Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di simone987 » 14/06/2019, 8:38

Daniela ha scritto:
simone987 ha scritto: Daniela BGM ho come l'impressione che stia continuando a deperire 😢
Ciao simone !
Vista così non mi sembra ! Anzi rispetto all’altra foto sembra piu alta e verde :-?
Per caso vedi nuove piantine in giro o alla base ?
Le foglie tagliate cresceranno così e potrebbero ingiallire sulla ferita. Esse andrebbero potate alla base, se le si tagliano a metà rimane il poco estetico moncherino ahimè 😅.
Quando soffre lo capisci dai bordi sopratutto che tendono ad ingiallire e bucarsi, fino a sparire ...
È una pianta davvero infestante, ne ho potate lunghe 60 cm e forse più ! Se ha un buon nutrimento alla radice è un catterpillar a prescindere da luce e acqua utilizzata, secondo me !
Guarda solo se spuntano foglie nuove e/o getti di nuove piantine ! 🤗
In realtà penso sembri più verde perché ho cambiato la plafoniera con una wrgb 😅

Però ogni mattina trovo un pezzo di foglia che galleggia in superficie, che sono foglie anche belle grosse e verdi, sarà lei che si sta potando sola? 🤔😂

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di Daniela » 14/06/2019, 18:33

simone987 ha scritto: In realtà penso sembri più verde perché ho cambiato la plafoniera con una wrgb
:)) beccato ! 🤣🤣
Tranquillo Simo ! Quando la Valli sta male lo si nota anche senza guardarla ;)
Le WRGB esaltano i colori, ma anche quelli delle necrosi 😅
simone987 ha scritto: Però ogni mattina trovo un pezzo di foglia che galleggia in superficie, che sono foglie anche belle grosse e verdi, sarà lei che si sta potando sola?
😂 se così fosse la voglio anch’ioooo !!
Scherzi a parte...mi faresti una foto di questi pezzi ? Che galleggiano o su un pezzo di carta, come sei più comodo ! :)
Hai visto getti nuovi ?
🤗
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di simone987 » 15/06/2019, 8:51

Daniela ha scritto:
simone987 ha scritto: In realtà penso sembri più verde perché ho cambiato la plafoniera con una wrgb
:)) beccato ! 🤣🤣
Tranquillo Simo ! Quando la Valli sta male lo si nota anche senza guardarla ;)
Le WRGB esaltano i colori, ma anche quelli delle necrosi 😅
simone987 ha scritto: Però ogni mattina trovo un pezzo di foglia che galleggia in superficie, che sono foglie anche belle grosse e verdi, sarà lei che si sta potando sola?
😂 se così fosse la voglio anch’ioooo !!
Scherzi a parte...mi faresti una foto di questi pezzi ? Che galleggiano o su un pezzo di carta, come sei più comodo ! :)
Hai visto getti nuovi ?
🤗
Questo pezzo della foto ha iniziato a galleggiare ieri, ma nuovi getti niente 😔 non vorrei aver messo pochi stick, ne ho messo circa 1cm per pianta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di Daniela » 15/06/2019, 20:15

simone987 ha scritto: Questo pezzo della foto ha iniziato a galleggiare ieri, ma nuovi getti niente non vorrei aver messo pochi stick, ne ho messo circa 1cm per pianta
Ciao simone !
Hai usato i Root ? Se si 1 bastoncino per pianta fatto a pezzetti è l’ideale per lei, a mio avviso.
Ha un’apparato radicale imponente, necessita di nutrienti un pò ovunque :)

Magari è un pò presto, diamole tempo, probabilmente abbiamo valori amazzonici, abbinati al fondo inerte o comunque arricchito da poco, che le impediscono o rallentano l’attecchimento.
Io l’ho staccata e tagliata ma devo aver lasciato qualche radice perché ho 2 nuove foglie che sbucano @-)
Per dire quanto è imponente ..

Dalla foto a me sembra chiedere ferro, ma sembra smangiucchiata ... i pesci non le toccano che tu sappia ?
Comunque aggiungerei stick ed aspetterei ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di simone987 » 15/06/2019, 21:34

Daniela ha scritto:
simone987 ha scritto: Questo pezzo della foto ha iniziato a galleggiare ieri, ma nuovi getti niente non vorrei aver messo pochi stick, ne ho messo circa 1cm per pianta
Ciao simone !
Hai usato i Root ? Se si 1 bastoncino per pianta fatto a pezzetti è l’ideale per lei, a mio avviso.
Ha un’apparato radicale imponente, necessita di nutrienti un pò ovunque :)

Magari è un pò presto, diamole tempo, probabilmente abbiamo valori amazzonici, abbinati al fondo inerte o comunque arricchito da poco, che le impediscono o rallentano l’attecchimento.
Io l’ho staccata e tagliata ma devo aver lasciato qualche radice perché ho 2 nuove foglie che sbucano @-)
Per dire quanto è imponente ..

Dalla foto a me sembra chiedere ferro, ma sembra smangiucchiata ... i pesci non le toccano che tu sappia ?
Comunque aggiungerei stick ed aspetterei ;)
No no i pesci non se la filano proprio, ho solo 7 discus di 2 mesi e mezzo circa, domani al cambio d'acqua proverò ad inserire altri pezzi di root stick e vedremo, i valori non sono proprio amazzonici, i discus sono desgli stendker quindi hanno dei range di valori molto ampi, ho pH 7,5 - KH 6 - GH 15 - NO3- 10

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di Daniela » 16/06/2019, 7:32

simone987 ha scritto: No no i pesci non se la filano proprio, ho solo 7 discus di 2 mesi e mezzo circa, domani al cambio d'acqua proverò ad inserire altri pezzi di root stick e vedremo, i valori non sono proprio amazzonici, i discus sono desgli stendker quindi hanno dei range di valori molto ampi, ho pH 7,5 - KH 6 - GH 15 - NO3- 10
:-bd meglio !
Allora diamole tempo e stick !
Vedrai che rimpiangerai questo blocco :ymdevil: ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di simone987 » 16/06/2019, 15:17

Daniela ha scritto:
simone987 ha scritto: No no i pesci non se la filano proprio, ho solo 7 discus di 2 mesi e mezzo circa, domani al cambio d'acqua proverò ad inserire altri pezzi di root stick e vedremo, i valori non sono proprio amazzonici, i discus sono desgli stendker quindi hanno dei range di valori molto ampi, ho pH 7,5 - KH 6 - GH 15 - NO3- 10
:-bd meglio !
Allora diamole tempo e stick !
Vedrai che rimpiangerai questo blocco :ymdevil: ;)
Speriamo 😂

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di simone987 » 17/06/2019, 15:10

@Daniela scusa se ti rompo sempre x_x , ma su un'altro post ho visto che dicevi di avere la chihiros wrgb, vedendo una delle foglie della valli dirigersi verso il centro della vasca invece che in verticale ho pensato che il problema possa essere la luce, la mia plafoniera è artigianale con 6 LED 6500k 10w l'uno e 3 LED uno rosso, uno verde e uno blu sempre da 10w, fin'ora ho impostato la massima erogazione a un totale 40w, forse erano troppo pochi, adesso sto impostando diversamente con un picco massimo di circa 50w, che ne pensi? Inoltre con che proporzioni mi consigli di regolare i colori per avere la massima resa cromatica dei pesci e delle piante? Questa è l'impostazione che sto caricando adesso, Grazie :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di Daniela » 17/06/2019, 16:42

simone987 ha scritto: vedendo una delle foglie della valli dirigersi verso il centro della vasca invece che in verticale
L’hai detto...una delle foglie !
Simo non ho menzionato le luci in quanto da me cresceva anche oscurata da se stessa 😅.
I getti spuntavano ovunque, anche da sotto le rocce ed uscivano e crescevano anche al buio...
Quindi, visto questo, ho dedotto che come pianta conta più darle nutrimento per via radicale che luce. Se manca il primo, il secondo è inutile.
Andresti ad alimentare solo le alghe, anche se hai l’antialghe 😜
simone987 ha scritto: Inoltre con che proporzioni mi consigli di regolare i colori per avere la massima resa cromatica dei pesci e delle piante?
Hai solo piante verdi e neanche rapidi, dovresti esaltare il verde per la resa cromatica delle piante !
Per i pesci e l’insieme, l’unico modo, secondo me, è fare delle prove.
😊
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di simone987 » 17/06/2019, 17:13

@Daniela Per i pesci mi hanno consigliato una tonalità definita grow, che sarebbe? 😅

Per i pesci e l’insieme, l’unico modo, secondo me, è fare delle prove.
😊[/quote]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti