caridinaio appena avviato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

caridinaio appena avviato

Messaggio di Marta » 10/01/2021, 7:53

Germano ha scritto:
09/01/2021, 10:19
Immagino di non poterlo più fare assieme al PMDD, o ho capito male?
non è che non si possa fare. Dipende anche da con che frequenza vorresti fare i cambi.
Col PMDD, di solito, i cambi sono molto rari perchè fatti solo in caso di necessità.
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Germano ha scritto:
09/01/2021, 10:19
manado è dark
questo non dovrebbe dare problemi come il fratello normale (aumento di GH e conducibilità elevato) ma contiene molte ferro.
Il fatto che tu l'abbia ben lavato è sicuramente una buona cosa.
Germano ha scritto:
09/01/2021, 10:19
reinverdente è il liquido compo.
aspe'.. un flacone per i micro e uno per il ferro.
Non sono la stessa cosa.
La vompo fa il ferro non il rinverdente, se non sbaglio.
Metti foto di marca e composizione di quel che hai che vedo io.
Germano ha scritto:
09/01/2021, 10:19
il microsorium peggiora cosa dici di fare?
il microsorum ha bisogno di luce schermata e ferro.

Ma se hai il compo liquido, col pH che hai, potrai aver problemi.

Per il filtro, cerca di orientare il getto magari verso un vetro laterale. Se smuove la superficie non va bene né per la lemna né per le piante sommerse.

Posted with AF APP

Avatar utente
Germano
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/08/19, 15:42

caridinaio appena avviato

Messaggio di Germano » 10/01/2021, 10:06

Allora, ho spostato il filtro di lato e ho fatto sbattere il getto contro il lato corto, la superficie ringrazia.

Per i cambi pensavo di farli ogni 15 giorni circa.

Sta mattina ho fatto il test del pH ma sembra quasi a 8...

Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

caridinaio appena avviato

Messaggio di Marta » 10/01/2021, 11:01

Germano ha scritto:
10/01/2021, 10:06
Per i cambi pensavo di farli ogni 15 giorni circa.
ma perché? Col PMDD cerchiamo di diradarli il più possibile.
Germano ha scritto:
10/01/2021, 10:06
Ecco le foto
🤦🏻‍♀️ non è un rinverdente! Ma un concime completo.. un NPK..quindi non va bene affatto.
Germano ha scritto:
10/01/2021, 10:06
test del pH ma sembra quasi a 8...
si deve guardare da sopra, non dal lato. A me sembra un po' meno di 8, ma quel test ha un range troppo ampio.
Il JBL 6,7,6 è più adatto e affidabile.

Posted with AF APP

Avatar utente
Germano
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/08/19, 15:42

caridinaio appena avviato

Messaggio di Germano » 10/01/2021, 11:30

Ho letto che le Caridina (un po'meno le neocaridine) hanno bisogno di cambi d'acqua settimanali.
Il combo l'ho preso dal video che ho postato ma avendolo preso su Amazon lo posso restituire.

Cosa dovrei prendere quindi?

Perché ci sono 2000 guide che dicono sempre tutto io contrario di tutto?
(È una domanda, non è assolutamente un tono polemico)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

caridinaio appena avviato

Messaggio di Marta » 10/01/2021, 18:14

Germano ha scritto:
10/01/2021, 11:30
Perché ci sono 2000 guide che dicono sempre tutto io contrario di tutto?
perchè molti sono superficiali, altri si basano su teorie obsolete e altri ancora scrivono tanto per scrivere :))

Qui cerchiamo di documentare con articoli ed esperienze quel che sosteniamo.
Germano ha scritto:
10/01/2021, 11:30
Ho letto che le Caridina (un po'meno le neocaridine) hanno bisogno di cambi d'acqua settimanali.
questo, per esempio, non mi risulta proprio.. ma dipende anche dalla specie.
Puoi provare a chiedere nell'apposita sezione :)
Germano ha scritto:
10/01/2021, 11:30
combo l'ho preso dal video che ho postato ma avendolo preso su Amazon lo posso restituire.
non è male come ferro, ma non va bene per te.
Il compo è chelato con EDTA. Questo chelante non regge oltre pH 6,5 quindi, nella tua vasca, si romperebbe subito e il ferro precipiterebbe diventando, grosso modo, inutile per le piante.

Allora, io ti consiglio di abbassare un po' il KH per abbassare il pH con acidifcanti naturali.

Quanti litri netti è la vasca?
Perché se hai dubbi sul pH io ti consiglio l's5 radicale. Regge tutti i pH. E qui lo usano con i gamberetti.

È una bustina da 10 gr. È un ferro chelato (non al 100%) con EDDHA

Posted with AF APP

Avatar utente
Germano
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/08/19, 15:42

caridinaio appena avviato

Messaggio di Germano » 10/01/2021, 18:22

Per noi nabbi è un inferno.
La vasca è 22 litri netti circa.

Per abbassare il KH faccio cambio con osmosi? Le pignette mi ambrerebbero l'acqua e per ora eviterei.

Avatar utente
Germano
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/08/19, 15:42

caridinaio appena avviato

Messaggio di Germano » 10/01/2021, 21:17

quindi in pratica se non voglio ambrare l'acqua dovrei togliere circa7 litri di acqua e sostituirli con acqua di osmosi.

ps. grazie per la dritta del ferro, anche se non mi è ancora chiaro come dosarlo... :-?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

caridinaio appena avviato

Messaggio di Marta » 11/01/2021, 7:55

Germano ha scritto:
10/01/2021, 21:17
anche se non mi è ancora chiaro come dosarlo
dipende da quale prendi. :)
Con l's5 si può andare ad occhio trucco dell'arrossamento). Ma siccome arrossa parecchio (poi va via) direi di non superare i 2,5 ml come primo dosaggio.
Poi si vedrà.
Germano ha scritto:
10/01/2021, 18:22
Per abbassare il KH faccio cambio con osmosi?
con i cambi con osmosi abbassi tutto.
Comunque sì..
Ma aspetterei la fine della maturazione, così non si destabilizza troppo la vasca.

Posted with AF APP

Avatar utente
Germano
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 21/08/19, 15:42

caridinaio appena avviato

Messaggio di Germano » 11/01/2021, 9:21

ok allora ricapitolando:
- compro il ferro liquido (ho visto che l's5 radicale è in buste da 10 grammi ma ora mi partli di ml, immagino quindi di dover prendere quello liquido.).

- Non tocco l'acqua

- reinverdente: il compo l'ho pagato 12 euro, ho fatto il reso e mi è arrivata una mail (praticamente istantaneamente) dove mi han detto che non è previsto il reso per quel prodotto e mi hanno rimborsato 8 euro. Detto ciò immagino che in questa prima fase sia inutilizzabile... in pratica cerco un reinverdente senza potassio o magnesio, giusto?

ps. grazie mille per i consigli e la pazienza :)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18300
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

caridinaio appena avviato

Messaggio di Marta » 12/01/2021, 5:57

Germano ha scritto:
11/01/2021, 9:21
l's5 radicale è in buste da 10 grammi ma ora mi partli di ml, immagino quindi di dover prendere quello liquido
no no, parlo di S5. Non si usa in polvere, in vasca.
La bustina va messa in una bottiglia da 500 ml e riempita di demineralizzata.
Da questa soluzione, si preleveranno, di volta in volta, gli ml da mettere in vasca.
Germano ha scritto:
11/01/2021, 9:21
Detto ciò immagino che in questa prima fase sia inutilizzabile...
aihmè, non è un problema di fase della vasca. I concimi liquidi NPK non vanno usati in acquario.
La parte di azoto è pericolosa per la fauna.
Germano ha scritto:
11/01/2021, 9:21
pratica cerco un reinverdente senza potassio o magnesio, giusto?
non esattamente.
Il rinverdente PMDD contiene esclusivamente micro elementi (ferro, boro, zinco ecc..). Senza né azoto (N) né fosforo (P) né potassio (K) o altri macro elementi (magnesio, zolfo, calcio).

Mi spiace molto per il non reso.. che fregatura. Puoi usarlo per le piante in vaso...

Se non trovi i rinverdenti Flortis (Rinverdente Sprint) oppure Fiorand, puoi prendere un prodotto da acquaristica: PhitaGen M1 Alxyon, Trace Seachem, Profito Easy-life..

Ti lascio degli articoli dove puoi approfondire:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Germano ha scritto:
11/01/2021, 9:21
grazie mille per i consigli e la pazienza
figurati :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MarcoBig, Rindez e 3 ospiti