Cerco consigli per fertilizzare una nuova vasca
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Esagono82
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 13/10/21, 15:19
-
Profilo Completo
Cerco consigli per fertilizzare una nuova vasca
Buongiorno, volevo dei consigli per la fertilizzazione delle piante, perché sono confuso, ho letto i vari articoli sul PMDD nel Forum, dato la mia completa inesperienza, vi chiedo se nel mio caso, vasca in maturazione di circa 100L netti, con illuminazione di serie (neon 25w) senza CO2, senza fauna per adesso, con solo una polysperma, una sessiliflora e del CIRATOPYLUM, su fondo inerte, sia già necessario aggiungere qualcosa? Il negozio dove ho acquistato le piante mi ha venduto del fertilizzante base da 100 ml pago 14€ da somministrate settimanalmente con 10ml , in 2 mesi finito, con le mie caratteristiche posso iniziare con il PMDD con le minime dosi, come consigliate nell'articolo aggiornato? Devo aspettare comunque l'inserimento di pesci, e poi fertilizzare? Ci sono soluzioni più adeguate al mio tipo di vasca? Grazie.
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17964
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Cerco consigli per fertilizzare una nuova vasca
Ciao @Esagono82
Cominciamo con qualche domanda:
Da quanto hai avviato la vasca?
Con che acqua hai riempito?
Potresti cercare le analisi dell'acqua del tuo comune? Le trovi sul sito del gestore idrico.
Perché non si può generalizzare. Ogni vasca è a se.
Che valori hai in vasca?
Che test usi?
E soprattutto, metteresti delle foto? Una panoramica e foto più da vicino, sia delle singole piante che da sopra.
Se vorrai usare il PMDD lo studio delle piante è fondamentale. Più le osservi e più capirai di cosa hanno bisogno.
Cominciamo con qualche domanda:
Da quanto hai avviato la vasca?
Con che acqua hai riempito?
Potresti cercare le analisi dell'acqua del tuo comune? Le trovi sul sito del gestore idrico.
metteresti le foto fronte/retro? Vediamo cos'è

premesso che il PMDD va praticamente con tutto, non ci hai detto ancora granché.
Perché non si può generalizzare. Ogni vasca è a se.
Che valori hai in vasca?
Che test usi?
E soprattutto, metteresti delle foto? Una panoramica e foto più da vicino, sia delle singole piante che da sopra.
Se vorrai usare il PMDD lo studio delle piante è fondamentale. Più le osservi e più capirai di cosa hanno bisogno.
Posted with AF APP
- Esagono82
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 13/10/21, 15:19
-
Profilo Completo
Cerco consigli per fertilizzare una nuova vasca
Buongiorno, non sono pratico con il forum, avevo messo le foto nel sezione primo acquario, comunque l'ho avviato il 2 di ottobre, con Aqua di rubinetto, su circa 100 litri netti ho messo 10 litri di osmosi, posto alcune foto delle piante, anche se non rendono bene, la polysperma l'ho tagliata in 2 per piantare in diverse zone, ma alcune foglie si della parte sottostante sembrano rovinate, come test ho usato le striscette tetra pH 7.9 KH 12 GH 10
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Esagono82
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 13/10/21, 15:19
-
Profilo Completo
Cerco consigli per fertilizzare una nuova vasca
Buongiorno, volevo un Consiglio, lunedì dovrei inserire il fertilizzante che ha consigliato il commerciante, volevo un parere, se va bene, ho anche cambiato posizione della sessiliflora, perché la vedevo sofferte, ora sembra riprendersi, la polisperma dopo averla divisa, sta dando i primi germogli, ma le foglie della base sono un po rovinate, aspetto consigli grazie.
Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
Ho posizionato la sessiliflora davanti al filtro per coprire
Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
Ho posizionato la sessiliflora davanti al filtro per coprire
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Esagono82
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 13/10/21, 15:19
-
Profilo Completo
Cerco consigli per fertilizzare una nuova vasca
Buongiorno, si può utilizzare questo prodotto per fertilizzare. Attendo ancora consigli 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Esagono82
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 13/10/21, 15:19
-
Profilo Completo
Cerco consigli per fertilizzare una nuova vasca
Buongiorno, scusate l'insistenza, qulcuno mi può aiutare? Grazie
Posted with AF APP
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Cerco consigli per fertilizzare una nuova vasca
ciao
visto che qui è gia avviata la discussione e che si tratta di fertilizzare ti consiglio di continuare in questo topic e lasciare l'altro, credo sia meglio.
Nelle foto vedo dei grossi ciottoli bianchi. cosa sono? mi viene il dubbio come possano radicare le piante lì in mezzo. o sotto c'è altro
li hai mai testati col muriatico? perche se sono calcarei rilasceranno carbonati a pH subacido, tipo 6-6.5.
perciò c'è da sapere
che pesci vorrai mettere, perche molto dipende da quello. se son poecilidi potresti lasciare il pH da 7 in su.
ora sei in maturazione quindi neanche si dovrebbe fertilizzare perche le piante hanno bisogno di adeguarsi e "ambientarsi"
che test hai, marca e tipo??
hai NO2- ed NO3- test?
di solito si usa anche quello per i fosfati ( PO43-).
hai un conduttivimetro e un phmetro?
pef il pH vanno bene anche i reagenti ( tipo jbl scala corta)
il concime sull'ultima foto lo eviterei proprio!
e devi procurarti i restanti per il pmdd, mi pare che il prodotto ABA sia un rinverdente ( micro chiamati)
prima di agire attendi pareri di esperti. io ti ho solo dato alcuni input.
il veliero affondato di cosa è fatto?
io proprio non metterei in vasca dove poi vanno ad abitare esseri viventi matetiali che possano esser fatte con vernici e materiali che possano rilasciare sostanze pericolose. basti pensare alluso degli ftalati negli oggetti ad uso alimentare o per i giocattoli! e non credo che per fare un veliero abbiano usato plastiche alimentari. comunque.. é un mio parere.
ok
ora attendi qualcuno che possa consigliare, non avere fretta proprio ora tanto sei in maturazione
descrivi pure lilluminazione, watt e tipi di luci.
che fotoperiodo hai?
ps serve completare il profilo, aiuta
visto che qui è gia avviata la discussione e che si tratta di fertilizzare ti consiglio di continuare in questo topic e lasciare l'altro, credo sia meglio.
Nelle foto vedo dei grossi ciottoli bianchi. cosa sono? mi viene il dubbio come possano radicare le piante lì in mezzo. o sotto c'è altro
li hai mai testati col muriatico? perche se sono calcarei rilasceranno carbonati a pH subacido, tipo 6-6.5.
perciò c'è da sapere
che pesci vorrai mettere, perche molto dipende da quello. se son poecilidi potresti lasciare il pH da 7 in su.
ora sei in maturazione quindi neanche si dovrebbe fertilizzare perche le piante hanno bisogno di adeguarsi e "ambientarsi"
che test hai, marca e tipo??
hai NO2- ed NO3- test?
di solito si usa anche quello per i fosfati ( PO43-).
hai un conduttivimetro e un phmetro?
pef il pH vanno bene anche i reagenti ( tipo jbl scala corta)
il concime sull'ultima foto lo eviterei proprio!
e devi procurarti i restanti per il pmdd, mi pare che il prodotto ABA sia un rinverdente ( micro chiamati)
prima di agire attendi pareri di esperti. io ti ho solo dato alcuni input.
il veliero affondato di cosa è fatto?
io proprio non metterei in vasca dove poi vanno ad abitare esseri viventi matetiali che possano esser fatte con vernici e materiali che possano rilasciare sostanze pericolose. basti pensare alluso degli ftalati negli oggetti ad uso alimentare o per i giocattoli! e non credo che per fare un veliero abbiano usato plastiche alimentari. comunque.. é un mio parere.
ok
ora attendi qualcuno che possa consigliare, non avere fretta proprio ora tanto sei in maturazione
descrivi pure lilluminazione, watt e tipi di luci.
che fotoperiodo hai?

ps serve completare il profilo, aiuta
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Marta
- Messaggi: 17964
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Cerco consigli per fertilizzare una nuova vasca
Buongiorno @Esagono82
Scusa, per me sono giorni frenetici.
Ogni topic è a se, quindi tocca ripetere le info, spesso.
Hai già visto il picco degli NO2-?
Avendo usato 10 lt di demi, mi aspetterei:
GH 10
KH 8
EC 340 µS/cm.
Se proprio preferisci le striscette, meglio quelle della JBL.
Però servono anche altri valori: NO2- (per ora, soprattutto) NO3- (i nitrati) PO43- (i fosfati) e la EC (la conducibilità).
Le tue piante a me sembrano richiedere magnesio e/o microelementi.
Concordo con Catia sui ciottoli bianchi. Sia sulle dimensioni che sulla loro natura: a vederli sembrano calcarei..il che vorrà dire che il pH sarà sempre alto. Questo non è il massimo per le piante.
Soprattutto alcune.
Li hai testati?
Se fossero solo micro elementi ok, ma contiene anche azoto, fosforo e potassio.
Sinceramente non penso ti sarà utilissimo, anche perché dovrai fare cambi costanti per combattere gli eccessi (tipici degli all-in-one).
Scusa, per me sono giorni frenetici.
sì, immagino. Ma servirà metterle anche qui. Anzi, soprattutto. Qui in sezione chiediamo spesso foto delle piante.
Ogni topic è a se, quindi tocca ripetere le info, spesso.
ok, ad oggi siamo a 25 giorni dall'avvio.
Hai già visto il picco degli NO2-?
hai messo 90 lt di rubinetto e 10 lt di osmosi. La tua acqua di rete non è male. Mediamente dura (GH 11,4 e KH 9,1) con EC un po' alta, rispetto alle durezze 378 µS/cm per via del sodio (giusto al limite), del potassio e dei solfati.
Avendo usato 10 lt di demi, mi aspetterei:
GH 10
KH 8
EC 340 µS/cm.
notoriamente non ci azzeccano. Soprattutto sul KH.
Se proprio preferisci le striscette, meglio quelle della JBL.
Però servono anche altri valori: NO2- (per ora, soprattutto) NO3- (i nitrati) PO43- (i fosfati) e la EC (la conducibilità).
Le tue piante a me sembrano richiedere magnesio e/o microelementi.
Concordo con Catia sui ciottoli bianchi. Sia sulle dimensioni che sulla loro natura: a vederli sembrano calcarei..il che vorrà dire che il pH sarà sempre alto. Questo non è il massimo per le piante.
Soprattutto alcune.
Li hai testati?
no, assolutamente. È un prodotto troppo concentrato da usare in vasca.
Se fossero solo micro elementi ok, ma contiene anche azoto, fosforo e potassio.
lo hai iniziato? È un all-in-one abbastanza diluito. Non ci sono proporzioni o altro, ma 10 ml sono un bel po'.
Sinceramente non penso ti sarà utilissimo, anche perché dovrai fare cambi costanti per combattere gli eccessi (tipici degli all-in-one).
Posted with AF APP
- Esagono82
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 13/10/21, 15:19
-
Profilo Completo
Cerco consigli per fertilizzare una nuova vasca
Grazie di avermi risposto, il picco di nitrati l'ho già avuto, ieri ho inserito 3 guppy, gli ultimi test mi fatte ancora con test a striscette Tetra, mi davano nitriti 0 nitrati 10/20 GH 10 KH 9,ph7, 9,come illuminazione c'è il neon di serie 25 w per adesso 6ore, il fondo l'ho testo e non frigge, non c'è fondo al di sotto, ad oggi il Ceratopylum cresce bene, la polisperma da nuovi germogli ma alcune foglie sono danneggiate, la sessiliflora non parte, magari adesso con le sostanze di scarto dei pesci riesce, magari aggiungo un ml di potassio per iniziare? Mi consigliere altre piante che posso adattare alla vasca, metto i valori corretti del acqua di rete quelli sono errati.
GH
11,3598191
Kh9,03669725
pH, 7,5
CONDUCIBILITÀ ELETTR. 378
Sodio 18 mg/l
Calcio 44
Magnesio 9
Potassio 1
Cloruri 12
Solfati 25
Nitriti 7
Nitrati 0.05
Cloro residuo libero 0.1non ho il phometro ne ec, ma in futuro se sono indispensabile li procurò.
GH
11,3598191
Kh9,03669725
pH, 7,5
CONDUCIBILITÀ ELETTR. 378
Sodio 18 mg/l
Calcio 44
Magnesio 9
Potassio 1
Cloruri 12
Solfati 25
Nitriti 7
Nitrati 0.05
Cloro residuo libero 0.1non ho il phometro ne ec, ma in futuro se sono indispensabile li procurò.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Cerco consigli per fertilizzare una nuova vasca
mi verrebbe da dire.... "è già futuro"
il conduttivimetto é importante per tenere monitorata la ec.
la ec (Electrical conductivity- conduc. elettrica) indica indirettamente i sali disciolti:
i sali conducono elettricità quindi piu alta conduc. = più sali presenti. non so se ho spiegato bene

il pH puoi misurarlo o con test a reagenti
o col phmetro. serve sempre.
tu che pH hai 7.9?
è alto. il pH troppo alto non permette l'assorbimento di certi nutrienti alla piante. se trovo lo schema te lo invio...
quest
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

Chi c’è in linea
Visitano il forum: NewAcquariofilo e 3 ospiti