Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 14/05/2015, 15:16
Paky ha scritto:Rox ha scritto:potrà succedere anche a Rox sul PMDD...


Rox e' come Aristotele: si segue il principio di autorita'!

Teoria superata! Ora siamo nel tempo del "cogito ergo sum" [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
alessandrocolasanti

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/05/15, 17:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: 3000-6000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte-Sabbia
- Flora: Cryptocoryne wendtii tropica, Limnophilla sessiliflora, Alternanthera reineckii, Anubias nana big, Anubias caffefolia, Blyxia japonica, Hygrophila polysperma, Vallisneria gigante.
- Fauna: Trichogaster Trichopterus, Brachidanio, Ancistrus Nani, Corydoras.
- Altre informazioni: Prima vasca ed unica avviata da quattro anni, con due cambi lay out effettuati, flora e fauna modificati nel tempo, filtro esterno Hydor 350, termoriscaldatore esterno Hydor 250, impanto CO2 Aquili con diffusore Askoll.
Valori in vasca: pH 6,5/7,00 - NO2- 0 - NO3- 10 - KH 4 - GH 8 - PO43- 1 - Fe 0,5 - CO2 20/30 mg/l.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alessandrocolasanti » 07/06/2015, 10:17
Ciao Rox,
Sono nuovo qui, leggo i tuoi articoli e ti seguo appassionatamente, e sto passando alla fertilizzazione in oggetto, dall'avanzata Seachem, perché in vasca come potrai notare dal mio profilo ho per lo più piante a crescita rapida ed esigenti, soprattutto di taluni elementi.
Ora, ti contatto perché ho fatto la neofitata, aggiungendo azoto Cifo, è la parte di urea mi ha fatto schizzare l'ammonio ad oltre 40 mg/lt....ma su questo sto mano mano riducendo effettuando cambi sostanziosi, ed infatti sono ora intorno ai 20 mg/lt, facendo attenzione a non superare il pH 7 che me la trasformerebbe in ammoniaca.
Il problema che mi preoccupa, è che sono sempre stato con nitriti a 0 e adesso mi ritrovo da un paio di giorni a 0,75 mg/lt.
Che fare?!
alessandrocolasanti
-
alessandrocolasanti

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/05/15, 17:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: 3000-6000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte-Sabbia
- Flora: Cryptocoryne wendtii tropica, Limnophilla sessiliflora, Alternanthera reineckii, Anubias nana big, Anubias caffefolia, Blyxia japonica, Hygrophila polysperma, Vallisneria gigante.
- Fauna: Trichogaster Trichopterus, Brachidanio, Ancistrus Nani, Corydoras.
- Altre informazioni: Prima vasca ed unica avviata da quattro anni, con due cambi lay out effettuati, flora e fauna modificati nel tempo, filtro esterno Hydor 350, termoriscaldatore esterno Hydor 250, impanto CO2 Aquili con diffusore Askoll.
Valori in vasca: pH 6,5/7,00 - NO2- 0 - NO3- 10 - KH 4 - GH 8 - PO43- 1 - Fe 0,5 - CO2 20/30 mg/l.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alessandrocolasanti » 07/06/2015, 10:19
Ah perdonami...il tutto conseguentemente ad una errata somministrazione probabilmente, per cui ho aggiunto in vasca 3 ml di Cifo azoto (15mg/lt), oltre il fosforo che contiene la forma ammoniacale di azoto, ed il potassio sempre di cifo che contiene la firma ureica.
alessandrocolasanti
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 07/06/2015, 13:04
alessandrocolasanti ha scritto:
Che fare?!
Stesso mio errore di qualche tempo fa...
Rimedio: mai sottovalutare la chimica dell'acqua e procedere a cambi periodici sono alla riduzione dei nitriti.
Controlla, avrai alti anche i nitrati [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
alessandrocolasanti

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/05/15, 17:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: 3000-6000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte-Sabbia
- Flora: Cryptocoryne wendtii tropica, Limnophilla sessiliflora, Alternanthera reineckii, Anubias nana big, Anubias caffefolia, Blyxia japonica, Hygrophila polysperma, Vallisneria gigante.
- Fauna: Trichogaster Trichopterus, Brachidanio, Ancistrus Nani, Corydoras.
- Altre informazioni: Prima vasca ed unica avviata da quattro anni, con due cambi lay out effettuati, flora e fauna modificati nel tempo, filtro esterno Hydor 350, termoriscaldatore esterno Hydor 250, impanto CO2 Aquili con diffusore Askoll.
Valori in vasca: pH 6,5/7,00 - NO2- 0 - NO3- 10 - KH 4 - GH 8 - PO43- 1 - Fe 0,5 - CO2 20/30 mg/l.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alessandrocolasanti » 07/06/2015, 13:14
Ciao Cuttlebone, stranamente nitrati a 7,5...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alessandrocolasanti
-
alessandrocolasanti

- Messaggi: 47
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 28/05/15, 17:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 1
- Temp. colore: 3000-6000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte-Sabbia
- Flora: Cryptocoryne wendtii tropica, Limnophilla sessiliflora, Alternanthera reineckii, Anubias nana big, Anubias caffefolia, Blyxia japonica, Hygrophila polysperma, Vallisneria gigante.
- Fauna: Trichogaster Trichopterus, Brachidanio, Ancistrus Nani, Corydoras.
- Altre informazioni: Prima vasca ed unica avviata da quattro anni, con due cambi lay out effettuati, flora e fauna modificati nel tempo, filtro esterno Hydor 350, termoriscaldatore esterno Hydor 250, impanto CO2 Aquili con diffusore Askoll.
Valori in vasca: pH 6,5/7,00 - NO2- 0 - NO3- 10 - KH 4 - GH 8 - PO43- 1 - Fe 0,5 - CO2 20/30 mg/l.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di alessandrocolasanti » 07/06/2015, 13:16
Considerando che ho iniziato con linea Cifo, che sono più concentrati, in quanto con Seachem ero costantemente a zero su tutto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alessandrocolasanti
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 07/06/2015, 16:17
alessandrocolasanti ha scritto:stranamente nitrati a 7,5...
Ammonio e nitriti non si sono ancora trasformati.
La tua flora batterica non è sufficiente per quell'incremento improvviso.
Comunque, è meglio se apri un nuovo topic, invece di riesumarne uno inattivo da quasi un mese.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600 e 5 ospiti