
Cifo fosforo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Sisi mi riferivo alle gocce di cifo fosforo, quindi dello stesso liquido 

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Tsar ha scritto:Sisi mi riferivo alle gocce di cifo fosforo, quindi dello stesso liquido

"Fotti il sistema. Studia!"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Grazie ragazzi... Vediamo come si comporta la vasca questa settimana e poi ci riaggiorniamo...
OT oggi mega potatura.. Avevo steli di Egeria lunghi 80 cm
facevano su e giù per la vasca tre volte
OT oggi mega potatura.. Avevo steli di Egeria lunghi 80 cm


La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Ma sai che mi fa ridere tantissimo, ogni volta che mi capita di vedere questo 3dGiuseppeA ha scritto:Ciao ragazzi...
..anche io devo entrare nel mondo magico di cifo![]()

Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Come riportato qualche post fa il 21 febb. era riuscito a portare i fosfati a 0.5...
Era da un paio di giorni che non vedevo il solito pearling e allora ieri sera ho rimisurato tutto..indovinate????? tutti i valori nella norma ma fosforo a 0!!!
Ieri dopo le misurazioni ne ho aggiunte altre 5 gocce e stasera rimisuro...vediamo cosa dirà il test..
Era da un paio di giorni che non vedevo il solito pearling e allora ieri sera ho rimisurato tutto..indovinate????? tutti i valori nella norma ma fosforo a 0!!!
Ieri dopo le misurazioni ne ho aggiunte altre 5 gocce e stasera rimisuro...vediamo cosa dirà il test..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
warning GiuseppeA, se hai il mio stesso fondo (solo akadama) penso che ti ritrovi nella mia stessa situazione che avevo nel 30lt, ero arrivato ad inserire 6ml di cifo fosforo a settimana, ovviamente ci sono arrivato con il tempo partendo dalle 4 gocce a settimana e incrementando sempre più, avevo sempre i PO43- a zero, il test funzionava perchè nell'altra vasca mi segnava la giusta concentrazione.
bene! dopo un mese, i fosfati non sono scesi più a 0, ma al massimo scendevano a 1mg/lt quindi ora somministro 4gocce a settimana per portarli oltre il 2...
stessa flora, luci, CO2 pH, stesse condizioni, quindi deduco e anche grazie ai consigli che mi davano qui che il fondo assorbiva, ora si sarà equilibrato e un po' rilascia e un po' assorbe ma non come prima...
magari il tuo 120lt ci metterà di più per "saturarsi"
io ho una base di 30x30 e un altezza media di 5cm di akadama
bene! dopo un mese, i fosfati non sono scesi più a 0, ma al massimo scendevano a 1mg/lt quindi ora somministro 4gocce a settimana per portarli oltre il 2...
stessa flora, luci, CO2 pH, stesse condizioni, quindi deduco e anche grazie ai consigli che mi davano qui che il fondo assorbiva, ora si sarà equilibrato e un po' rilascia e un po' assorbe ma non come prima...
magari il tuo 120lt ci metterà di più per "saturarsi"
io ho una base di 30x30 e un altezza media di 5cm di akadama

- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Si immagino che sia il fondo..però a ieri sono arrivato a 45 gocce in 3 settimane..
Potrei usare i mie pesci come integratore di fosforo per me. Invece di prendere le pastiglie mi faccio un bleheri a colazione e via!!

Potrei usare i mie pesci come integratore di fosforo per me. Invece di prendere le pastiglie mi faccio un bleheri a colazione e via!!







La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
Grazie per l'aiuto.exacting ha scritto:dopo un mese, i fosfati non sono scesi più a 0, ma al massimo scendevano a 1mg/lt quindi ora somministro 4gocce a settimana per portarli oltre il 2...

Sono mesi che dico di stare attenti, con la saturazione del fondo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- exacting
- Messaggi: 2200
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
eh lo so, dopo leggerti e su esperienza personale mi sento di condividere [emoji6]
grazie a te
eXatalkato da iphone 5
grazie a te
eXatalkato da iphone 5
- 888vita
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/02/16, 1:51
-
Profilo Completo
Re: Cifo fosforo
ciao ragazzi sono nuovo mi sono iscritto su questo forum perché mi interessa Cifo fosforo spero che mi darete qualche consiglio al riguardo.
Ho un problema hai valori del mio acquario, nella mia vasca da 450litri ci sono solo 2 piranha nattereri mi sono stati consigliati i seguenti prodotti
EASY LIFE NITRATO
EASY LIFE FOSFATO
perché avevo i valori del NO3- e PO43- a 0
poi qualcuno mi a detto di usare il Cifo fosforo però non sono tanto convinto non vorrei creare dei danni in acquario, in più aggiungevo anche questi prodotti
EASY LIFE carbo
EASY LIFE proito
nella mia vasca ci sono le seguenti piante
Anubias Barteri var. Coffeefolia
Anubias Barteri var. Nana
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana
Echinodorus amazonicus
Anubias Barteri var. Bonsai
Vallisneria Asiatica
Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri ) (quasi estinto)
dimenticavo di dire che viene somministrata la CO2 con il metodo flipper
Ho un problema hai valori del mio acquario, nella mia vasca da 450litri ci sono solo 2 piranha nattereri mi sono stati consigliati i seguenti prodotti
EASY LIFE NITRATO
EASY LIFE FOSFATO
perché avevo i valori del NO3- e PO43- a 0
poi qualcuno mi a detto di usare il Cifo fosforo però non sono tanto convinto non vorrei creare dei danni in acquario, in più aggiungevo anche questi prodotti
EASY LIFE carbo
EASY LIFE proito
nella mia vasca ci sono le seguenti piante
Anubias Barteri var. Coffeefolia
Anubias Barteri var. Nana
Microsorum Pteropus
Vesicularia Dubyana
Echinodorus amazonicus
Anubias Barteri var. Bonsai
Vallisneria Asiatica
Muschio Java ( TaxiPhyllum Barbieri ) (quasi estinto)
dimenticavo di dire che viene somministrata la CO2 con il metodo flipper
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Certcertsin e 5 ospiti