caridinaio senza filtro e cifo azoto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

caridinaio senza filtro e cifo azoto

Messaggio di exacting » 04/05/2016, 11:50

ciao

nel caridinaio senza filtro (30t) ho iniziato a gennaio con gli stick la fertilizzazione, dopo un po' ho avuto l'impressione che le piante inserite abbaino fatto fuori i nitrati (che li ho rilevati a 0) mentre i fosfati sono tra 1 e 2.

mi sono ritrovato il cifo azoto sullo scaffale e l'ho preso, prima di introdurlo ho riletto l'articolo del protocollo avanzato, ma ho qualche timore, quell'ammonio di cui si parla potrebbe nuocere alla caridina nel momento in cui si parla di senza filtro??? nell'articolo non c'è nessuna specifica in merito quindi non vorrei ammazzare i gamberetti. avessi avuto il filtro non mi sarei fatto il problema, ovvio che il dosaggio come per il cifo fosforo dovrà essere a gocce (magari 2 per poi capire come procede nelle settimane)

thanks

ps: purtroppo è la prima volta che ho esperienze con i nitrati a 0 :-s

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: caridinaio senza filtro e cifo azoto

Messaggio di FedericoF » 04/05/2016, 12:11

exacting ha scritto:ciao

nel caridinaio senza filtro (30t) ho iniziato a gennaio con gli stick la fertilizzazione, dopo un po' ho avuto l'impressione che le piante inserite abbaino fatto fuori i nitrati (che li ho rilevati a 0) mentre i fosfati sono tra 1 e 2.

mi sono ritrovato il cifo azoto sullo scaffale e l'ho preso, prima di introdurlo ho riletto l'articolo del protocollo avanzato, ma ho qualche timore, quell'ammonio di cui si parla potrebbe nuocere alla caridina nel momento in cui si parla di senza filtro??? nell'articolo non c'è nessuna specifica in merito quindi non vorrei ammazzare i gamberetti. avessi avuto il filtro non mi sarei fatto il problema, ovvio che il dosaggio come per il cifo fosforo dovrà essere a gocce (magari 2 per poi capire come procede nelle settimane)

thanks

ps: purtroppo è la prima volta che ho esperienze con i nitrati a 0 :-s
2 gocce son troppe. Ricordati che non sono solo i nitrati che rilevi subito, ma anche quelli derivati dalla scomposizione dell'urea, che rilevi dopo qualche settimana.
Potresti addirittura arrivare ad un altro picco di nitriti.

In 30 litri, secondo me, massimo 1 goccia, anzi, eviterei proprio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti