Chelato di ferro della Cisa

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Chelato di ferro della Cisa

Messaggio di Certcertsin » 05/04/2025, 8:16

Marta ha scritto:
05/04/2025, 7:44
Hanno cambiato la confezione, non la composizione... che io sappia.
No pure la composizione ho visto.
Aspetta che cerco

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Chelato di ferro della Cisa

Messaggio di Tatanka » 05/04/2025, 9:43

Ecco la foto del retro vedete se e' cambiato qualcosa oppure e' come prima

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Chelato di ferro della Cisa

Messaggio di Tatanka » 07/04/2025, 10:34

Continuando la ricerca ho trovato questo prodotto "Nitro K" ho visto che ha in piu' una bassa concentrazione di cloro, potrebbe andare bene? Scusate se continuo a tediarvi ma vorrei evitare problemi. L'S5 e' ok?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Chelato di ferro della Cisa

Messaggio di Certcertsin » 07/04/2025, 10:46

Tatanka ha scritto:
05/04/2025, 9:43
Ecco la foto del retro vedete se e' cambiato qualcosa oppure e' come prima
fertilizzazione-in-acquario-f21/dubbio- ... l#p1870941
Non è il massimo, farebbe più da colorante che da fertilizzante.
Quello di un tempo aveva innanzitutto solo ferro chelato eddha e ferro libero e poi non aveva azoto

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Tatanka ha scritto:
07/04/2025, 10:34
Continuando la ricerca ho trovato questo prodotto "Nitro K" ho visto che ha in piu' una bassa conc
Perfetto invece il nitrato di potassio.
Scioglilo poi in acqua ben calda

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Chelato di ferro della Cisa

Messaggio di Marta » 07/04/2025, 13:38


Tatanka ha scritto:
07/04/2025, 10:34
ha in piu' una bassa concentrazione di cloro, potrebbe andare bene?
Sì sì non badare al cloro.

Certcertsin ha scritto:
07/04/2025, 10:47
Scioglilo poi in acqua ben calda
In acqua demineralizzata. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Chelato di ferro della Cisa

Messaggio di Tatanka » 07/04/2025, 18:40

Ok grazie a tutti voi. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Chelato di ferro della Cisa

Messaggio di Marta » 07/04/2025, 19:33


Tatanka ha scritto:
07/04/2025, 18:40
Ok grazie a tutti voi.
Figurati ​ :-bd
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Chelato di ferro della Cisa

Messaggio di Tatanka » 14/04/2025, 15:51


Marta ha scritto:
07/04/2025, 13:38
 
Certcertsin ha scritto:
07/04/2025, 10:47
Scioglilo poi in acqua ben calda
In acqua demineralizzata.

Dimenticavo, ma che quantita' ne devo sciogliere per farne un litro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17954
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Chelato di ferro della Cisa

Messaggio di Marta » 14/04/2025, 16:30


Tatanka ha scritto:
14/04/2025, 15:51
ma che quantita' ne devo sciogliere per farne un litro?
250 gr di nitrato di potassio in una bottiglia (non trasparente) da 1 litro.
Metti il sale e circa metà bottiglia di demineralizzata bella calda. Tappi e sbatti come un forsennato per diversi minuti.
Poi, quando ti sembra che si sia tutto sciolto, finisci di riempire con altra demineralizzata. Tieni al buio e, prima di utilizzarlo, sbatti sempre perché tende a depositarsi.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Tatanka (14/04/2025, 16:41)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti