Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 13/02/2020, 12:45
Ma questi buchi da quanto tempo si sono formati?
Mi fa strano in 2 giorni
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
FB1977

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/20, 6:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bellinzona - Svizzera
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1420
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia per pesci da fondo
- Flora: Lobelia cardinalis mini
Echinodorus ozelot
Echinodorus cordifolius mini
Echinodorus dschungelstar kleiner bär
Hygrophila corymbosa
Hygrophila corymbosa thailand
Hygrophila corymbosa kompakt
Hygrophila polysperma sunset
Crinum natans
Staurogyne repens
Hydrocotyle leucocephala
Anubias barteri nana pinto
Anubias barteri
Lotus red (non fatta emergere)
Riccia fluitans galleggiante
- Fauna: 7 Carnegiella strigata
9 Congo tetra (3m 6f)
18 tetra cardinali
6 Corydoras panda
- Altre informazioni: FAUNA
7 Carnegiella strigata
3m + 6f Tetra del Congo
18 Cardinali
6 Corydoras panda
8 Neritina
Diverse lumache nate nell'acquario
25 Caridina multidentata
VALORI 09.02.2020
Test a reagente
pH 6.8
KH 6
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,4
Nh4 0
Sio2 >6
Fe 04-06
Cu <0,05
O2 >10
143 ppm a 25°
CO2 18 bolle al minuto 24h/24h
FERTILIZZANTI
Protocollo Dennerle:
Ogni settimana S7
2a settimana E15
4a settimana V30
CO2 18 bolle al minuto
ALIMENTAZIONE
Sera larve di zanzara liofilizzate
Tropical Supervit granulat
TetraPro menù (fiocchi)
Tetra Tablets TabiMin (per pesci da fondo)
Tropical Shrimp Sticks per gamberetti
Tetra Cory ShrimpWafers per pesci da fondo
Tetra Pleco SpirulinaWafers per pesci da fondo
JBL Artemia liofilizzata
Artemia congelata
Krill congelato
Zucchina bollita
Somministrazione alla sera variando con 2 cibi diversi alla volta, digiuno al lunedi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di FB1977 » 13/02/2020, 13:01
fablav ha scritto: ↑13/02/2020, 12:45
Ma questi buchi da quanto tempo si sono formati?
Mi fa strano in 2 giorni
Qualche buco c'è da qualche settimana, ma il peggioramento è avvenuto in questi giorni, con l'ingiallimento, forse finendo la CO
2 gli ha dato la botta finale?
Ho pensato di aumentare un po' i dosaggi della fertilizzazione visto che la vasca è molto piantumata, sulle indicazioni dicono che si può aumentare del 50%
Posted with AF APP
FB1977
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 13/02/2020, 13:04
FB1977 ha scritto: ↑13/02/2020, 13:01
Qualche buco c'è da qualche settimana, ma il peggioramento è avvenuto in questi giorni, con l'ingiallimento, forse finendo la CO
2 gli ha dato la botta finale?
Ho pensato di aumentare un po' i dosaggi della fertilizzazione visto che la vasca è molto piantumata
Sono daccordo, ma solo dopo aver ripristinato la CO
2 e la giusta concentrazione.
Calcola comunque che quei buchi non rimarginano, quindi non esagerare.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
FB1977

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/20, 6:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bellinzona - Svizzera
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1420
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia per pesci da fondo
- Flora: Lobelia cardinalis mini
Echinodorus ozelot
Echinodorus cordifolius mini
Echinodorus dschungelstar kleiner bär
Hygrophila corymbosa
Hygrophila corymbosa thailand
Hygrophila corymbosa kompakt
Hygrophila polysperma sunset
Crinum natans
Staurogyne repens
Hydrocotyle leucocephala
Anubias barteri nana pinto
Anubias barteri
Lotus red (non fatta emergere)
Riccia fluitans galleggiante
- Fauna: 7 Carnegiella strigata
9 Congo tetra (3m 6f)
18 tetra cardinali
6 Corydoras panda
- Altre informazioni: FAUNA
7 Carnegiella strigata
3m + 6f Tetra del Congo
18 Cardinali
6 Corydoras panda
8 Neritina
Diverse lumache nate nell'acquario
25 Caridina multidentata
VALORI 09.02.2020
Test a reagente
pH 6.8
KH 6
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,4
Nh4 0
Sio2 >6
Fe 04-06
Cu <0,05
O2 >10
143 ppm a 25°
CO2 18 bolle al minuto 24h/24h
FERTILIZZANTI
Protocollo Dennerle:
Ogni settimana S7
2a settimana E15
4a settimana V30
CO2 18 bolle al minuto
ALIMENTAZIONE
Sera larve di zanzara liofilizzate
Tropical Supervit granulat
TetraPro menù (fiocchi)
Tetra Tablets TabiMin (per pesci da fondo)
Tropical Shrimp Sticks per gamberetti
Tetra Cory ShrimpWafers per pesci da fondo
Tetra Pleco SpirulinaWafers per pesci da fondo
JBL Artemia liofilizzata
Artemia congelata
Krill congelato
Zucchina bollita
Somministrazione alla sera variando con 2 cibi diversi alla volta, digiuno al lunedi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di FB1977 » 13/02/2020, 13:32
fablav ha scritto: ↑13/02/2020, 13:04
FB1977 ha scritto: ↑13/02/2020, 13:01
Qualche buco c'è da qualche settimana, ma il peggioramento è avvenuto in questi giorni, con l'ingiallimento, forse finendo la CO
2 gli ha dato la botta finale?
Ho pensato di aumentare un po' i dosaggi della fertilizzazione visto che la vasca è molto piantumata
Sono daccordo, ma solo dopo aver ripristinato la CO
2 e la giusta concentrazione.
Calcola comunque che quei buchi non rimarginano, quindi non esagerare.
Si con la CO
2 sto ripristinando piano, il pH era salito da 6.8 a 7.8 circa, ora ne erogo 1/3 di prima e aumenterò di 1/3 ogni giorno, le piante le farò crescere e le poterò poi quando la parte bassa sana sarà abbastanza alta
Posted with AF APP
FB1977
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti