Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: FrancescoFabbri, Daniela, sa.piddu
-
Alechuck

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Salvinia Minima
Egeria Densa
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Christmas moss
- Fauna: 8 Boraras Brigittae
1 Betta Halfmoon femmine
6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
- Grazie inviati: 90
- Grazie ricevuti: 7
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Salvinia Minima
Egeria Densa
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Christmas moss
- Fauna: 8 Boraras Brigittae
1 Betta Halfmoon femmine
6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
Messaggio
di Alechuck » 12/01/2018, 21:49
ma anche voi avete problemi di cristallizzazione del nitrato di potassio? Ogni volta che devo usarlo mi viene il male...
Comunque alla fine da quel che ho capito è meglio lasciar perdere

Go BIG or go Home.
Alechuck
-
Dandano
- Messaggi: 6286
- Messaggi: 6286
- Ringraziato: 1107
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 67x32x40
Tecnica:
Senza filtro
CFL 2x23 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Mix di sabbia di basalto fine,torba, fibra di cocco e foglie
Flora:
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Corymbosa Stricta
Pistia Stratiotes
Rizophora Mangle
30x30x30
Tecnica:
Senza filtro
CFL 32 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Quarzo nero
Detriti organici in decomposizione
Flora:
Pistia stratiotes
Lemna minor
Rizophora Mangle (mangrovia rossa)
Hygrophila Corymbosa Stricta
Java moss
Dracaena Sanderiana (lucky bamboo)
Fauna:
Betta m Hm Bf
Pangio Kuhlii
Planorbarius
Physa
33x22x22 (12 litri netti)
Tecnica:
Senza filtro
CFL 23 W 6500 K
Fondo:
Quarzo nero
Flora:
Hygrophila Polysperma
Pothos
Java Moss
Fauna:
Red cherry
Planorbarius
Physa
Pond interrato 80x60x48
Tecnica:
assente
Flora:
Lemna minor
Pistia stratiotes
Egeria densa
Nymphoides peltata
Cyperus alternifolius
Typha
Fauna:
0.0.2 Sternotherus Odoratus
Shunbunkin
- Grazie inviati: 358
- Grazie ricevuti: 1107
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 67x32x40
Tecnica:
Senza filtro
CFL 2x23 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Mix di sabbia di basalto fine,torba, fibra di cocco e foglie
Flora:
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Corymbosa Stricta
Pistia Stratiotes
Rizophora Mangle
30x30x30
Tecnica:
Senza filtro
CFL 32 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Quarzo nero
Detriti organici in decomposizione
Flora:
Pistia stratiotes
Lemna minor
Rizophora Mangle (mangrovia rossa)
Hygrophila Corymbosa Stricta
Java moss
Dracaena Sanderiana (lucky bamboo)
Fauna:
Betta m Hm Bf
Pangio Kuhlii
Planorbarius
Physa
33x22x22 (12 litri netti)
Tecnica:
Senza filtro
CFL 23 W 6500 K
Fondo:
Quarzo nero
Flora:
Hygrophila Polysperma
Pothos
Java Moss
Fauna:
Red cherry
Planorbarius
Physa
Pond interrato 80x60x48
Tecnica:
assente
Flora:
Lemna minor
Pistia stratiotes
Egeria densa
Nymphoides peltata
Cyperus alternifolius
Typha
Fauna:
0.0.2 Sternotherus Odoratus
Shunbunkin
Messaggio
di Dandano » 12/01/2018, 21:52
Lo hai sciolto in osmosi o demineralizzata?
Posted with AF APP
Dandano
-
Alechuck

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Salvinia Minima
Egeria Densa
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Christmas moss
- Fauna: 8 Boraras Brigittae
1 Betta Halfmoon femmine
6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
- Grazie inviati: 90
- Grazie ricevuti: 7
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Salvinia Minima
Egeria Densa
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Christmas moss
- Fauna: 8 Boraras Brigittae
1 Betta Halfmoon femmine
6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
Messaggio
di Alechuck » 12/01/2018, 21:59
Dandano ha scritto: ↑Lo hai sciolto in osmosi o demineralizzata?
Bella domanda, l'ho fatto un anno fa, ahahahah
Cosa cambia?
Go BIG or go Home.
Alechuck
-
Dandano
- Messaggi: 6286
- Messaggi: 6286
- Ringraziato: 1107
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 67x32x40
Tecnica:
Senza filtro
CFL 2x23 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Mix di sabbia di basalto fine,torba, fibra di cocco e foglie
Flora:
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Corymbosa Stricta
Pistia Stratiotes
Rizophora Mangle
30x30x30
Tecnica:
Senza filtro
CFL 32 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Quarzo nero
Detriti organici in decomposizione
Flora:
Pistia stratiotes
Lemna minor
Rizophora Mangle (mangrovia rossa)
Hygrophila Corymbosa Stricta
Java moss
Dracaena Sanderiana (lucky bamboo)
Fauna:
Betta m Hm Bf
Pangio Kuhlii
Planorbarius
Physa
33x22x22 (12 litri netti)
Tecnica:
Senza filtro
CFL 23 W 6500 K
Fondo:
Quarzo nero
Flora:
Hygrophila Polysperma
Pothos
Java Moss
Fauna:
Red cherry
Planorbarius
Physa
Pond interrato 80x60x48
Tecnica:
assente
Flora:
Lemna minor
Pistia stratiotes
Egeria densa
Nymphoides peltata
Cyperus alternifolius
Typha
Fauna:
0.0.2 Sternotherus Odoratus
Shunbunkin
- Grazie inviati: 358
- Grazie ricevuti: 1107
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 67x32x40
Tecnica:
Senza filtro
CFL 2x23 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Mix di sabbia di basalto fine,torba, fibra di cocco e foglie
Flora:
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Corymbosa Stricta
Pistia Stratiotes
Rizophora Mangle
30x30x30
Tecnica:
Senza filtro
CFL 32 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Quarzo nero
Detriti organici in decomposizione
Flora:
Pistia stratiotes
Lemna minor
Rizophora Mangle (mangrovia rossa)
Hygrophila Corymbosa Stricta
Java moss
Dracaena Sanderiana (lucky bamboo)
Fauna:
Betta m Hm Bf
Pangio Kuhlii
Planorbarius
Physa
33x22x22 (12 litri netti)
Tecnica:
Senza filtro
CFL 23 W 6500 K
Fondo:
Quarzo nero
Flora:
Hygrophila Polysperma
Pothos
Java Moss
Fauna:
Red cherry
Planorbarius
Physa
Pond interrato 80x60x48
Tecnica:
assente
Flora:
Lemna minor
Pistia stratiotes
Egeria densa
Nymphoides peltata
Cyperus alternifolius
Typha
Fauna:
0.0.2 Sternotherus Odoratus
Shunbunkin
Messaggio
di Dandano » 12/01/2018, 22:00
Nell'acqua di rubinetto essendoci già altri elementi sciolti tra cui altro potassio potrebbe avere più difficoltà a sciogliersi o fare qualche reazione.
Ma io non sono un chimico, sono solo ipotesi

Posted with AF APP
Dandano
-
Filippoc1983

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 12/09/17, 20:47
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leonforte EN
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Egeria densa
Pistia
Lemna
Ludwigia mini super red
Anubias nana
Echinodorus ozelot red
Echinodorus bleheri
Microsorum
- Fauna: 12 cardinali
2 cacatuoides (coppia)
4 corydoras
3 neritine
- Altre informazioni: Impianto CO2 a bombola, filtro interno a tre scomparti
GH 8
KH 5
pH 6.7
NO3- 10
PO43- 1
Fe 0,1
- Grazie inviati: 3
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leonforte EN
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Egeria densa
Pistia
Lemna
Ludwigia mini super red
Anubias nana
Echinodorus ozelot red
Echinodorus bleheri
Microsorum
- Fauna: 12 cardinali
2 cacatuoides (coppia)
4 corydoras
3 neritine
- Altre informazioni: Impianto CO2 a bombola, filtro interno a tre scomparti
GH 8
KH 5
pH 6.7
NO3- 10
PO43- 1
Fe 0,1
Messaggio
di Filippoc1983 » 12/01/2018, 22:08
Io lo tengo in frigo e congela sempre....lo metto qualche ora sul termosifone e sono apposto

Filippoc1983
-
Alechuck

- Messaggi: 304
- Messaggi: 304
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 28/08/16, 14:47
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Salvinia Minima
Egeria Densa
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Christmas moss
- Fauna: 8 Boraras Brigittae
1 Betta Halfmoon femmine
6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
- Grazie inviati: 90
- Grazie ricevuti: 7
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 4000k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila Polysperma Rosanerving
Cryptocoriye Walkeri
Cryptocoryne Parva
Lucky Bambù
Salvinia Minima
Egeria Densa
Riccia Fluantis
Hydrocotyle Leucocephala
Christmas moss
- Fauna: 8 Boraras Brigittae
1 Betta Halfmoon femmine
6 Caidina Multidentata
- Altre informazioni: Vasca avviata ad ottobre 2016 con 2 mesi di maturazione, fertilizzazione PMDD.
Illuminazione con barre LED non da acquariofilia.
Messaggio
di Alechuck » 12/01/2018, 23:31
Dandano ha scritto: ↑Nell'acqua di rubinetto essendoci già altri elementi sciolti tra cui altro potassio potrebbe avere più difficoltà a sciogliersi o fare qualche reazione.
Ma io non sono un chimico, sono solo ipotesi

Scusa ma la tua domanda precedente parlava di osmosi o demineralizzata non di acqua di rubinetto, c'è una bella differenza... In ogni caso è quasi certamente osmosi.
Anche io ogni volta devo metterla sui caloriferi per farlo sciogliere come si deve.
Go BIG or go Home.
Alechuck
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6720
- Messaggi: 6720
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
- Grazie inviati: 379
- Grazie ricevuti: 845
-
Contatta:
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
Messaggio
di FrancescoFabbri » 13/01/2018, 0:07
Alechuck ha scritto: ↑Scusa ma la tua domanda precedente parlava di osmosi o demineralizzata non di acqua di rubinetto, c'è una bella differenza... In ogni caso è quasi certamente osmosi.
Si sarà sbagliato! Magari si è fumato un po' di mangrovia e gli ha fatto male
► Mostra testo
A proposito @
Dandano, tu fumi mangrovia, ma io ero noto come quello che fumava l'Helantium quadricostatus, detto da @
Gery "cicoria"
« Le tue piante non magnesano e le mie non ferrano
Sem a post » (Monica)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Dandano
- Messaggi: 6286
- Messaggi: 6286
- Ringraziato: 1107
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 67x32x40
Tecnica:
Senza filtro
CFL 2x23 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Mix di sabbia di basalto fine,torba, fibra di cocco e foglie
Flora:
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Corymbosa Stricta
Pistia Stratiotes
Rizophora Mangle
30x30x30
Tecnica:
Senza filtro
CFL 32 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Quarzo nero
Detriti organici in decomposizione
Flora:
Pistia stratiotes
Lemna minor
Rizophora Mangle (mangrovia rossa)
Hygrophila Corymbosa Stricta
Java moss
Dracaena Sanderiana (lucky bamboo)
Fauna:
Betta m Hm Bf
Pangio Kuhlii
Planorbarius
Physa
33x22x22 (12 litri netti)
Tecnica:
Senza filtro
CFL 23 W 6500 K
Fondo:
Quarzo nero
Flora:
Hygrophila Polysperma
Pothos
Java Moss
Fauna:
Red cherry
Planorbarius
Physa
Pond interrato 80x60x48
Tecnica:
assente
Flora:
Lemna minor
Pistia stratiotes
Egeria densa
Nymphoides peltata
Cyperus alternifolius
Typha
Fauna:
0.0.2 Sternotherus Odoratus
Shunbunkin
- Grazie inviati: 358
- Grazie ricevuti: 1107
-
Cita
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 67x32x40
Tecnica:
Senza filtro
CFL 2x23 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Mix di sabbia di basalto fine,torba, fibra di cocco e foglie
Flora:
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Corymbosa Stricta
Pistia Stratiotes
Rizophora Mangle
30x30x30
Tecnica:
Senza filtro
CFL 32 W 6500k
Fondo:
Lapillo vulcanico
Quarzo nero
Detriti organici in decomposizione
Flora:
Pistia stratiotes
Lemna minor
Rizophora Mangle (mangrovia rossa)
Hygrophila Corymbosa Stricta
Java moss
Dracaena Sanderiana (lucky bamboo)
Fauna:
Betta m Hm Bf
Pangio Kuhlii
Planorbarius
Physa
33x22x22 (12 litri netti)
Tecnica:
Senza filtro
CFL 23 W 6500 K
Fondo:
Quarzo nero
Flora:
Hygrophila Polysperma
Pothos
Java Moss
Fauna:
Red cherry
Planorbarius
Physa
Pond interrato 80x60x48
Tecnica:
assente
Flora:
Lemna minor
Pistia stratiotes
Egeria densa
Nymphoides peltata
Cyperus alternifolius
Typha
Fauna:
0.0.2 Sternotherus Odoratus
Shunbunkin
Messaggio
di Dandano » 13/01/2018, 0:10
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Magari si è fumato un po' di mangrovia e gli ha fatto male
Era per sapere se l'avevi sciolto in una delle due, demineralizzata o osmosi,che tanto sono la stessa cosa. Il problema sarebbe stata in quella di rubinetto, ma io già non l'ho avuto con la mia
Posted with AF APP
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: francesco89 e 3 ospiti