Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 08/12/2016, 10:06
FedericoF ha scritto:cuttlebone ha scritto:Tante piante, con esigenze specifiche e magari non sempre coincidenti...

sono la tentazione, di il cruccio, di ogni Acquariofilo...
Quando la vasca raggiunge quel livello, secondo me, è inevitabile che qualcuna cerchi di prevalere sull'altra...e, al di là di qualche intervento, si può fare poco
@cicerchia80 penso possa portarti la sua interessante esperienza

Mmm, sì, l'ho notata anch'io questa competizione alimentare. Però mi piace così piantumato e con varietà diverse, mi piace molto.
Indubbiamente molto bella.
Però, devi accettare l'idea di un equilibrio tra le loro varie esigenze, il che impone il sacrificio di alcune rispetto alle altre...
Intendo dire che difficilmente riuscirai ad avere "tutte" le specie perfette.
Ma la perfezione, si sa, non è di questo mondo

cuttlebone
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 08/12/2016, 10:11
cuttlebone ha scritto:Indubbiamente molto bella.
Però, devi accettare l'idea di un equilibrio tra le loro varie esigenze, il che impone il sacrificio di alcune rispetto alle altre...
Intendo dire che difficilmente riuscirai ad avere "tutte" le specie perfette.
Ma la perfezione, si sa, non è di questo mondo
Sì. Non esigo la perfezione, ma secondo me questa è carenza non competizione. Anche perché l'ho vista la competizione nel mio acquario, e si manifesta in modo diverso. Ovviamente è solo una mia idea. Ti ringrazio e aspetto di sentire che dice cicerchia.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 09/12/2016, 8:28
Giorno fedeeeeee !!!
Mi permetto di dirti la mia

..
Appena iniziato questa avventura, lessi un messaggio di Rox che mi è rimasto impresso :ymblushing:
Rox parlava di cambi d'acqua ( di rubinetto però ) utili per chi aveva tanta vegetazione in poco spazio ..
D'allora sostituisco ogni 30-60 gg 10 lt su 60 fatti da 8 di minerale tenera e 2 di rubinetto.
Così facendo dò quei minerali ( tra cui il rame ) che solo l'acqua di rubinetto contiene, ottenendo così, dei buonissimi risultati
Secondo me è la ciliegina sulla torta
Comunque complimentoni super fede !!!

- Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
- FedericoF (09/12/2016, 8:45)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 09/12/2016, 8:44
Grazie, ci pensavo, però la mia acqua ha veramente poco rame.
Era la mia seconda alternativa. Ma ormai mi son organizzato, vedo se col rame risolvo. Almeno così mi tolgo il dubbio che sia veramente rame.
Il problema è che cambiando l'acqua poi i cacatuoides si riproducono. Siccome ho solo una femmina adulta, il maschio è morto tempo fa, lei inizierebbe a stressare gli avannotti che ormai avannotti non sono, ma son sub adulti e di certo non in età riproduttiva. Cioè, son arrivato al punto che ho paura di cambiarla perché stimolerei troppo le riproduzioni.
Comunque dall'acqua di bottiglia a quella di rubinetto nel mio caso non cambia nulla.
L'altra volta che mi è successo comunque ho cambiato 10 litri d'acqua. Questo 1 mese fa... Ora di nuovo la stessa carenza..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 09/12/2016, 9:05
FedericoF ha scritto:Cioè, son arrivato al punto che ho paura di cambiarla perché stimolerei troppo le riproduzioni.

si vede che sei troppo bravo fede !
FedericoF ha scritto:L'altra volta che mi è successo comunque ho cambiato 10 litri d'acqua. Questo 1 mese fa... Ora di nuovo la stessa carenza..

forte ...
potresti rifarlo e vedere cosa succede ... se si ripresenta dopo un mese allora potresti avere un'ulteriore conferma
Io, personalmente, preferisco utilizzare l'acqua del rubinetto come "fertilizzante" ed evitare di mettere cose nell'acquario..
Ma io sono pigra :ymblushing: mentre ..tu fede, sei bravissimo e puoi fare tutto !

Infatti ...
FedericoF ha scritto:Ma ormai mi son organizzato, vedo se col rame risolvo. Almeno così mi tolgo il dubbio che sia veramente rame.

concordo !
Allora seguo !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 09/12/2016, 9:17
Daniela ha scritto:Io, personalmente, preferisco utilizzare l'acqua del rubinetto come "fertilizzante" ed evitare di mettere cose nell'acquario..
Ma io sono pigra mentre ..tu fede, sei bravissimo e puoi fare tutto !
Infatti ...
Cambiare acqua vuol dire preparare quella distillata, preparare quella di rubinetto, lasciarla decantare un giorno. Svuotare l'acqua dall'acquario e svuotare i secchi in giardino... Mi sa che in pigrizia ti batto.
Daniela ha scritto: si vede che sei troppo bravo fede !
No è facilissimo riprodurli, il problema è NON riprodurli.
► Mostra testo
sto cercando di sistemare avannotti quindi se ti interessa una coppia fammi sapere...
Modalità pubblicità: off
Daniela ha scritto:Allora seguo !
Ti farò sapere se non ammazzo nessuno.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 09/12/2016, 11:39
Guarda questo con che vasca viene a chiedere consigli...

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 09/12/2016, 12:00
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 09/12/2016, 12:22
Io no! Nemmeno a Sergio!
Non si aiutano i talenti...

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 09/12/2016, 14:06
ocram ha scritto:Non si aiutano i talenti...
Quindi puoi aiutare benissimo me!
Comunque ho buttato 3 ml di solfato di rame. speriamo non esploda nulla. Ho fatto una foto alle piante e la confronterò nei prossimi giorni
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti