Come concimare le piante?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
carfa
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 24/11/15, 14:41

Re: Come concimare le piante?

Messaggio di carfa » 14/01/2016, 0:36

il produttore è BLUMEN GROUP S.p.A.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Come concimare le piante?

Messaggio di Artic1 » 14/01/2016, 2:44

carfa ha scritto:Dovendo optare per dar luce dall'esterno, ho praticato un apertura nel coperchio di circa 21x15 cm, coperta con pellicola per alimenti.Su questa apertura si affaccia una lampada LED da scrivania, 12 LED per 0.065 watt cadauno, pari a 0.78 watt complessivi...
Ciao Carfa,
io giungo solo ora nel tuo topic ma... quei watt a mio parere son del tutto insufficienti su un 25 litri, anche fossero solo piante a crescita lenta... e Ceratophillum demersum, Pistia stratiotes, e Limnobium laevigatum non le sono affatto. :( Inoltre faccio un grande, ma breve, OT:
la Pistia ed il Limnobium per crescere bene han bisogno di luce intensissima. La Pistia la ho anche io... qui vedi delle mie vecchie foto:
Immagine
Immagine

Il mio acquario ne ha 52 w, a LED, ed è da 100 litri lordi, circa 75 netti.
I tuoi watt, a mio parere, sono del tutto insufficienti per la vasca. Io chiederei consiglio in Tecnica, per trovare un modo semplice per aumentare la luce e se possibile togliere del tutto il coperchio ;) (quando guardi le foto delle mie Pistia poi capisci il perché :D )

Inoltre hai due Carassius, che sono tra i pesci più mangioni (e cagoni :)) ) quindi faccio un'osservazione che va verificata in vasca con i dati reali.
Credo che avrai facilmente già un buon contenuto di azoto e forse anche di fosforo, dovuti appunto a tutto quello che mangiano i tuoi carassi. Per contro le piante che hai dovrebbero essere perfette per contenere al meglio i nitrati ed i fosfati.
In pratica tu dovrai comunque cambiare acqua relativamente spesso, perché quei pesci è come se fossero 40 neon, ma molti dei nitrati e dei fosfati li eliminerai con le potature delle piante, riducendo quindi il tempo tra i cambi e la loro entità.
Se puoi, prima di iniziare la fertilizzazione, fai dei test di NO3- e di PO43- così capiamo come sei messo.

Per la ferilizzazione con il Potassio, invece sono abbastanza sicuro nel dirti che sei sicuramente carente, idem per il Ferro ed il Magnesio.

Se riesci a darci qualche dato in più ti aiutiamo meglio. :-bd

Ultima cosa e poi chiudo tutti gli Over Topic... 25 litri per due pesciolini rossi... sono un lagher, sappilo X(
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
carfa (14/01/2016, 16:05)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
carfa
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 24/11/15, 14:41

Re: Come concimare le piante?

Messaggio di carfa » 14/01/2016, 16:21

Ciao Artic,

per le foto della vasca, ti prego di visionare il topic che ho aperto nella sezione "il tuo primo acquario? facciamolo insieme" nome topic "acquario con alghe nel filtro"

ci sono anche i valori che ho delle acque da quando sono in contatto con voi.

per rilevare i dati che chiedi, ci vogliono altre cartine oltre a quelle già in uso per i valori delle acque?

Saluti
Fabrizio
:-h :-h :-h :-h :-h

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Come concimare le piante?

Messaggio di ersergio » 14/01/2016, 17:53

carfa ha scritto:per le foto della vasca, ti prego di visionare il topic che ho aperto nella sezione "il tuo primo acquario? facciamolo insieme" nome topic "acquario con alghe nel filtro"
Fabrizio è sempre meglio usare la funzione "insert URL" per mettere direttamente il collegamento con il thread che vuoi far visionare, così evitiamo di saltare da un thread all' altro ed è anche più facile seguirti...
Dai un'occhiata qui e vedrai che è semplicissimo :-bd

...per tornare in topic, i valori che ti abbiamo chiesto di postare prima di usare gli stick, sono i valori dei nitrati (NO3-) e dei fosfati (PO43-)....
se non li hai affatto, prendi quelli a reagente liquido...
costicchiano un po', ma sono molto utili, soprattutto quelli per i fosfati...
se vuoi approfondire su di loro, chiedendo magari consiglio su quali prendere, apri pure un nuovo thread in chimica...
;)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
carfa
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 24/11/15, 14:41

Re: Come concimare le piante?

Messaggio di carfa » 16/01/2016, 18:25

Salve Ersergio,


Ad oggi i valori di NO3- sono 250 (acqua cambiata tot 3 Lt) mentre PO43- (test Prodac) mi da 2mg/Lt.


Grazie dei consigli che mi potrete inviare.
Fabrizio

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Come concimare le piante?

Messaggio di Artic1 » 16/01/2016, 18:51

carfa ha scritto:Ad oggi i valori di NO3- sono 250 (acqua cambiata tot 3 Lt) mentre PO43- (test Prodac) mi da 2mg/Lt.
Come previsto ;)
Artic1 ha scritto:Credo che avrai facilmente già un buon contenuto di azoto e forse anche di fosforo,
Ne hai addirittura troppo di Azoto. E' davvero parecchio... Anche per dei Carassi :(
Di Piante... In superficie le Pistia come stanno? Con quei valori dovresti averne talmente tante che ogni settimana ci riempi il bidone della pattumiera...

Io farei un bel cambio per ridurre un po' i valori di nitrati, son proprio alti.
Facendo le proporzioni, con il tuo cambio di 3 litri che hai fatto dovresti essere a 210 mg/l di NO3- (250 mg/l / 20 Litri * 17 litri ) che è sempre troppo.
Dacci informazioni sulle piante per favore, crescono? Tanto o poco? Foto? Vediamo se riusciamo a farle partire come si deve per cercare di arginare la cacca dei carassi :)) :))

Ah... SOSPENDI LE FERTILIZAZIONI CON GLI STICK al massimo puoi integrare del Potassio e del Magnesio che quasi sicuro ti mancano in vasca, ma nulla che abbia azoto in quantità rilevante come gli stick. Ok?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
carfa
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 24/11/15, 14:41

Re: Come concimare le piante?

Messaggio di carfa » 16/01/2016, 19:07

le piante sono state divorate dai carassi quasi tutte, prima coprivano l'intera superficie, adesso sono confinate ad un angolo della vasca.

La pistia è quasi sparita, ne saranno rimaste due foglioline.

Quei due......dolci animaletti si sgargozzano tutto il mangime che gli dò in brevissimo tempo, poi, appena la lampada si spegne, si danno da fare con le piante..

Fabrizio

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Come concimare le piante?

Messaggio di ersergio » 16/01/2016, 19:22

carfa ha scritto:le piante sono state divorate dai carassi quasi tutte, prima coprivano l'intera superficie, adesso sono confinate ad un angolo della vasca.

La pistia è quasi sparita, ne saranno rimaste due foglioline.

Quei due......dolci animaletti si sgargozzano tutto il mangime che gli dò in brevissimo tempo, poi, appena la lampada si spegne, si danno da fare con le piante..

Fabrizio
Scusa Fabrizio...non puoi tenere due carassi in 20 litri...te lo abbiamo detto in molti... :-!!!
Ora con nitrati a quei valori e senza piante che li consumano cosa facciamo?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Come concimare le piante?

Messaggio di Artic1 » 16/01/2016, 19:29

Vista la tua risposta sul fatto che i carassi ti mangian tutte le piante
carfa ha scritto:le piante sono state divorate dai carassi quasi tutte
Mi associo a ErSergio...
ersergio ha scritto:Scusa Fabrizio...non puoi tenere due carassi in 20 litri...te lo abbiamo detto in molti... Ora con nitrati a quei valori e senza piante che li consumano cosa facciamo?
Artic1 ha scritto:25 litri per due pesciolini rossi... sono un lagher, sappilo
non ti resta che passare alla gestione "Standard" con piante di plastica ma con vasca più grande... MOLTO PIU' GRANDE!!! :-??

Oppure opzione B, riportare i carassi al negozio e prendere dei pesci adatti alla tua vaschetta e in quel caso siamo tutti disponibili ad aiutarti per allestimento, piante, concimazione e specie animali! :-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
carfa
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 24/11/15, 14:41

Re: Come concimare le piante?

Messaggio di carfa » 16/01/2016, 20:35

grazie a tutti, ma purtroppo non posso investire in un nuovo acquario, nè riportare indietro i carassi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti