Chiedo il vostro aiuto

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Chiedo il vostro aiuto

Messaggio di Enpiko » 05/04/2024, 18:51


acquariume ha scritto:
05/04/2024, 18:19
ottimo, trova un equilibrio e in ogni caso siamo qui

Ho bisogno per la fertilizzazione, mi piacerebbe che mi seguite passo passo così che non faccia errori



 

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Chiedo il vostro aiuto

Messaggio di acquariume » 11/04/2024, 20:14


Enpiko ha scritto:
05/04/2024, 18:51

acquariume ha scritto:
05/04/2024, 18:19
ottimo, trova un equilibrio e in ogni caso siamo qui

Ho bisogno per la fertilizzazione, mi piacerebbe che mi seguite passo passo così che non faccia errori

buonasera :) guarda in primis ti consiglio di sistemare illuminazione e CO2 e poi partiamo con la fertilizzazione :) meglio partire passo per passo. 

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Chiedo il vostro aiuto

Messaggio di Enpiko » 21/04/2024, 18:50

Ciao a tutti e scusate per la lunga attesa ma ho avuto una nebbia batterica che é durata parecchio, adesso ho risolto il problema nebbia e sto cercando di risolvere il problema CO2 mentre l'illuminazione ho già abbassato la potenza come da voi consigliato 
Le piante sono in uni stato pietoso...
Sono tutte bloccate e ricoperte interamente da alghe eccetto alcuni steli della limnophila sessiliflora, anche il resto dell' acquario é pieno di alghe
Quindi secondo voi si potrebbe fertilizzare in modo cauto e ricominciare a fare crescere in salute le piante veloci e poi con il tempo recuperare il resto delle piante?
I valori sono rimasti invariati
KH:4
GH:4
NO3-: 0.5/1
PO43-:0
Conducibilità:220 microsimens 

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Dory79
Moderatore Globale
Messaggi: 1599
Iscritto il: 16/03/23, 23:19
Contatta:

Chiedo il vostro aiuto

Messaggio di Dory79 » 21/04/2024, 19:43


Enpiko ha scritto:
21/04/2024, 18:50
KH:4
GH:4

Magari sto scrivendo una boiata, quindi aspettiamo qualcuno più preparato, ma ingrandendo la foto, alghe a parte, mi sembra che le foglie dell'Hygrophila siano pallidine e potrei ipotizzare una carenza di magnesio visti anche i valori che hai... Magari alzando di un paio di punti il GH con il solfato di magnesio Senza alzare le luci le piante potrebbero giovarne.
Però ripeto, aspetta qualcuno più ferrato 😊
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Chiedo il vostro aiuto

Messaggio di Vinjazz » 21/04/2024, 19:49


Enpiko ha scritto:
04/04/2024, 15:25
NO3-: 0
PO43-: 0
Enpiko ha scritto:
04/04/2024, 15:25
Conducibilità:214
Secondo me sei a 0  o quasi anche di potassio, io inizierei a reintegrare tutto.
Parti da fosfati e potassio che contengono anche se in poca parte anche azoto, e poi vai la settimana dopo di azoto e magnesio.
Quoto in pieno @Dory79.
A occhio comunque non credo che sei sui 110lm/l ma molto meno.

 

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Se le piante son davvero in stato pietoso magari aggiungerei qualche veloce, se sei fortunato trovi qualcuno in zona che regala egeria, Limnophila o altre veloci

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Dory79 (21/04/2024, 22:33)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Chiedo il vostro aiuto

Messaggio di Enpiko » 21/04/2024, 20:17


Vinjazz ha scritto:
21/04/2024, 19:52
Secondo me sei a 0  o quasi anche di potassio, io inizierei a reintegrare tutto.
Parti da fosfati e potassio che contengono anche se in poca parte anche azoto, e poi vai la settimana dopo di azoto e magnesio.
Ok
Quanto dovrei mettere? Ho paura di sbagliare qualcosa ​ x_x
Vinjazz ha scritto:
21/04/2024, 19:52
A occhio comunque non credo che sei sui 110lm/l ma molto meno

IO la penso come te ma ho comunque abbassato la potenza perché mi sembra troppa ​
Vinjazz ha scritto:
21/04/2024, 19:52
Se le piante son davvero in stato pietoso magari aggiungerei qualche veloce, se sei fortunato trovi qualcuno in zona che regala egeria, Limnophila o altre veloci

Come veloci ho già limnophila sessiliflora,
Myriophyllum roraima  (entrambe stanno continuando a crescere però molto lentamente)
Poi ho una rotala (non mi ricordo il nome) e una hygrophila polisperma
E in più potrei aggiungere delle piante galleggianti presenti dall' altro acquario 

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:

Enpiko ha scritto:
21/04/2024, 20:17
limnophila sessiliflora

Questa non é completamente riscoperta di alghe, la parte apicale non é messa troppo male e secondo me' se trova nutrienti inizia a crescere bene
Myriophyllum più o meno é nella stessa situazione 

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3405
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Chiedo il vostro aiuto

Messaggio di Vinjazz » 21/04/2024, 20:23


Enpiko ha scritto:
21/04/2024, 20:19
Quanto dovrei mettere? Ho paura di sbagliare qualcosa ​

Puoi utilizzare il calcolatore ...onestamente porterei i fosfati intorno ad 0,8-1 mg/l e il potassio intorno ai 10.
Vero che quelle piante le hai in vasche ma se ne metti qualcuna in salute magari velocizzi un po' il retrocedere delle alghe

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
Enpiko (21/04/2024, 20:30)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti