CIFO POTASSIO O NITRO K 13-46
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- beppegiaco
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/01/19, 12:25
-
Profilo Completo
CIFO POTASSIO O NITRO K 13-46
Ciao a tutti.
Per fertilizzare utilizzo il metodo PMDD
Volendo fertilizzare solo il potassio, e volendo inserire meno nitriti possibile, è meglio utilizzare il Cifo potassio che ha anche azoto ureico, oppure il Nitro K?
Con nitriti alti quale è meglio dei due?
Grazie mille
Per fertilizzare utilizzo il metodo PMDD
Volendo fertilizzare solo il potassio, e volendo inserire meno nitriti possibile, è meglio utilizzare il Cifo potassio che ha anche azoto ureico, oppure il Nitro K?
Con nitriti alti quale è meglio dei due?
Grazie mille
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
- beppegiaco
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/01/19, 12:25
-
Profilo Completo
CIFO POTASSIO O NITRO K 13-46
Si
la speranza è che aumentando il potassio la limnophilla faccia il suo dovere facendo diminuire i nitriti
la speranza è che aumentando il potassio la limnophilla faccia il suo dovere facendo diminuire i nitriti
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
CIFO POTASSIO O NITRO K 13-46
Ciao, se proprio vuoi eliminare l'aggiunta di azoto c'è anche il solfato di potassio
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
CIFO POTASSIO O NITRO K 13-46
Il nitrato di potassio NK 13-46 non ti da problemi di nitriti, hai una fauna discreta ..la vasca da quanto è avviata ??
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Hai un Ancistrus gibbiceps in vasca ?
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Hai un Ancistrus gibbiceps in vasca ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- beppegiaco
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/01/19, 12:25
-
Profilo Completo
CIFO POTASSIO O NITRO K 13-46
la vasca è avviata da circa 10 anni ma ha avuto un lungo periodo di inattività dove le piante sono state trascurate senza CO2 o fertilizzante.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Il nitrato di potassio NK 13-46 non ti da problemi di nitriti, hai una fauna discreta ..la vasca da quanto è avviata ??
Da novembre mi sono di nuovo dedicato aggiungendo qualche pianta, CO2 e i pesci.
il fondo è seachem flourite ma ormai non ha più effetti di fertilizzazione.
siGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Hai un Ancistrus gibbiceps in vasca ?
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
CIFO POTASSIO O NITRO K 13-46
Quindi da 10 anni sempre con acqua dentro giusto ?? Filtro in moto insomma ?
Vada per gli scalare e l’ancy ( che diventa un bestione ma ci vorranno molti anni ) ma il resto ?? Eddai..fai un bell’angolo di amazzonia e togli quegli alieni ...
Vada per gli scalare e l’ancy ( che diventa un bestione ma ci vorranno molti anni ) ma il resto ?? Eddai..fai un bell’angolo di amazzonia e togli quegli alieni ...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- beppegiaco
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/01/19, 12:25
-
Profilo Completo
CIFO POTASSIO O NITRO K 13-46
CorrettoGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Quindi da 10 anni sempre con acqua dentro giusto ?? Filtro in moto insomma ?
Cosa intendi?GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Eddai..fai un bell’angolo di amazzonia e togli quegli alieni ...

- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
CIFO POTASSIO O NITRO K 13-46
Togli i molly e i letipinna che vorrebbero acqua salmastra e concentrati su una bella vasca amazzonica
Aggiunto dopo 49 secondi:
È molto strano che tu abbia nitriti ..
Che filtro hai ?
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Ti ho ritrovato su un’altro topic ..hai un esterno eheim che dovrebbe essere maturo ..
Hai fatto qualcosa al filtro ultimamente ??
Aggiunto dopo 49 secondi:
È molto strano che tu abbia nitriti ..
Che filtro hai ?
Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Ti ho ritrovato su un’altro topic ..hai un esterno eheim che dovrebbe essere maturo ..
Hai fatto qualcosa al filtro ultimamente ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- beppegiaco
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27/01/19, 12:25
-
Profilo Completo
CIFO POTASSIO O NITRO K 13-46
Volevo prima stabilizzare la vasca. Per ora o pochi pesci, sono una decina, messi per Natale con ospiti a casa per abbellire la vasca.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Togli i molly e i letipinna che vorrebbero acqua salmastra e concentrati su una bella vasca amazzonica
Misuro con test Sera e mi da sempre 50
Anche la conducibilità non scende. E' attorno a 600.
KH è 6 con test Sera; invece 4-4,5 con test Tetra

GH su 10-11
Sono in attesa di un altro phmetro per verificare pH. Ne ho già comprati due cinesi ma non mi danno sicurezza nei valori troppo variabili.
Le piante sono tutte molto ferme tranne la limnophilla che si allunga veloce anche se con internodi molto lunghi.
E' per questi motivi che volevo mettere meno nitriti possibile.
Aggiunto dopo 51 secondi:
filtro nulla tranne sostituire spugna biancaGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Ti ho ritrovato su un’altro topic ..hai un esterno eheim che dovrebbe essere maturo ..
Hai fatto qualcosa al filtro ultimamente ??
Aggiunto dopo 54 secondi:
il fondo fluorite potrebbe dare problemi con effetto tampone su fertilizzanti?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti