Cerco consiglio Ranalisma

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Cerco consiglio

Messaggio di Lele123 » 02/10/2017, 13:41

FrancescoFabbri ha scritto:
02/10/2017, 13:05
Lele123 ha scritto: devo anche mettere qualche pezzettino di stick nel fondo sotto al pratino?
Quello dipende da quanto tempo non ce l"hai più messi ;)

Per il resto direi che il tuo discorso non fa una grinza :D


Posted with AF APP
eh... era il 21 luglio..e forse nemmeno lì sotto ma da un'altra parte...
#teamnofilter

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Cerco consiglio

Messaggio di Lele123 » 06/10/2017, 16:05

Dennerle 60
Fauna:
Flora: , elodea canadensis, hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne parva, rotala rutundifolia, proserpinaca palustris , najas guadalupensis, hydrocotyle tripartita, ludwigia glandulosa,

Valori
06/10/17-> EC: 407, NO3-: 50, PO43-: 4, pH: 7, KH: 4,
30/09/17-> EC: 444,
26/08/17-> EC: 500, NO3-: 70, PO43-: 1.2, Note: piante appena ripartite ma ancora tutto bloccato,NO3- un po meglio,
15/08/17-> EC: 500,

Fertilizzazione
04/10/17-> PO43-: 0.1,
02/10/17-> Fe: 5, Note: no arrossamenti,
25/09/17-> K: 7, Micro: 0.5,
09/09/17-> PO43-: 0.1, Note: perlng vero POCO ma vero,
#teamnofilter

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Cerco consiglio

Messaggio di Artic1 » 06/10/2017, 21:18

Lele123 ha scritto:
Dennerle 60
Fauna:
Flora: , elodea canadensis, hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne parva, rotala rutundifolia, proserpinaca palustris , najas guadalupensis, hydrocotyle tripartita, ludwigia glandulosa,

Valori
06/10/17-> EC: 407, NO3-: 50, PO43-: 4, pH: 7, KH: 4,
30/09/17-> EC: 444,
26/08/17-> EC: 500, NO3-: 70, PO43-: 1.2, Note: piante appena ripartite ma ancora tutto bloccato,NO3- un po meglio,
15/08/17-> EC: 500,

Fertilizzazione
04/10/17-> PO43-: 0.1,
02/10/17-> Fe: 5, Note: no arrossamenti,
25/09/17-> K: 7, Micro: 0.5,
09/09/17-> PO43-: 0.1, Note: perlng vero POCO ma vero,
Ho letto e condivido i consigli dati sino ad ora.
Tieni stabili i fosfati. Con quella massa vegetale si esauriscono in fretta.
Per quel che riguarda l'arrossamento... A luce come sei messo? :-?


Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Cerco consiglio

Messaggio di Lele123 » 06/10/2017, 23:36

Artic1 ha scritto: Tieni stabili i fosfati. Con quella massa vegetale si esauriscono in fretta.
Per quel che riguarda l'arrossamento... A luce come sei messo?
Si ma volevo le caridina... Con questi PO43- e NO3- sarà dura...dennerle trocal LED 18w...


Posted with AF APP
Ultima modifica di Lele123 il 07/10/2017, 9:43, modificato 1 volta in totale.
#teamnofilter

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Cerco consiglio

Messaggio di Diego » 06/10/2017, 23:38

Quali caridina?
Se sono le N. davidi reggono tranquillamente nitrati e fosfati (senza eccedere ovviamente).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Cerco consiglio

Messaggio di Lele123 » 07/10/2017, 9:42

Diego ha scritto:
06/10/2017, 23:38
Quali caridina?
Se sono le N. davidi reggono tranquillamente nitrati e fosfati (senza eccedere ovviamente).
si davidi, ma vorrei trovare alla fiera le aura blu o simili...orange o riili non so cosa troverò ma comunque davidi...con PO43- a 4 e nitrati a 50 non devo avere paura? x_x

e con la ranalisma che cosa posso fare?
#teamnofilter

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Cerco consiglio

Messaggio di Diego » 07/10/2017, 10:06

Per le caridina, valori così alti non sono problematici. Certamente se li abbassi, circa dimezzandoli, staranno meglio.

Per le ranalisma non saprei. Prova a chiedere in sezione
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Cerco consiglio

Messaggio di Artic1 » 07/10/2017, 19:33

Lele123 ha scritto:
Diego ha scritto:
06/10/2017, 23:38
Quali caridina?
Se sono le N. davidi reggono tranquillamente nitrati e fosfati (senza eccedere ovviamente).
si davidi, ma vorrei trovare alla fiera le aura blu o simili...orange o riili non so cosa troverò ma comunque davidi...con PO43- a 4 e NO3- a 50 non devo avere paura? x_x

e con la ranalisma che cosa posso fare?
Ho le N. davidii Carbon Rili.
Mai avuto problema con fosfati e nitrati. :-bd
Per quel che riguarda la luce... Mi sembra un po' pochina se hai piante veloci ed esigenti. Altri pareri in merito :-?
Conta che io ne ho 50 W su 75 litri netti :ymdevil:


Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Cerco consiglio

Messaggio di Lele123 » 09/10/2017, 11:09

Artic1 ha scritto: Per quel che riguarda la luce... Mi sembra un po' pochina se hai piante veloci ed esigenti
pochi anche se LED? Sono 1680 lumen...
le proserpinaca sono galleggianti (e questo per sempre) e la ludwigia che si accontenti non mi serve per forza rossa così come la rotala che mi piace arrossata solo in alto, va bene....l'elodea va alla grande...è quella ranalisma che mi fa impazzire è bloccata...poi c'è la najas che va sempre bene...ah...dopo il cambio d'acqua puntualissimi ciano su una crypto e sul fondo quindi due focoloai...oggi acqua ossigenata....
#teamnofilter

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Cerco consiglio Ranalisma

Messaggio di Diego » 09/10/2017, 11:15

Per i cianobatteri prova a chiedere in sezione Alghe se non lo hai già fatto.

La luce non è fortissima ma neanche debole secondo me.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti