che cos'ha quest'egeria densa?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

che cos'ha quest'egeria densa?

Messaggio di Daniela » 09/03/2018, 10:34

napoligno ha scritto: anche se con un pò di ritardo oggi giro di test
conducibilità 800
KH 4
GH 9
pH 6.7
PO43- 1
fe 0 ( ho reintegrato)
NO3- 50
NO2- 0
k 15-16
La miseria che conducibilità alta Napoligno x_x come mai ?
Da quanto tempo non effettui un cambio d'acqua ?
Il conduttivimetro è affidabile ?
Con le piante che hai non dovresti avere NO3- e conducibilità a questi livelli secondo me...
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

che cos'ha quest'egeria densa?

Messaggio di napoligno » 09/03/2018, 11:01

la conducibilità alta credo dipenda dall'acqua che uso per i cambi che non è proprio esente da sodio, ma proprio l'egeria che regge anche nel salmastro mi vuole abbandonare ~x(

Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

che cos'ha quest'egeria densa?

Messaggio di sa.piddu » 09/03/2018, 17:11

napoligno ha scritto: la conducibilità alta credo dipenda dall'acqua che uso per i cambi che non è proprio esente da sodio, ma proprio l'egeria che regge anche nel salmastro mi vuole abbandonare ~x(
se è troppo anche per lei...
le altre invece?!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

che cos'ha quest'egeria densa?

Messaggio di napoligno » 09/03/2018, 23:11

le altre paradossalmente stanno bene anche se rallentate nella crescita com'è normale che sia, il sodio è a 26 mg litro. ci contavo sulla resilienza dell'egeria

Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

che cos'ha quest'egeria densa?

Messaggio di FrancescoFabbri » 10/03/2018, 2:13

napoligno ha scritto: le altre paradossalmente stanno bene anche se rallentate nella crescita com'è normale che sia, il sodio è a 26 mg litro. ci contavo sulla resilienza dell'egeria
Fai bene a contarci :D

Comunque... butta fosforo e mandalo a fondoscala :-

Sei troppo basso con quel nutriente rispetto alla conducibilità che hai evidenziato e al livello di nitrati che hai ;)

Se mettendo il fosforo non succede nulla, credo che il cambio d'acqua sia d'obbligo per resettare l'acquario :-bd

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

che cos'ha quest'egeria densa?

Messaggio di napoligno » 10/03/2018, 2:35

non rischio di peggiorare le bba che ci sono col fosforo?

Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

che cos'ha quest'egeria densa?

Messaggio di Daniela » 10/03/2018, 7:47

napoligno ha scritto: non rischio di peggiorare le bba che ci sono col fosforo?
Ma la fauna come sta ?
napoligno ha scritto: la conducibilità alta credo dipenda dall'acqua che uso per i cambi che non è proprio esente da sodio, ma proprio l'egeria che regge anche nel salmastro mi vuole abbandonare ~x(
Ho dei dubbi...
Se fosse Sodio non avresti KH 4 e GH 9 secondo me...
C'è qualcosa che mi sfugge....
I test sono affidabili ? Il conducioso è affidabile ?
Li hai testati su altre acque ?
Prima di andare avanti mi piacerebbe capire il perchè di queste incongruenze..
@sa.piddu cosa ne pensi ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

che cos'ha quest'egeria densa?

Messaggio di sa.piddu » 10/03/2018, 8:07

@napoligno te le avremmo chieste centinaia di volte ma ci posti le analisi dell'acqua? Quei 26 mg/litro non si inventano...
@Daniela il dubbio è lecito...

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

che cos'ha quest'egeria densa?

Messaggio di napoligno » 10/03/2018, 10:30

Daniela ha scritto: Ma la fauna come sta ?
allora, la fauna se ne infischia di tutto e mangia, sguazza in giro e dorme :)
Daniela ha scritto: I test sono affidabili ? Il conducioso è affidabile ?
i test sono un pò vecchiotti in effetti, ed il conduttivimetro non l'ho tarato da quando lo comprai un paio d'anni fa

sa.piddu ha scritto: @napoligno te le avremmo chieste centinaia di volte ma ci posti le analisi dell'acqua?
ecco le analisi ragazzi, solo un appunto: dall'ultima volta che le ho consultate il sodio é sceso parecchio, quel 26 mg l veniva fuori dal calcolo dopo la diluizione con osmosi :-??
Screenshot_20180310-102625_8681614164289399987.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

che cos'ha quest'egeria densa?

Messaggio di Daniela » 11/03/2018, 7:38

napoligno ha scritto: i test sono un pò vecchiotti in effetti, ed il conduttivimetro non l'ho tarato da quando lo comprai un paio d'anni fa
napoligno ehchecacchio :ymdevil:
Allora per verificare la bontà dei test tutti basta provarli.
KH e GH li provi su un'acqua deminerazzata e vedi che segna.
Per gli NO3- e PO43- basta prendere un bicchiere d'acqua di rubinetto, metterci dentro 1 goccia di cifo Azoto e Fosfo e testarli.
Per il conducioso idem. Prendi un'acqua minerale con conducibilità conosciuta o demineralizzata.
La dem dev'essere sottomi 10 µS/cm se segna di più è starato.
Fai questo e poi dicci i risultati !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti