Anche un centinaio, dovresti togliere almeno metà del ferro inserito per eliminare il rossore.
chiedo dopo il danno!!!! - Troppo cifo s5 (acqua rossa)
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
chiedo dopo il danno!!!!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- paolino75
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
Profilo Completo
chiedo dopo il danno!!!!
Ciao so che sono un rompi,ma l'acqua è tornata praticamente trasparente senza fare ancora niente!
Aspetto domani sera e rifaccio il test del ferro,se è sceso vado lo stesso di cambio?
La conducibilità adesso è a 495 prima di mettere il ferro era a 500 vuol dire che le piante l'hanno assimilato?
Aspetto sempre a mettere fosforo?
Potassio e magnesio non servono?
Domani a luci accese faccio una foto e la metto così vi rendete conto della situazione anche voi.
Grazie in anticipo
Aspetto domani sera e rifaccio il test del ferro,se è sceso vado lo stesso di cambio?
La conducibilità adesso è a 495 prima di mettere il ferro era a 500 vuol dire che le piante l'hanno assimilato?
Aspetto sempre a mettere fosforo?
Potassio e magnesio non servono?
Domani a luci accese faccio una foto e la metto così vi rendete conto della situazione anche voi.
Grazie in anticipo
- paolino75
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
Profilo Completo
chiedo dopo il danno!!!!
Ciao ecco una foto di come si presenta ora la vasca!
Ho rifatto il test del ferro e risulta sceso a 0,1 faccio lo stesso un cambio o posso lasciare così e aggiungere fosforo visto che PO43- sono a 0
Poi come mi comporto?
NO3- a 10 vanno bene o sono troppo bassi?
Grazie
Ho rifatto il test del ferro e risulta sceso a 0,1 faccio lo stesso un cambio o posso lasciare così e aggiungere fosforo visto che PO43- sono a 0
Poi come mi comporto?
NO3- a 10 vanno bene o sono troppo bassi?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
chiedo dopo il danno!!!!
Perché fare il cambio?
I nitrati puoi tenerli a 10 mg/l per ora, aggiungerei invece il prima possibile un po' di fosfati, perché sono fondamentali e la loro carenza maschera le altre.
Aggiunti i fosfati vediamo come evolve la cosa.
Il ferro va bene come concentrazione, eventualmente ne aggiungiamo se vediamo carenze.
I nitrati puoi tenerli a 10 mg/l per ora, aggiungerei invece il prima possibile un po' di fosfati, perché sono fondamentali e la loro carenza maschera le altre.
Aggiunti i fosfati vediamo come evolve la cosa.
Il ferro va bene come concentrazione, eventualmente ne aggiungiamo se vediamo carenze.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- paolino75
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
Profilo Completo
chiedo dopo il danno!!!!
[quoteAnche un centinaio, dovresti togliere almeno metà del ferro inserito per eliminare il rossore][/quote]
Avevo messo un po' troppo ferro e avevamo messo in conto un cambio ma visto che è tutto rientrato meglio!
Ho messo 15 gocce di cifo fosforo,stasera ne metto altre 15,con questa quantità mi salgono a 1 i fosfati,vanno bene o mi fermo a 15?
Avevo messo un po' troppo ferro e avevamo messo in conto un cambio ma visto che è tutto rientrato meglio!
Ho messo 15 gocce di cifo fosforo,stasera ne metto altre 15,con questa quantità mi salgono a 1 i fosfati,vanno bene o mi fermo a 15?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
chiedo dopo il danno!!!!
Intanto prova con 15 e vedi come va.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- paolino75
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
Profilo Completo
- paolino75
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
Profilo Completo
chiedo dopo il danno!!!!
Con le 15 gocce di fosforo i fosfati sono arrivati a 0,5 sono sufficienti?
Ho notato che la hygrophilla pinnatifida è un po' sofferente,uno stelo si è spezzato e le foglie sono un po' gialline,non so se è perché l'ho inserita in vasca da poco,anche perché da quando ho messo il ferro le nuove foglie tendono al rossiccio!
Il pogostemon quadrifolius sembra sia partito!
La crypto parva anche lei butta abbastanza,non so se devo aggiungere anche il magnesio e il potassio e in che quantità!
Il rinverdente con questo caldo favorisce le alghe o è una mia convinzione?
Grazie
Ho notato che la hygrophilla pinnatifida è un po' sofferente,uno stelo si è spezzato e le foglie sono un po' gialline,non so se è perché l'ho inserita in vasca da poco,anche perché da quando ho messo il ferro le nuove foglie tendono al rossiccio!
Il pogostemon quadrifolius sembra sia partito!
La crypto parva anche lei butta abbastanza,non so se devo aggiungere anche il magnesio e il potassio e in che quantità!
Il rinverdente con questo caldo favorisce le alghe o è una mia convinzione?
Grazie
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
chiedo dopo il danno!!!!
Il rinverdente non dovrebbe favorire le alghe.
Che temperatura hai in acqua?
Che temperatura hai in acqua?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- paolino75
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 09/01/17, 12:43
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti