Grazie per tutti gli aiuti e i link appena terminerò i prodotti mi affiderò al protocollo che usate quisupersix ha scritto: ↑QuotoTritium ha scritto: ↑Senza neanche vedere la foto, qui hai le carenze: azoto e fosforoLuponero75 ha scritto: ↑NO3-=0 PO43-= -00.2
Aggiunto dopo 22 secondi:
ps... fosforo negativo?![]()
le foglie che ingialliscono e quelle giovani verde chiaro possono esserne un indizio , sommato ai test a 0...
Noi qui usiamo il Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzatoAggiornamento sul protocollo PMDD
Ti consiglio anche di tenere un Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF
Qundo finirai i flaconi se ti và passa a questi fertilizzanti,logicamente in 30 litri dovrai andarci moooolto cauto rispetto agli attuali
per il resto io non vedo niente di strano
Che carenza può avere?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Luponero75
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/04/19, 23:48
-
Profilo Completo
Che carenza può avere?
Posted with AF APP
i valori della mia acqua di rubinetto gassino torinese:
https://www.smatorino.it/monitoraggio-acque/
https://www.smatorino.it/monitoraggio-acque/
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Che carenza può avere?
Che dosi ti da il bugiardino?...io darei una dosa che ti alzi di almeno 0,5 e poi pausa per qualche giorno..a dosare tutti i giorni, se la vasca è in carenza, non te la cavi più .Luponero75 ha scritto: ↑15/09/2019, 16:47aggiungendo il phosphorus,ma sono ancora al minimo della scala dei test a reagente JBL <00,2, di quanto posso farlo alzare al giorno?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Rindez e 3 ospiti