo e la normalità è che scompaia in 24 ore
al massimo!
Se non noti una carenza specifica che ti riconduca al ferro stai più basso con le dosi!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
damiano.salvadori

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila polysperma
Cabomba
Sagittaria
Egeria densa
Vallisneria
Limnophila
- Fauna: P. scalare
Cory
Ancistrus
Otocinclus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di damiano.salvadori » 21/03/2016, 9:59
Stamani ho trovato la Cabomba con queste punte.....che carenza è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
damiano.salvadori
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 21/03/2016, 11:15
Io quoto chi ti ha detto potassio...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
damiano.salvadori

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila polysperma
Cabomba
Sagittaria
Egeria densa
Vallisneria
Limnophila
- Fauna: P. scalare
Cory
Ancistrus
Otocinclus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di damiano.salvadori » 21/03/2016, 11:32
Azzo ne metto 30ml la settimana....
damiano.salvadori
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 21/03/2016, 11:40
damiano.salvadori ha scritto:Azzo ne metto 30ml la settimana....
Una enormità, però... il conduttivimetro dice che le lo pappano tutto... no?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
damiano.salvadori

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila polysperma
Cabomba
Sagittaria
Egeria densa
Vallisneria
Limnophila
- Fauna: P. scalare
Cory
Ancistrus
Otocinclus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di damiano.salvadori » 21/03/2016, 12:37
Lunedi scorso post fertilizzazione, 600ppm......ieri sera 567 ppm.....
damiano.salvadori
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 21/03/2016, 13:06
damiano.salvadori ha scritto:Lunedi scorso post fertilizzazione, 600ppm......ieri sera 567 ppm.....
Vedi che se lo mangiano?
Prova, al massimo ti sale qualche punto la conducibilità...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
damiano.salvadori

- Messaggi: 171
- Messaggi: 171
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 03/09/15, 16:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila polysperma
Cabomba
Sagittaria
Egeria densa
Vallisneria
Limnophila
- Fauna: P. scalare
Cory
Ancistrus
Otocinclus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di damiano.salvadori » 21/03/2016, 21:15
Non è che forse ne ho troppo? 600ppm(934uS) ho letto in giro che è tantino per l'amazzonico....che dite?
damiano.salvadori
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 22/03/2016, 0:50
damiano.salvadori ha scritto:Non è che forse ne ho troppo? 600ppm(934uS) ho letto in giro che è tantino per l'amazzonico....che dite?
domanda perfetta per la sezione apposita dei tuoi pesciotti
comunque visto che qui ti hanno aiutato in tanti io un occhiata a questa funzione la darei
La funzione "Grazie"
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 10 ospiti