Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6117
- Messaggi: 6117
- Ringraziato: 798
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
798
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 17/08/2016, 14:43
scheccia ha scritto:uoi semplicemente "siringarlo" sotto le radici.
geniale !
ho anche lo strumento adatto, un bel siringone con cannula da 50 cm che utilizzo per fare i prelievi d'acqua dei test.
Grazie per aver creato il topic, cosi risulta più facile per tutti seguire.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 17/08/2016, 14:46
GiovAcquaPazza ha scritto:scheccia ha scritto:uoi semplicemente "siringarlo" sotto le radici.
geniale !
ho anche lo strumento adatto, un bel siringone con cannula da 50 cm che utilizzo per fare i prelievi d'acqua dei test.
Grazie per aver creato il topic, cosi risulta più facile per tutti seguire.
Anch'io faccio così.. Uso la siringa con l'ago.. In modo da arrivare a fondo

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6117
- Messaggi: 6117
- Ringraziato: 798
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
489
-
Grazie ricevuti:
798
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 17/08/2016, 14:47
FedericoF ha scritto:Anch'io faccio così.. Uso la siringa con l'ago
per avere una idea..quanto ne inserisci per ogni pianta ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 17/08/2016, 14:48
GiovAcquaPazza ha scritto:FedericoF ha scritto:Anch'io faccio così.. Uso la siringa con l'ago
per avere una idea..quanto ne inserisci per ogni pianta ?
2.5 ml per 3 piante.. Doso anche in colonna e ho l'akadama.. Preferisco andarci piano
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti